La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il deficit di democrazia fa danni come il debito

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il deficit di democrazia fa danni come il debito

Messaggioda ranvit il 30/08/2012, 8:31

franz ha scritto:quando esistono truffe vanno denunciate ed i colpevoli condannati.


E chi dice il contrario?

franz ha scritto:MI pare pero' che qui si discutesse non di truffe ma di sbilanciamento di potere.


E chi sta discutendo di altro?
L'ultima mia frase era : Si sta discutendo invece sulla liceità della totale libertà che ha l'1% dei cittadini del mondo di truffare (semmai con pratiche oggi legittime....) l'altro 99% (tu ed io compresi)! Piu' sbilanciamento di potere di cosi'!


Ps Franz....non è che devi rispondere per foza :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il deficit di democrazia fa danni come il debito

Messaggioda trilogy il 30/08/2012, 9:08

franz ha scritto:La rete di interessi dominante però sarà tale solo se vincente, se quindi propone strategie e tattiche che fanno guadagnare effettivamente soldi a chi investe. Come è giusto che sia. O riteniamo che chi investe ci debba perdere?
Appena dovesse diventare perdente, ci cercherebbero altre strategie vincenti.
A meno che, attendo conferma, ogni investitore (e cominciamo da me e te) non abbia come obbiettivo perseguire strategie perdenti e far parte di reti perdenti....


La rete è indubbiamente vincente per quanto riguarda la tutela dei suoi interessi, a livello generale la cosa è discutibile. Ad esempio l''aver trasformato nell'immaginario collettivo il più grande collasso finanziario privato di tutti i tempi, in una crisi del welfare pubblico è indubbiamente un capolavoro di manipolazione. La correlazione tra ripresa dell'indice SP500 e quantitave easing è perfetta. (vedi grafico). Senza gl'interventi delle banche centrali e degli Stati, (in Europa i salvataggi bancari hanno assorbito il 37% del pil).
grafici: http://www.zerohedge.com/news/how-fed-q ... -sp-points
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il deficit di democrazia fa danni come il debito

Messaggioda franz il 30/08/2012, 13:52

trilogy ha scritto:Ad esempio l''aver trasformato nell'immaginario collettivo il più grande collasso finanziario privato di tutti i tempi, in una crisi del welfare pubblico è indubbiamente un capolavoro di manipolazione.

Beh, il welfare europeo era già in crisi da tempo. Qualcuno (la svezia a partire dai primi anni '90, la germania e la svizzera a partire dal 2000) aveva proprio per questo iniziato politiche di risanamento e dei conti e della spesa pubblica. Naturalmente la crisi finanziaria ha dato il colpo di grazia a chi continuava a spendere e spandere dicendo "va bene cosi', cari elettori, continuate a votarci e noi contineremo a spendere". Questa è stata la vera manipolazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron