La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Debito pubblico...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Debito pubblico...

Messaggioda flaviomob il 07/08/2012, 21:46

...e dintorni. Come mai nonostante due Super Mario, il debito italiano continua a salire senza sosta? Si incrementa di oltre novemila euro al secondo... in corsa per il Record Olimpico?
E quanto costa ad ognuno di noi?

http://www.costodellostato.it/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Debito pubblico...

Messaggioda franz il 07/08/2012, 22:13

flaviomob ha scritto:...e dintorni. Come mai nonostante due Super Mario, il debito italiano continua a salire senza sosta?

La revisione della spesa è stata appena votata, diamo tempo al tempo.
Senza il decreto salva italia l'incremento di debito sarebbe stato maggiore di nove euro al millisecondo ;)

Millisecondi a parte, le misure da prendere sono ancora tante. se PD e PDL hanno detto la loro (qui la solita spietata analisi critica di NFA http://noisefromamerika.org/articolo/ri ... ndo-pdl-pd ) siamo ancora in attesa della nullità assoluta delle propiste di IDV, SEL e Lega per affontare il nodo del debito pubblico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Debito pubblico...

Messaggioda ranvit il 08/08/2012, 10:10

Il primo punto dei dieci indicati da fermareildeclino.it dice:
Ridurre l'ammontare del debito pubblico. è possibile scendere rapidamente sotto la soglia simbolica del 100% del PIL anche attraverso alienazioni del patrimonio pubblico, composto sia da immobili non vincolati sia da imprese o quote di esse.
In tal senso c'è una proposta anche del Pdl (che recepisce idee di altri).
Perchè il Governo non procede su questa strada?
Stiamo aspettando di giocarci questa carta quando saremo usciti dall'euro? :D
Nel qual caso, aggiungerei un prelievo forzoso sui depositi ed il pagamento parziale delle pensioni oltre un certo valore in Titoli di Stato....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Debito pubblico...

Messaggioda chango il 08/08/2012, 10:32

ranvit ha scritto:Il primo punto dei dieci indicati da fermareildeclino.it dice:
Ridurre l'ammontare del debito pubblico. è possibile scendere rapidamente sotto la soglia simbolica del 100% del PIL anche attraverso alienazioni del patrimonio pubblico, composto sia da immobili non vincolati sia da imprese o quote di esse.
In tal senso c'è una proposta anche del Pdl (che recepisce idee di altri).
Perchè il Governo non procede su questa strada?
Stiamo aspettando di giocarci questa carta quando saremo usciti dall'euro? :D
Nel qual caso, aggiungerei un prelievo forzoso sui depositi ed il pagamento parziale delle pensioni oltre un certo valore in Titoli di Stato....


Forse perchè non ha molto senso scendere rapidamente sotto la soglia simbolica del 100% con interventi una tantum.
soprattutto se alcuni di essi, come le cessioni di immobili, hanno dimostrato di non funzionare in passato e se in generale il rischio è quello di svendere il patrimonio pubblico (molto spesso i valori che si riportano sono valori di mercato, che difficilmente si potranno realizzare in una situazione come quella attuale).

Inoltre, se si ragiona sul rapporto debit/pil, forse è più utile concentrarsi sul denominatore e i fattori che possono determinare una crescita dell'economia italiana e meno sul numeratore, che basterebbe stabilizzare senza dover ridurre drasticamente e rapidamente.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Debito pubblico...

Messaggioda ranvit il 08/08/2012, 11:56

Avrebbe senso eccome!!!
Ci sono proposte avanzate da piu' parti, una delle quali è stata presentata dal Pdl, che prevedono la creazione di una società ad hoc....i dettagli non mi sono presenti al momento...per abbattere di 400 miliardi di euro il debito.

Certo che sarebbe logico concentrarsi anche sulla crescita....ma con gli attuali interessi, come si fa???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Debito pubblico...

Messaggioda trilogy il 08/08/2012, 12:08

ranvit ha scritto:Il primo punto dei dieci indicati da fermareildeclino.it dice:
Ridurre l'ammontare del debito pubblico. è possibile scendere rapidamente sotto la soglia simbolica del 100% del PIL anche attraverso alienazioni del patrimonio pubblico, composto sia da immobili non vincolati sia da imprese o quote di esse.
In tal senso c'è una proposta anche del Pdl (che recepisce idee di altri).
Perchè il Governo non procede su questa strada?
Stiamo aspettando di giocarci questa carta quando saremo usciti dall'euro? :D
Nel qual caso, aggiungerei un prelievo forzoso sui depositi ed il pagamento parziale delle pensioni oltre un certo valore in Titoli di Stato....


E' un conto che non esiste. Scendere sotto il 100% del PIL significa vendere oltre 400 miliardi di beni pubblici, che semplicemente non ci sono. Il patrimonio immobiliare vale al massimo 300 miliardi di cui vendibile il 30% quindi 100 miliardi. Aggiungi le quote in società azionarie, e altri beni arrivi al massimo a 200 miliardi. Tenuto conto che lo Stato riesce a collocare immobili mediamente al 50% del valore di mercato arrivi ad un incasso massimo di 150 miliardi.
Poi bisogna trovare i compratori ed in questo periodo non è semplice. Aggiungi che società come Enel, Eni, finmeccanica, Snam,Terna finirebbero in mano ai loro concorrenti esteri, perchè nessuno in Italia ha i soldi per rilevarle. In pratica le decisioni sul l'80% della grande industria italiana verrebbero prese all'estero.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Debito pubblico...

Messaggioda ranvit il 08/08/2012, 12:35

08-08-2012 S. Domenico

http://www.pdl.it/notizie/23694/alfano- ... o-pubblico


Alfano: la nostra proposta per abbattere il debito pubblico


“Ieri il PD ha presentato la sua proposta "innovativa" per salvare l’Italia dalla crisi: aumentare le tasse, con una bella patrimoniale. Gli Italiani hanno già dato, ora tocca allo Stato dimagrire. Per questo il PDL presenta la sua proposta per abbattere il debito pubblico: questo è il vero scudo antispread italiano.".

Con queste parole Angelino Alfano ha aperto la conferenza stampa di presentazione della nostra proposta per abbattere il debito e liberare così nuove risorse per ridurre le tasse.

“Gli obiettivi principali - ha precisato Alfano - che ci siamo prefissati sono due: la riduzione del debito pubblico al di sotto della soglia del 100% e la conseguente riduzione della pressione fiscale di un punto l’anno per cinque anni. La diretta conseguenza è la possibilità per cittadini e imprese di poter disporre di maggiori risorse.

Lo strumento che utilizzeremo sarà un Fondo privato a cui lo Stato cederà parte del suo patrimonio pubblico per la valorizzazione e vendita a investitori italiani e stranieri tramite l’emissione di obbligazioni. Ciò ci consentirà di poter incassare una cifra stimata di 15/20 miliardi l’anno (un punto di PIL), per un totale di 400 miliardi.

La proposta è stata elaborata da una equipe presieduta da Renato Brunetta, con la collaborazione di Paolo Romani e Luigi Casero, di Daniele Capezzone e dei professori Francesco Forte, Rainer Masera e Paolo Savona.”
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Debito pubblico...

Messaggioda chango il 08/08/2012, 12:37

ranvit ha scritto:Avrebbe senso eccome!!!
Ci sono proposte avanzate da piu' parti, una delle quali è stata presentata dal Pdl, che prevedono la creazione di una società ad hoc....i dettagli non mi sono presenti al momento...per abbattere di 400 miliardi di euro il debito.

Certo che sarebbe logico concentrarsi anche sulla crescita....ma con gli attuali interessi, come si fa???


ma le operazione di cartolizzazione degli immobili fatte negli ultimi 15 anni, per es. Scip1 e Scip2 per rimanere in area cdx, non hanno insegnato nulla?
se ti va bene porti a casa qualche miliardo, che basta un'impennata degli spread ed è gia bruciato.
se poi non si modificano strutturalmente i canali e modalità della spesa pubblica si ottiene giusto un attimo di respiro e nulla più.

per quanto riguarda il concentrarsi sulla crescita basterebbe cominciare a fare una seria poltica economica e non limitarsi ad un approccio ragionieristico ai conti pubblici.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Debito pubblico...

Messaggioda trilogy il 08/08/2012, 12:51

ranvit ha scritto:08-08-2012 S. Domenico

http://www.pdl.it/notizie/23694/alfano- ... o-pubblico

Lo strumento che utilizzeremo sarà un Fondo privato a cui lo Stato cederà parte del suo patrimonio pubblico per la valorizzazione e vendita a investitori italiani e stranieri tramite l’emissione di obbligazioni. Ciò ci consentirà di poter incassare una cifra stimata di 15/20 miliardi l’anno (un punto di PIL), per un totale di 400 miliardi.

La proposta è stata elaborata da una equipe presieduta da Renato Brunetta, con la collaborazione di Paolo Romani e Luigi Casero, di Daniele Capezzone e dei professori Francesco Forte, Rainer Masera e Paolo Savona.”


Questa è una idea tecnicamente più corretta. L'ho proposto più volte qua sopra. La formula migliore è creare uno fondo o più fondi tramite il conferimento di beni pubblici, emettere obbligazioni, meglio se convertibili in quote del fondo. Il fondo poi provvede alla valorizzazione dei beni. In questo modo si può ridurre il debito e creare sviluppo. Rimango scettico sull'ipotesi dei 400 miliardi, ma la loro è una proiezione a 20 anni potrebbe anche essere credbile
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Debito pubblico...

Messaggioda franz il 08/08/2012, 15:54

ranvit ha scritto:Il primo punto dei dieci indicati da fermareildeclino.it dice:
Ridurre l'ammontare del debito pubblico. è possibile scendere rapidamente sotto la soglia simbolica del 100% del PIL anche attraverso alienazioni del patrimonio pubblico, composto sia da immobili non vincolati sia da imprese o quote di esse.
In tal senso c'è una proposta anche del Pdl (che recepisce idee di altri).
Perchè il Governo non procede su questa strada?

Premesso che ho evidenziato in grassetto una parte essenziale della proposta degli amici di NFA (anche significa che da sola come proposta non basta e che gli altri 9 punti sono importanti) il diavolo come sempre sta nei dettagli.
Il PDL recepisce il primo punto a modo suo: ul fondo da 400 miliardi costituito non si sa come, visto il fallimento di due precedenti tentativi di "cartolarizzazione". Il motivo del fallimento è semplice. I titoli tossici emessi dagli americani per mascherare i subprime hanno ormai messo sul chi vive ogni risparmiatore. Nessuno compra "a scatola chiusa" obbligazioni di una'azienda privata italiana (con - ricordiamolo - la normativa in vigore sul falso in bilancio) come da proposta PDL. Se esistono asset validi, si comprano. Il calderone con "asset non strategici" di cui comprare obbligazioni non lo vuole nessuno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti