La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabilità

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabilità

Messaggioda franz il 20/07/2012, 15:56

LA CRISI
Monti, "il contagio è in corso"
E chiede responsabilità ai partiti


ROMA - Il contagio è in corso. E le priorità sono due: combatterlo ed evitare che l'Italia sia tra le fonti d'infezione dell'eurozona. Mario Monti torna ad analizzare la situazione nell'eurozona e l'origine della crisi: "E' difficile dire quanto sia venuto e venga da Grecia, Irlanda, Portogallo, o dalle banche spagnole ma il contagio è quel disagio che attraverso i mercati colpisce in termini di maggiore incertezza e minore fiducia nell'irreversibilità dell'intergrità dell'euro".

Lo spread. "Ci dà delusione, abbiamo sempre pensato che provvedimenti di riforme strutturali e risanamento dei conti avrebbero avuto effetti positivi su crescita e occupazione, ma lentamente". Dunque dei risultati ottenuti "non sono sorpreso", di migliori ne "verranno, ma purtroppo ci vorrà ancora un pò di tempo". Mario Monti affronta anche l'aumento dello spread. Il calo, comunque, "c'è stato, poi si è arrestato, in seguito addirittura invertito. Ma vorrei che gli italiani non si facessero fuorviare da interpretazioni fantasiose. Leggo oggi su un quotidiano: due governi, stesso spread". E qui il Professore tira fuori i numeri. "Nel novembre del 2011 - elenca - lo spread tra Italia e Germania era a 574. Undici mesi prima, nel novembre 2010 era a 160".

La maggioranza. Poi alle forze politiche: "Io credo sia necessario richiamare le forze politiche che sostengono la maggioranza alla necessità, nell'interesse del Paese, di non allentare l'impegno e il ritmo delle decisioni". Ancora: "Abbiamo di fronte due camere che lavorano con grande lena", osserva il premier. Questo impegno non va allentato "perchè sarebbe davvero un peccato non portare a termine la completa messa in sicurezza dei conti" e non arrivare a mettere le basi "per lo sviluppo futuro". Sarebbe un "peccato non completare quest'opera".

(20 luglio 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda trilogy il 20/07/2012, 16:27

franz ha scritto:LA CRISI
Monti, "il contagio è in corso"
E chiede responsabilità ai partiti


ROMA - Il contagio è in corso. E le priorità sono due: combatterlo ed evitare che l'Italia sia tra le fonti d'infezione dell'eurozona. Mario Monti torna ad analizzare la situazione nell'eurozona e l'origine della crisi: "E' difficile dire quanto sia venuto e venga da Grecia, Irlanda, Portogallo, o dalle banche spagnole ma il contagio è quel disagio che attraverso i mercati colpisce in termini di maggiore incertezza e minore fiducia nell'irreversibilità dell'intergrità dell'euro"...


Oggi stanno picchiando veramente duro su spagna e italia... e in giornata di scadenze tecniche mensili, non è un buon segnale. :?
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 20/07/2012, 16:50

Immagino che la Germania sia contenta.... :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda flaviomob il 20/07/2012, 17:05

Non è mica colpa della Germania se noi buttiamo i soldi in tangenti e corruzione (o grandi opere quando abbiamo ancora i treni che viaggiano a gasolio) o se le banche spagnole sono dei colabrodo...
E' che non si è costruita un'area socio-politica omogenea all'interno dell'Euro, con una condivisione di un'etica delle regole, anzi l'Europa si è distinta per i fondi UE che ingrassavano la criminalità e l'illegalità diffusa (ci voleva De Magistris per denunciarlo all'europarlamento?). Il problema è che all'euro ormai ci credono sempre in meno...

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=Abo9BxAG
...

L'Eurogruppo ufficializza un salvataggio da 100 miliardi alle banche spagnole. Nello stesso giorno le Borse di Madrid e Milano crollano zavorrate dai rendimenti dei rispettivi titoli di Stato. I Bonos a 10 anni si spingono al 7,15% con lo spread tra Bonos e Bund nel territorio sinora inesplorato di 606 punti base. I BTp a 10 anni - nonostante Fitch abbia ieri confermato il rating A- all'Italia- sono balzati oltre il 6% con lo spread con il Bund tornato a superare quota 500. Nello stesso giorno per le strade della Spagna si registrano scontri mentre la comunità di Valencia indica che sarà la prima a chiedere gil aiuti.


...
di Vito Lops - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/KhpxI

---
Monti però deve decidersi: i sindacati italiani sono meglio o peggio degli altri?
...
«Confido nel senso di responsabilità dei sindacati»
«C'è una tenuta del sistema sociale - ha poi osservato il Professore - e mi auguro che quel senso di responsabilità che è finora prevalso anche nell'atteggiamento sociale e sindacale, a differenza di quello che stiamo vedendo in altri Paesi come la Spagna, mi auguro possa continuare per non aggravare una situazione complessa».

...
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/rCdlr


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda franz il 20/07/2012, 18:04

trilogy ha scritto:Oggi stanno picchiando veramente duro su spagna e italia... e in giornata di scadenze tecniche mensili, non è un buon segnale. :?

Già, ma se ricordo bene in europa le vendite allo scoperto furono sospese o vietate.
Quindi se ricordo bene queste allora sono vendite vere. Risparmiatori, gente che possiede qualche cosa e vuole venderlo, non speculatori che vendono cio' che non hanno sperando di guadagnarci sul prezzo piu' tardi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda trilogy il 20/07/2012, 18:47

franz ha scritto:
trilogy ha scritto:Oggi stanno picchiando veramente duro su spagna e italia... e in giornata di scadenze tecniche mensili, non è un buon segnale. :?

Già, ma se ricordo bene in europa le vendite allo scoperto furono sospese o vietate.
Quindi se ricordo bene queste allora sono vendite vere. Risparmiatori, gente che possiede qualche cosa e vuole venderlo, non speculatori che vendono cio' che non hanno sperando di guadagnarci sul prezzo piu' tardi.


Ci sono dei problemi reali e dei problemi tecnici. Agosto è un brutto mese perchè i volumi di scambio scendono ed è facile scatenare un putiferio utilizzando pochi capitali. Oggi la BCE non accetta più titoli greci come collaterale (garanzia a fronte di prestiti). Se non li accetta la BCE figurati il resto del mercato. I tassi Spagnoli hanno superato il 7% e questa ormai è la soglia psicologica dove scattano vendite generalizzate. Le difese finanziarie europee sono deboli e tecnicamente errate.
Per funzionare le difese finanziarie devono essere: segrete, illimitate, immediate, . Con queste caratteristiche hanno un effetto di deterrenza. USA, Regno Unito, Giappone, Svizzera si muovono in questo modo. L'Europa comunica i dati sui vari fondi messi a disposizione, le difese sono limitate e conosciute, per attivarle lo Stato richiedente deve fare domanda in triplice copia in carta da bollo, il comitato che valuta la domanda si riunisce dopo 20 giorni e comunica un suo parere, che poi verrà discusso un mese dopo, se non si raggiunge un accordo, se ne riparla tra 60 giorni.....un delirio
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 20/07/2012, 18:53

Non è mica colpa della Germania se noi buttiamo i soldi in tangenti e corruzione (o grandi opere quando abbiamo ancora i treni che viaggiano a gasolio) o se le banche spagnole sono dei colabrodo...

Ehi, stai diventando come Franz? :D

Non, non è colpa della Germania se noi buttiamo i soldi in tangenti e corruzione o se le banche spagnole sono dei colabrodo!
E' pero' colpa della Germania assistere imperterrita allo sfascio dell'euro e quindi dell'Europa!!!

Dov'era la Germania quando si è fatto l'euro e nel decennio successivo? Sulla luna? O semplicemente gli faceva (e gli fa) comodo incassare una valanga di miliardi di euro a scapito dei cosidetti Pigs?
E quando ha sforato lei? Era comodo avere Paesi debosciati che glielo consentivano?

Ma il problema è ORA!
I Paesi "spreconi" stanno facendo grandi e dolorosissimi sforzi....ma niente da fare...
Si sfascerà l'euro e l'Europa...ma neanche la Germania si salverà...per la terza volta in un secolo!!!
E' un nano nei confronti delle grandi economie attuali! E se lo merita tutto!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 20/07/2012, 18:54

Trilogy: ....un delirio


Si, fantasmagorico! Una massa di coglioni (come statisti ed economisti)!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 20/07/2012, 19:53

Dai Germania, ci sei quasi riuscita :lol: ....a sfasciare l'Europa.... :twisted:


http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=Abo9BxAG


Perché è tornata la paura sui mercati? Borse e spread non fanno più fede: bisogna guardare valute e opzioni

di Vito Lops 20 luglio 2012


L'Eurogruppo ufficializza un salvataggio da 100 miliardi alle banche spagnole. Nello stesso giorno le Borse di Madrid e Milano crollano zavorrate dai rendimenti dei rispettivi titoli di Stato. I Bonos a 10 anni si spingono al 7,15% con lo spread tra Bonos e Bund nel territorio sinora inesplorato di 606 punti base. I BTp a 10 anni - nonostante Fitch abbia ieri confermato il rating A- all'Italia- sono balzati oltre il 6% con lo spread con il Bund tornato a superare quota 500. Nello stesso giorno per le strade della Spagna si registrano scontri mentre la comunità di Valencia indica che sarà la prima a chiedere gil aiuti.

Ma cosa sta succedendo? Perché i mercati azionari dopo qualche giorno di relativa tranquillità sono tornati all'improvviso sulle montagne russe? Le cause, a ben guardare, sembrano più di una ma convergono su una preoccupante visione di fondo: si teme per la tenuta dell'euro.


Scadenze di future e opzioni nel terzo venerdì del mese
Oggi è il terzo venerdì del mese, giorno di scadenze tecniche per molti contratti future e opzioni. «I mercati nei giorni scorsi hanno ignorato il flusso di notizie negative, dal declassamento di Moody's dell'Italia alle continue incertezze della Germania che sta decidendo di non decidere, tenendo in rialzo i principali indici - spiega Davide Biocchi, trader professionista e vincitore del premio Top trader Borsa italiana nel 2007 -. Questo probabilmente perché gli operatori più grossi avevano un certo intresse, aiutati dai bassi volumi (nei giorni scorsi Piazza Affari ha fatto fatica a superare il miliardo di controvalore, ndr) a sostenere il mercato prima della scadenza delle opzioni sugli indici. Oggi, venuto meno questo sostegno, gli indici si sono ripresi con gli interessi i ribassi che hanno rimandato nei giorni scorsi».

Buy di rumor and sell the news
Un altro fattore che può aver spinto le vendite è - a giudizio degli esperti - la notizia ufficiale dello stanziamento degli aiuti per la Spagna. Una notizia già scontata nei rialzi di alcune sedute dell'ultimo mese su cui molti operatori potrebbero aver chiuso delle posizioni in profitto.

La Bce sospende i titoli greci come collaterale
E poi c'è la Bce che ha detto che sospenderà «per un certo periodo di tempo» l'accettazione dei titoli di Stato greci come collaterali per i prestiti alle banche. I titoli di stato greci, si legge in una nota della Bce, «sarannno per un certo periodo di tempo non ammissibili per essere usati nelle operazioni di politica monetaria nell'Eurosistema». Una notizia, però, anche questa attesa.

Timori sull'euro: la liquidità va su altre valute
Ma quando Madrid crolla del 5% e Piazza Affari del 4% forse le motivazioni tecniche non sono sufficienti come spiegazioni. «Per capire quello che realmente sta accadendo non bisogna tanto guardare in questa fase gli spread o l'andamento delle Borse - continua Biocchi -. Il mercato che conta è quello delle valute. E questo mercato ci dice che dall'estero credono ogni giorno di meno all'euro. Nei giorni scorsi, mentre i mercati azionari hanno tenuto, spinti come detto da motivi tecnici legati alla scadenza di opzioni, sul mercato delle valute si è assistito a un ulteriore inebolimento dell'euro. Non solo sul dollaro statunitense. Ma anche su sterlina, dollaro canadese e australiano. Paesi (e rispettive valute) considerate più sicuri in questo momento dagli investitori stranieri». I dati parlano chiaro: nell'ultimo mese l'euro ha perso il 3,4% sulla sterlina, il 5,8% sul dollaro australiano, il 4,6% sul dollaro canadese e il 4% sul biglietto verde. Le Borse di Madrid e Milano, scendendo violentemente oggi, si sono accodate ai ribassi già messi a segni dalle valute. «È una costante emorraggia che indica che è in atto uno spostamento di liquidità su queste valute da parte di investitori che non credono al progetto euro. In sostanza, leggendo quello che ci dice il mercato dei cambi emerge che mai come in questo momento la finanza stia prezzando alto il rischio deflagrazione dell'euro».
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda franz il 20/07/2012, 21:31

ranvit ha scritto:Dai Germania, ci sei quasi riuscita :lol: ....a sfasciare l'Europa.... :twisted:

Non credo che questo tormentone critico sulla germania sia valido politicamente ed economicamwente, comunque a conti fatti ad oggi questo è il rendimento borsisico dall'inizio dell'anno:
1) Berlino +12.40%
2) Zurigo + 9%
3) Parigi + 2.33%
4) Londra + 1.43%


Venendo al segno meno
5) Milano -13.40%
6) Madrid -27.08%


Fuori europa gli indicatori stelle e strisce vanno da +5% al +15% e lo stesso vale per l'estremo oriente (tigri varie).

A me pare che a sfasciare l'Europa e l'euro siano i paesi indebitati (Leggi PIIGS)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti