La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Esodati

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Esodati

Messaggioda flaviomob il 20/06/2012, 15:22

Si vede che a Ichino nulla importa di persone tagliate fuori dal mercato del lavoro, per l'età, che dovrebbero trascorrere alcuni anni della propria vita senza alcuna entrata: di cosa camperebbero, di aria? Inaccettabile in un paese in cui il lavoro è tassato e tartassato a livelli "nordici" di imposizione e contributi, mentre non esiste neppure un reddito minimo garantito e le tutele sono a livelli da quarto mondo. E recessivo, oltretutto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Esodati

Messaggioda franz il 20/06/2012, 16:39

flaviomob ha scritto:Si vede che a Ichino nulla importa di persone tagliate fuori dal mercato del lavoro, per l'età, che dovrebbero trascorrere alcuni anni della propria vita senza alcuna entrata: di cosa camperebbero, di aria? Inaccettabile in un paese in cui il lavoro è tassato e tartassato a livelli "nordici" di imposizione e contributi, mentre non esiste neppure un reddito minimo garantito e le tutele sono a livelli da quarto mondo. E recessivo, oltretutto.

Che sia inaccettbile essere tartassati a livelli nordici senza avere servizi sociali in cambio sono perfettamente d'accordo ma questa è proprio la ragione per cui gli over 50 sono a rischio di perdere il lavoro senza avere ammortizzatori in cambio.
Ma era inaccettabile an che 10 anni fa eppure tutti stavano tizzi perché tanto ci pensavano i prepensionamenti che pero' comportavano il livelli di tassazione e contribuzione da paese nordico (senza avere per altro la produttività dei nordici).
Ma la soluzione dove sta? Torniamo a far gravare 400'000 persone sulle casse dello stato?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Esodati

Messaggioda ranvit il 20/06/2012, 18:27

Torniamo a far gravare 400'000 persone sulle casse dello stato?


Temo proprio di si!
Riforma fatta in modo stupido, violento, cinico e controproducente!
Tra l'altro nessuno ce l'aveva chiesta cosi'....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Esodati

Messaggioda Robyn il 20/06/2012, 18:36

Per gli esodati serve l'introduzione del reddito minimo.Bisogna incominciare ad introdurre questo strumento che anche l'Europa ci ha raccomandato.Il reddito minimo inoltre risolverebbe il problema del prestito per l'acquisto della prima casa,perche le giovani coppie potrebbero offrire una garanzia certa,e sarebbe risolta l'impossibilità di vedere una via d'uscita che agita.Ma,credo,che rispetto al passato,non si possa fare più affidamento esclusivamente al mutuo ma che sia fondamentale un piano sociale di edilizia pubblica così come avviene per esempio in Gran Bretagna e nel resto di tutta Europa dove c'è il reddito minimo.Per risolvere strutturalmente il fenomeno degli esodati bisogna introdurre il merito ed eliminare gli scatti di anzianità,che determinano il fenomeno.Infine,è vero,il reddito minimo vitale garantito è anche e soprattutto una misura anticiclica ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11337
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: diffidente e 32 ospiti