La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Coppie di fatto

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Coppie di fatto

Messaggioda Robyn il 15/06/2012, 10:40

Bersani nel suo programma dice di volere divorzio breve e regolazione delle coppie di fatto.Le due cose non sono complementari,ma alternative,o esiste l'una o esiste l'altra.Il divorzio breve è un periodo più breve per interrompere un legame familare,e con questo sistema si smonta completamente la famiglia in Italia.Il divorzio breve significa stare un pò insieme e poi ognuno per la sua strada.E i figli?li portiamo all'orfanotrofio.Invece le coppie di fatto sono una cosa diversa,si tratta di dare alcuni diritti essenziali alle coppie stabilmente conviventi attraverso la modifica del diritto comune.Le due culture che si pongono in antitesi fra loro,quella clericale e quella anticlericale,sono superate,e per loro natura non sono in grado di dare risposte pragmatiche ai problemi,non sono in grado di impostare una laicità positiva
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Coppie di fatto

Messaggioda Iafran il 15/06/2012, 12:10

Robyn ha scritto:Bersani nel suo programma dice di volere divorzio breve e regolazione delle coppie di fatto.Le due cose non sono complementari,ma alternative,o esiste l'una o esiste l'altra.Il divorzio breve è un periodo più breve per interrompere un legame familare,e con questo sistema si smonta completamente la famiglia in Italia.Il divorzio breve significa stare un pò insieme e poi ognuno per la sua strada.

Non penso che le cose stiano così (cioè, che ci siano volontà politiche di imporre alle coppie di divorziare ... come non si impone alle donne di abortire, se non vogliono): si vuole solo accorciare il tempo burocratico per fare ottenere il divorzio ad una coppia separata da anni.
Sarebbe un'ovvietà ... come lo è per tanti Stati: in Mauritania, le donne fanno proprio una festa quando divorziano (Tahar Lamri, "I sessanta nomi dell'amore". Traccediverse, collana "Mangrovie", 2007).
In Italia, ciò che è "difficile da digerire" è la volontà dei cosiddetti "cattolici" di imporre il contrario, cioè di vietare il divorzio delle coppie (o l'aborto per una maternità indesiderata o a rischio).

I cattolici italiani dovrebbero manifestare una "religiosità positiva" ... per non costringere i cosiddetti "laici" a difendere le libertà civili (che sono di tutti).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Coppie di fatto

Messaggioda franz il 15/06/2012, 13:06

Robyn ha scritto:Bersani nel suo programma dice di volere divorzio breve e regolazione delle coppie di fatto.Le due cose non sono complementari,ma alternative,o esiste l'una o esiste l'altra

Assolutamente no. Possono (devono) esistere entrambi, dato che sono cose diverse.
Da un lato c'è la necessità di realizzare la ncessità di tempi piu' brevi per il divorzio (e per i figli c'è l'affido condiviso) e dall'alto la necessità di regolarizzare nuove forme di unione tra persone che vogliono compiere un tragitto insieme senza badare alla durata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Coppie di fatto

Messaggioda pianogrande il 15/06/2012, 16:15

Cancellato da pianogrande
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Coppie di fatto

Messaggioda Robyn il 16/06/2012, 6:17

bravo pianogrande hai fatto bene a corregere,non si sà mai dovessero fraintendere
comunque senza d'alema questo partito rischia la deriva laicista
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Coppie di fatto

Messaggioda pianogrande il 16/06/2012, 22:36

Quello di "deriva laicista" è un concetto che mi risulta alquanto misterioso.
Deriva significherebbe, più o meno, fuori controllo.
In assenza di religione le cose se ne vanno un po' troppo per conto loro?
Potrebbe essere il concetto di libertà.
Le religioni tendono ad appropriarsi di merce non loro.
Tutto questo per evitare che tale merce se ne vada alla deriva?
Mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Coppie di fatto

Messaggioda franz il 17/06/2012, 12:11

pianogrande ha scritto:Quello di "deriva laicista" è un concetto che mi risulta alquanto misterioso.
Deriva significherebbe, più o meno, fuori controllo.
In assenza di religione le cose se ne vanno un po' troppo per conto loro?
Potrebbe essere il concetto di libertà.
Le religioni tendono ad appropriarsi di merce non loro.
Tutto questo per evitare che tale merce se ne vada alla deriva?
Mah!

Ben detto. Mai capito questo concetto di "deriva". In realtà è solo un modo per criticare una cosa che:
a) non si capisce
b) non piace
c) se ne ha paura
Leggi "deriva plebiscitaria" (quando si parla di referendum e di diritti poplari estesi) o anche "deriva laicista" (quando la religione perde il controllo delle anime e teme di perdere il potere. Si parla anche di "deriva populista" quando un partito populista teme che altri populisti gli facciano una concorrenza piu' efficace.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti