La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Messaggioda ranvit il 14/06/2012, 9:31

http://vaticaninsider.lastampa.it/homep ... sco-15982/


13/06/2012
Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici

Venerdì pomeriggio il presidente dell’MCL Carlo Costalli annuncerà la nascita del nuovo movimento politico: con Passera, Ornaghi e Bonanni
ANDREA TORNIELLI
Città del Vaticano



«Il percorso è iniziato l’anno scorso a Todi e ora, di fronte alla scomposizione del panorama politico italiano, è il momento di dar vita a un nuovo movimento politico…». Carlo Costalli, a Firenze, sta limando il testo della relazione con la quale venerdì pomeriggio aprirà i lavori del Consiglio nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori. E annuncerà la nascita di un nuovo movimento politico, di matrice cattolica ma non confessionale, che faccia riferimento alla dottrina sociale della Chiesa e veda protagonisti i dirigenti delle associazioni del mondo del lavoro di ispirazione cristiana. Oltre all’MCL, si muovono in questa direzione anche Confcooperative e Confartigianato, oltre a personalità della Cisl come Raffaele Bonanni.



Il Papa e il cardinale Bagnasco da tempo ormai invocano una nuova generazione di cattolici in politica, ma per molti mesi autorevoli esponenti del mondo cattolico hanno fatto notare la mancanza di un «federatore» e di personalità in grado di guidare un nuovo movimento. Non ci sono De Gasperi all’orizzonte. Costalli però obbietta: «Dobbiamo confermare quello che abbiamo detto più volte, anche come Forum del Mondo del Lavoro, negli ultimi mesi: non è più tempo di leader demiurghi passati, ma anche futuri, non cerchiamo uomini della Provvidenza. È molto più importante la linea politica su cui costruire l’azione, il percorso: e che sia innanzitutto una linea politica chiara e forte. È dai progetti per riformare profondamente il Paese che può nascere il nucleo forte intorno al quale aggregarsi».



I progetti del nuovo movimento sono stati presentati nelle scorse settimane con il manifesto del Forum dopo il «conclave» cattolico di Todi, ci sono i «valori non negoziabili» indicati dal magistero ma essi rappresentano un punto di partenza condiviso, non d’arrivo, e non si esauriscono nelle questioni etiche e bioetiche, ma comprendono anche proposte per la lotta alla povertà, per lo stato sociale, per una riforma del mercato del lavoro. Del resto questo è un terreno che non trova certo impreparate le associazioni che operano proprio in questo contesto.



«Certo ci vogliono anche dei leader che, più di altri, assumeranno delle responsabilità – dice Costalli – in una gestione collegiale, partecipata. Fra questi cito sicuramente Corrado Passera, Lorenzo Ornaghi, Raffaele Bonanni. E aspettando, ancora per un po’, Pierferdinando Casini: deve decidersi, definitivamente, se la sua è una convinta adesione ad un progetto di rinnovamento o pensa ancora che basti una riverniciatura dell’UDC».


Quanto alla «benedizione» della Chiesa all’iniziativa, il presidente dell’MCL afferma: «Queste sono scelte dei laici, che rischiano in proprio, e non vogliono coinvolgere la Chiesa. Ma certo per noi la dottrina sociale cattolica rimane un punto di riferimento. E di fronte alla scomposizione del panorama politico è necessario che nel futuro Parlamento ci sia un’area moderata che si riferisca a certi valori e cerchi di evitare derive zapateriste nel nostro Paese».
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Messaggioda Iafran il 14/06/2012, 9:49

ranvit ha scritto:E annuncerà la nascita di un nuovo movimento politico, di matrice cattolica ma non confessionale, che faccia riferimento alla dottrina sociale della Chiesa e veda protagonisti i dirigenti delle associazioni del mondo del lavoro di ispirazione cristiana. Oltre all’MCL, si muovono in questa direzione anche Confcooperative e Confartigianato, oltre a personalità della Cisl come Raffaele Bonanni.

Finalmente ... se ne sentiva proprio la necessità! Mastella è già sulla linea di partenza ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Messaggioda pianogrande il 14/06/2012, 16:06

Gli italiani, affamati di nuovo, ci si butteranno come un branco di piragnas.
Mi piace quella dei "valori non negoziabili".
Una definizione molto nuova che evoca furibonde liti infantili il cui filo conduttore era: l'ho visto prima io.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Messaggioda Iafran il 14/06/2012, 23:31

pianogrande ha scritto:Gli italiani, affamati di nuovo, ci si butteranno come un branco di piragnas.

Voglio farmi mia la curiosità (e, forse, la paura) dei cittadini arabi (o delle altre etnie) e di quelli islamici (o di altra religione) di fronte alla nascita di "questo nuovo movimento politico cattolico" in Italia: sarà moderato, integralista o estremista? :(
L'Italia (con un soggetto integralista-cattolico al governo) può essere considerata buona interlocutrice dei loro bisogni (se cittadini italiani) o Paese amico (se cittadini di altri Stati)? :o

(O i cattolici italiani pensano che gli altri cittadini o i fedeli delle altre religioni non hanno titolo per giudicare le loro azioni?)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Arriva la nuova «cosa bianca» dei cattolici...

Messaggioda pianogrande il 15/06/2012, 0:19

Un partito cattolico potrebbe essere un duro colpo a certe non-statistiche e cominciare a dare una risposta micidiale ad una domanda che ci tiene tuti col fiato sospeso: Quanti sono i cattolici in Italia?
Potrebbe anche verificarsi qualche diatriba come ce ne furono tra il PCI e i partiti della sinistra extra che mettevano la falce e martello sulla scheda e che venivano accusati di prendere voti semplicemente per errore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron