La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Preambolo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Preambolo

Messaggioda franz il 10/06/2012, 10:02

trilogy ha scritto:Scusa Robyn, ma non puoi dire che: "il figlio che paga per le colpe del padre", è un ragionamento di destra. E' il fondamento di tutta la cristianità: La Bibbia il "peccato originale" , e il Vangelo "salvezza". Sennò: che centriamo noi con le mele di Adamo ed Eva?

Certo, e questo allontanamento tra Dio e l'Uomo (il mito del peccato originale e della cacciata dal paradiso terrestre) è un mito comune a molte antiche religioni, non solo della cristianità. Non c'entra la destra o la sinistra, giusto, ma è un fondamento meta-religioso, perché la religione ovviamente promette un riavvicinamento, se segui le indicazioni prescrittive del caso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Preambolo

Messaggioda Robyn il 10/06/2012, 21:16

trilogy,mai sentito dire che il figlio che paga per le colpe del padre è un paradigma della cristianità,ma più un vizio culturale.Invece sì,siamo affetti dal peccato originale perchè abbiamo mangiato la mela proibita,e quindi non più immortali.Per quel che rigurda la costituzione europea,tornando a questo argomento,nessuna costituzione ha mai fatto riferimento esplicito e indiretto alla cristianità così come lo fà la costituzione europea.Inoltre la bandiera europea a dodici stelle altro non è che l'invenzione di Arzene Heitz che si è ispirato alla vergine immacolata apparsa a santa caterina di Labourè.Per rispondere invece a Iafran la costituzione europea prevede la fede sia privata che pubblica,ma bisogna saper usare questa libertà,perchè qualsiasi strumentalizzazione dà fastidio ai laici,come a dire non usare il nome di dio invanoPS sbagliavo,c'è scritto nella genesi.I figli possono pagare fino a tre generazioni,chi amerà gesù sarà protetto.Ma questo è valido nel vecchio testamento.Il nuovo testamento invece prevede il perdono.Quindi far pagare ai figli le colpe dei padri avrebbe un carattere vendicativo.Quindi alla base della cristianità non c'è il vecchio testamento,ma il vangelo
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti