La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Segreto bancario = mafia mondiale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Segreto bancario = mafia mondiale

Messaggioda flaviomob il 08/06/2012, 13:39

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06 ... ee/255696/

“Il traffico di droga della Colombia arricchisce le banche di Usa ed Europa”
A rivelarlo una ricerca dell'Università delle Ande di Bogotà, la più dettagliata mai realizzata sull’economia degli stupefancenti. Alle nazioni “produttrici” restano le briciole: il 2,6% rimane in Colombia, mentre il restante 97,4% è un’enorme torta che si spartiscono malavita organizzata e operatori finanziari di Vecchio e Nuovo Continente


di Andrea Bertaglio | 7 giugno 2012


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Segreto bancario = mafia mondiale

Messaggioda franz il 09/06/2012, 7:49

Non credo che il problema sia il segreto bancario.
Il problema è il riciclaggio, cioè le operazioni finanziarie e non che convertono i soldi sporchi in puliti (passando per una serie di attività particiolari, comprese le case da gioco, vere ed on-line).
Poi una volta che le somme sono riciclate (sbiancate), sono per definizione indistinguibili da quelle guadagnate onestamente ed anche se non ci fosse piu' alcun segreto bancario non si potrebbe cavare un ragno dal buco. In effetti il segreto bancario non esiste piu' a fronte di indagini su attività criminali e di evasione fiscale e questo indica che il problema (quando i paesi cooperano sulle indagini di polizia e magistratura) è prima che gli importi delle attività criminali si trasformino in conti correnti in usa ed europa. Oppure il problema è per quei paesi "off-shore" che non offrono assistenza giudiziaria (i famosi paradisi fiscali "non collaborativi").
Allora il problema non è il segreto bancario ma un segreto bancario impenetrabile alle indagini, perché la nazione che ospita la banca non offre assistenza giudiziaria. Il segreto bancario quindi è solo uno strumento che qualcuno usa male ma non è il male in se'.
Un po' come pensare che il problema della violenza sia nelle armi e che senza armi il mondo sarebbe migliore.

Un mondo senza segreto bancario vedrebbe benissimo le organizzazioni criminali corrompere banchieri e pubblici funzionari per sapere con massima precisione chi rapire per ottenere notevoli riscatti, riciclare il guadagno in una casa da gioco o in altre "lavanderie" e convertirlo comprando ristoranti o altre attività rispettabili. Il problema quindi secondo me sono le lavanderie.
Lo stesso dicasi per l'arricchimento che viene denunciato. Ad arricchirsi sono le organizzazioni criminali e quelle che si occupano del riciclaggio. Le banche, a meno che non si occupino direttamente di riciclaggio, cosa assai difficile e pericolosa, non ci guadagnano affatto. Anzi se si prova a ragionare scopriamo che pure ci perdono. In effetti la vendita di droga è un'attività commerciale illegale per cui i 100 dollari di Mr Smith o i 100 euro di Herr Kranz vengono prelevati da un bancomat per comprarsi una dose e poi tornano alla banca (la stessa o un altra, non importa) nella parte "pulita", che non è mai il 100%. La banca quindi ci perde in depositi ed eventualmente poi riceverà i guadagni dell'azienda che ha riciclato il denaro. Quei guadagni pero' sono solo una % dei 100 dollari. Alla fine, visto che una piccola parte dei soldi come spiegato nell'articolo rimane nei paesi produttori, alla banche usa ed europee se va bene tornano meno soldi di quelli prelevati.
Non parlerei quindi di un "guadagno" delle banche.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron