franz ha scritto:trilogy ha scritto:La scienza ha i suoi difetti, ma quello che gli sta chidendo la comunità scientifica è la prassi in questi casi. Se il metodo alternativo di verifica è tirare in ballo la divina provvidenza per spiegare i fenomeni fisici, torniamo indietro di alcuni secoli.
Perfettamente d'accordo ma non possiamo farci distrarre da queste cose. Zichichi sappiamo tutti chi è
http://en.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi eppure ha promosso ottimi esperimenti e laboratori (Gran Sasso).
Zichichi è un personaggio particolare

difficile da inquadrare: un po' scienziato, un po' divulgatore, bravo diplomatico.
Ma su questa storia del piezonucleare mancano sia le conferme sperimentali indipendenti, sia una teoria sostenuta da una formulazione matematica. Dato che l'esperimento presentanto è semplice, ma nessun'altro ha ottenuto emissioni di neutroni spaccando granito, c'è qualche cosa che non va. Sulla teoria, non entro nemmeno nel merito, perchè si parla di una
deformazione dello spaziotempo e qui senza una formulazione matematica siamo nella pura fantasia.
Per il resto, a mio parere personale, c'è qualche cosa di vero in tutte queste ipotesi che circolano, attorno alla possibilità di produrre energia a basse temperature. Direi che ci sono diversi elementi di un puzzle molto complesso, mancano ancora diversi pezzi, e la capacità di riunirli in un quadro unitario.