La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Piezonucleare

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Piezonucleare

Messaggioda pianogrande il 04/06/2012, 9:18

Pochi soldi alla ricerca e per di più vanno a finanziare invenzioni di questo livello?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06 ... ti/250015/
https://oggiscienza.wordpress.com/2012/ ... arpinteri/
https://mazzetta.wordpress.com/2012/05/ ... re-e-nuda/

Neutroni ed ultrasuoni ...... mah!

Berlusconi e cortigiani, c'è ancora altro da sputtanare?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piezonucleare

Messaggioda franz il 04/06/2012, 9:44

pianogrande ha scritto:Pochi soldi alla ricerca e per di più vanno a finanziare invenzioni di questo livello?
Neutroni ed ultrasuoni ...... mah!

Sulla fusione fredda ci sono anche altri che ci tentano e ci sperano e come ogni "sogno" abbiamo un codazzo di illusi e di illusionisti.
Vale comunque la pena rilevare che su 10 strade, nove sono senza uscita e forse una sarà postiva ma lo scopri solo dopo aver sperimentato e tentato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare_fredda
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda pianogrande il 04/06/2012, 11:27

D'accordo sul principio Franz.
Da quello che leggo, viene messa in dubbio la validità scientifica delle sperimentazioni e la stessa onestà dei responsabili del progetto.
Il principio detto sopra non può valere a prescindere se no siamo tutti geni da finanziare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piezonucleare

Messaggioda franz il 04/06/2012, 13:56

pianogrande ha scritto:Da quello che leggo, viene messa in dubbio la validità scientifica delle sperimentazioni e la stessa onestà dei responsabili del progetto.
Il principio detto sopra non può valere a prescindere se no siamo tutti geni da finanziare.

Quando la politica vuole imporre l'agenda alla scienza ed alla tecnologia (sovvenzionandole con soldi nostri) le cose si mettono male. E non è il caso pero' di ricordare solo T. Lysenko, che distrusse l'agricoltura sovietica.
Estenderei le riflessioni anche alle super sovvenzionate e "carissime" energie alternative/rinnovabili (per stare in tema energetico).
Tuttavia se questo è vero occorre anche valutare il fatto che anche la scienza non è perfetta (se lo è non lo sono alcuni scienziati) e spesso vive di mainstream che sminuiscono e avvioliscono nuovi filoni, a volte anche ridicolizzando alcuni (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_Jay_Gould ) ed ostacolando le ricerche verso nuovi rami di indagine. Non mi meraviglio quindi se centinaia di scienziati firmano appelli "contro" ed anzi provo una certa apprensione, in quei casi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda trilogy il 04/06/2012, 18:39

franz ha scritto:.....Tuttavia se questo è vero occorre anche valutare il fatto che anche la scienza non è perfetta (se lo è non lo sono alcuni scienziati) e spesso vive di mainstream che sminuiscono e avvioliscono nuovi filoni, a volte anche ridicolizzando alcuni (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_Jay_Gould ) ed ostacolando le ricerche verso nuovi rami di indagine. Non mi meraviglio quindi se centinaia di scienziati firmano appelli "contro" ed anzi provo una certa apprensione, in quei casi.


La scienza ha i suoi difetti, ma quello che gli sta chidendo la comunità scientifica è la prassi in questi casi. Se il metodo alternativo di verifica è tirare in ballo la divina provvidenza per spiegare i fenomeni fisici, torniamo indietro di alcuni secoli.

[..]nel congresso di Torino Lei offriva dimostrazioni pubbliche del fenomeno piezonucleare. Questo suggerisce che una conferma indipendente del fenomeno possa essere ottenuta in modo facile ed economico. A questo punto ci si chiede: com’è possibile che di fronte a una cosa così semplice come schiacciare sassi e misurare radiazione ci si ritrovi con accuse di manipolazione di dati sperimentali, e ci si riduca a chiedere soldi ai politici? Non dovrebbe essere tutto molto più lineare? Come per esempio pubblicare un articolo su Nature, uno solo ma ben fatto anziché dieci, poi ottenere una verifica indipendente e infine accedere a fondi pubblici sia italiani sia europei?
https://oggiscienza.wordpress.com/2012/ ... arpinteri/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda franz il 04/06/2012, 20:36

trilogy ha scritto:La scienza ha i suoi difetti, ma quello che gli sta chidendo la comunità scientifica è la prassi in questi casi. Se il metodo alternativo di verifica è tirare in ballo la divina provvidenza per spiegare i fenomeni fisici, torniamo indietro di alcuni secoli.

Perfettamente d'accordo ma non possiamo farci distrarre da queste cose. Zichichi sappiamo tutti chi è http://en.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi eppure ha promosso ottimi esperimenti e laboratori (Gran Sasso).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda trilogy il 04/06/2012, 22:18

franz ha scritto:
trilogy ha scritto:La scienza ha i suoi difetti, ma quello che gli sta chidendo la comunità scientifica è la prassi in questi casi. Se il metodo alternativo di verifica è tirare in ballo la divina provvidenza per spiegare i fenomeni fisici, torniamo indietro di alcuni secoli.

Perfettamente d'accordo ma non possiamo farci distrarre da queste cose. Zichichi sappiamo tutti chi è http://en.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi eppure ha promosso ottimi esperimenti e laboratori (Gran Sasso).


Zichichi è un personaggio particolare :) difficile da inquadrare: un po' scienziato, un po' divulgatore, bravo diplomatico.
Ma su questa storia del piezonucleare mancano sia le conferme sperimentali indipendenti, sia una teoria sostenuta da una formulazione matematica. Dato che l'esperimento presentanto è semplice, ma nessun'altro ha ottenuto emissioni di neutroni spaccando granito, c'è qualche cosa che non va. Sulla teoria, non entro nemmeno nel merito, perchè si parla di una deformazione dello spaziotempo e qui senza una formulazione matematica siamo nella pura fantasia.
Per il resto, a mio parere personale, c'è qualche cosa di vero in tutte queste ipotesi che circolano, attorno alla possibilità di produrre energia a basse temperature. Direi che ci sono diversi elementi di un puzzle molto complesso, mancano ancora diversi pezzi, e la capacità di riunirli in un quadro unitario.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda franz il 05/06/2012, 7:46

trilogy ha scritto:Dato che l'esperimento presentanto è semplice, ma nessun'altro ha ottenuto emissioni di neutroni spaccando granito, c'è qualche cosa che non va. Sulla teoria, non entro nemmeno nel merito, perchè si parla di una deformazione dello spaziotempo e qui senza una formulazione matematica siamo nella pura fantasia.

E in ogni caso l'emissione di neutroni, fosse vera, indicherebbe una reazione che produce radioattività. con tutti i problemi del caso. Avevo trovato traccia di questa teoria (cercando anni fa altre cose sulla fusione fredda) in due filmati e avevo notato che l'esperimento era nato in ambito militare italiano e che poi era stato sviluppato con il politecnico di torino.
Gli ideatori erano presentati come fisici sperimentali (quindi senza il bagaglio del fisico teorico) ... se ritrovo i filmati li posto qui.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda franz il 05/06/2012, 11:06

Ancora sui dubbi: http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 81585.html

I filmati trovati l'anno scorso
1) http://vimeo.com/23230877
2) http://vimeo.com/23279705

Sono video un po' troppo lunghi (inerventi in convegni) ma servono a darvi l'idea.
L'odore di bufala è molto forte. Certo che se fosse una bufala, il politecnico di torino non ci fa una bella figura.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piezonucleare

Messaggioda trilogy il 05/06/2012, 13:32

Questi sono i lavori scientifici che non confermano i risultati dell'esperimento in questione:

Italiani
No gamma rays measurements associated with any nuclear reactions and no radioactive isotopes in fractured granite blocks are reported. It is claimed strictly radiation-less reactions (except for the neutrons). Our remarks are related to the incompleteness of experimental set-up and data speculation. Mistake in the analysis of neutron detection due to intense acoustic signal or charged particle emitted in fractoemission phenomena is suggested.
link: http://24o.it/links/?uri=http://www.sci ... 7italiana+

Svedesi
Piezonuclear reactions – do they really exist?
http://24o.it/links/?uri=http://arxiv.o ... 7italiana+

Canadesi
The results were compared to the original activity of the sample and we observed no change. Our results and conclusions conflict with those in a recent paper by F. Cardone et al. [1].
http://24o.it/links/?uri=http://www.sci ... 7italiana+
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti