La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Noi Sudditi di Poteri sempre più lontani

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Noi Sudditi di Poteri sempre più lontani

Messaggioda franz il 04/06/2012, 11:49

Il lamento dei costituzionalisti (strana corporazione) non è chiaro. Oggi la Cost puo' essere modificata solo dal Parlamento e prevede un referendum obbligatorio (e senza quorum) se la maggioranza che approva la riforma non è "qualificata" (2/3).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Noi Sudditi di Poteri sempre più lontani

Messaggioda trilogy il 04/06/2012, 13:01

franz ha scritto:Il lamento dei costituzionalisti (strana corporazione) non è chiaro. Oggi la Cost puo' essere modificata solo dal Parlamento e prevede un referendum obbligatorio (e senza quorum) se la maggioranza che approva la riforma non è "qualificata" (2/3).


I cittadini islandesi, ad esempio, sono stati informati e hanno partecipato alla riscrittura della Costituzione.

[..]Di recente, i 25 membri dell'Assemblea Costituente, sulla scia di una richiesta di trasparenza e rinnovamento seguita al collasso finanziario del 2008, hanno presentato al Parlamento la prima bozza di Costituzione al mondo realizzata parzialmente in crowdsourcing, ovvero con il contributo e i suggerimenti dei comuni cittadini.[..]

DA: viewtopic.php?f=6&t=4754
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Noi Sudditi di Poteri sempre più lontani

Messaggioda franz il 04/06/2012, 13:34

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:Il lamento dei costituzionalisti (strana corporazione) non è chiaro. Oggi la Cost puo' essere modificata solo dal Parlamento e prevede un referendum obbligatorio (e senza quorum) se la maggioranza che approva la riforma non è "qualificata" (2/3).


I cittadini islandesi, ad esempio, sono stati informati e hanno partecipato alla riscrittura della Costituzione.

[..]Di recente, i 25 membri dell'Assemblea Costituente, sulla scia di una richiesta di trasparenza e rinnovamento seguita al collasso finanziario del 2008, hanno presentato al Parlamento la prima bozza di Costituzione al mondo realizzata parzialmente in crowdsourcing, ovvero con il contributo e i suggerimenti dei comuni cittadini.[..]

DA: viewtopic.php?f=6&t=4754

Vero ma questo è attuabile dove è già previsto (non in Italia) per cui se vogliamo fare come in Islanda ( in Svizzera, per stare piu' vicini) dovremmo cambiare la Costituzione. Naturalmente non dobbiamo confondere una nazione con 318'000 abitanti (Islanda) con una di 60 milioni e passa (Italia). A metà strada la Svizzera che con 7 milioni di abitanti ha riscritto totalmente la Costituzione nel 2000 tramite una vasta procedura di consultazione nella popolazione a cui ricordo di avare partecipato anche io. Peccato che la procedura non sia prevista per l'Italia e quindi dobbiamo affidarci al "costituzionalisti". I quali potrebbero dire che una simile procedura non era prevista nello spirito costituente del millennio scorso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Noi Sudditi di Poteri sempre più lontani

Messaggioda flaviomob il 06/06/2012, 23:07

FAIL (the browser should render some flash content, not this).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron