La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltagabban

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltagabban

Messaggioda ranvit il 29/05/2012, 9:42

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... _sezione=6


28/5/2012 - In politica e sui media
Tutti antiberlusconiani
L'ultimo sport nazionale
degli ex amici del Cavaliere

Uno da Almodovar le critiche a Berlusconi se le aspetta, da Tremonti e Formigoni, e Belpietro e Gasparri, in teoria, no.

Celebriamo in questi giorni una tragedia nazionale che investe la politica e i media, ex berlusconiani che forse - ma sarebbe psicanalisi - non sanno neanche più di esserlo stati, e l’ostentano. Quasi meglio chi, come Daniela Santanchè, lo difende perinde ac cadaver, «se qualcuno pensa che Berlusconi debba fare un passo indietro sbaglia profondamente». Ma se ha sentito il bisogno di ribadirlo è perché tanti lo pensano, e lo dicono, senza imbarazzi.

E' una un po' triste Revirgination collettiva. Giulio Tremonti in tv da Formigli aveva messo su l’aria dell’osservatore economico, non di colui che fu il potente ministro dell’Economia. Enfatizzò la dialettica che ebbe con l’allora premier, «quello che cercai di fare è noto», sospirò. Adesso dà un’intervista a «Chi» - pensosa rivista di critica del berlusconismo diretta dal mai berlusconiano Alfonso Signorini - e confida: «Quando ero ministro non ho mai pensato di fare le scarpe a Berlusconi. Silvio avevi i voti e, quindi, il potere. Allora non era scalabile». Allora, appunto; oggi, invece...

I cambi di casacca dei paria sarebbero il meno, la Carlucci, Santo Versace. Le lettere dei deputati frondisti - gli Stracquadanio, le Giustine Destro - farebbero sorridere. Già più rivelatrici di questa antropologia gregaria sono certe conversazioni intercettate, come la Prestigiacomo che si lascia andare, «Berlusconi purtroppo non è intelligente»; o miserie come la Minetti che dà al Cavaliere del «vecchio di m...». Per non dire del senso di ripulsa quando pezzi da novanta del berlusconismo - per esempio Roberto Formigoni, il Celeste che farebbe forse meglio a occuparsi dei suoi, di guai - ne sanciscano spensieratamente la fine prima che lo sappia l’interessato: a ottobre il governatore lombardo già gonfiava il petto, «non sarà Berlusconi il nostro candidato». Oppure di Roberto Calderoli, che tra i leghisti era l’ufficiale di collegamento col berlusconismo, il quale fa il sardonico sulla proposta del Cavaliere semipresidenziale, «si finge di voler cambiare tutto quando invece non si vuole cambiare niente...». Era il ministro per le Riforme di Berlusconi, vi rendete conto?!?

«Libero» sembra diventato «Il Fatto». Belpietro sulla proposta del semipresidenzialismo del Pdl scrive cose come «fossimo nel Cavaliere, invece di pensare al Colle penseremmo al Pdl». È già leggenda, in tema Rai, la lite di qualche mese fa tra Gianluigi Paragone e Stracquadanio, col conduttore che gridò al deputato «avete sbagliato tutto! voi politici non siete i padroni della Rai!». Ma assistiamo anche al patetico fenomeno di polemisti superberlusconiani che s’arrampicano sugli specchi e si professano pro Grillo.

Ecco. Dopo le amministrative Ignazio La Russa in tv si sentiva in condizioni di dettare la linea al Capo, «fossi stato in Berlusconi non avrei incontrato Monti prima dei ballottaggi». E Maurizio Gasparri, da sempre superberlusconiano, oggi non teme più il reato di lesa maestà: «Se Berlusconi dovesse dire che non vuole più andare avanti con il Pdl il partito andrà avanti lo stesso. È un problema suo se non ne vuole far parte». Un problema suo? Non ci si crede.

Sarebbe nulla se tutto questo riguardasse solo la tragedia di un uomo ridicolo; illumina invece le inclinazioni peggiori di un Paese, il voltagabbanismo, la ricerca di facili colpevoli, e un’inestirpabile tendenza all’autoassoluzione: l’autobiografia di una nazione. Quel che è peggio, forse, è che il Palazzo è davvero uno specchio (magari leggermente deformato) di ciò che accade nella società italiana. Filippo La Porta su Europa notava che ormai la parola «berlusconiano» si usa come insulto al supermercato: ovviamente, da parte della maggioranza silenziosa che fino a ieri, al Cavaliere, ha rumorosamente leccato i piedi.

twitter @jacopo_iacoboni
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltaga

Messaggioda Iafran il 29/05/2012, 10:58

Se gli piovesse (nel vero senso del termine) addosso qualche altra cosa ... sarebbe molto meglio.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltaga

Messaggioda pianogrande il 29/05/2012, 11:00

Manca dal repertorio solo la frase più classica: io obbedivo agli ordini.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltaga

Messaggioda flaviomob il 29/05/2012, 23:22

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Piovono pietre su Berlusconi, ma è molto più che voltaga

Messaggioda pianogrande il 30/05/2012, 0:48

Certo che, alla scadenza di questo parlamento, il PDL non potrà più rifare la costituzione o eleggere Berlusconi presidente della repubblica.
Per il momento possiamo stare tranquilli.
E' troppo impegnato a combattere contro la legge anti corruzione.

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ef=HRER1-1
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron