La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

SEL ed altri

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

SEL ed altri

Messaggioda Robyn il 28/05/2012, 15:20

SEL ed altri partiti alla sinistra del PD lanciano gli stati generali.Il motto è "il mio programma è il tuo programma".In linea teorica per ristabilire l'equità,la giustizia sociale e la legalità non sarebbe necessario fare alleanze con questi partiti.Infatti questi partiti urlano,strepitano,sono sospettosi e lanciano anatemi quando invece il PD è una forza tranquilla.Questo renderebbe difficile governare perchè produrrebbe un clima di completa confusione.Se l'alleanza con l'Idv ed altri partiti minori di sinistra è persa per sempre,lo stesso non può dirsi di SEL.Infatti anche a me piacerebbe riunire il PD con SEL ma non come alleanza,ma in un solo partito con una bella rosa,ma i tempi non potrebbero essere maturi.Quindi SEL dovrebbe strepitare e urlare meno e continuare nella sua opera di cambiamento.Inoltre con SEL non avremmo più un partito stabilmente fermo al 25% ma al 30% ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: SEL ed altri

Messaggioda pianogrande il 28/05/2012, 16:48

Purtroppo (ma anche per fortuna), tra chi strepita e chi è tranquillo e chi non si allea e chi aspetta che i tempi siano maturi e chi ascolta il crescere dell'erba magari contando anche le formichine, si inserisce di tutto un po'.
Prima che qualcuno dei nostri levi lo sguardo sulle cose normali, banali, quotidiane, vili, da quattro soldi (troppo pochi?), spero si inserisca anche dell'altro e di qualità accettabile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: SEL ed altri

Messaggioda matthelm il 28/05/2012, 18:57

La mia idea è di lasciare a Vendola e DiPietro il Bersani di cartapesta.
Con quei due lì si rifà di nuovo la "gioiosa macchina da guerra"... e si perde ancora. E se si vince si dura molto poco e il PD finisce nel museo della sinistra.
Volare alto.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: SEL ed altri

Messaggioda Robyn il 28/05/2012, 21:14

Fin quando in SEL ci saranno settori che continuano a prendersela con la Bindi,con Franceschini ,che sperano in una rottura del PD in due pezzi non sarà possibile nessuna alleanza.Inoltre governare non è un gioco,implica una grande responsabilità.Nel terzo polo cioè nel partito di Casini anche si spera nella rottura del PD in due pezzi che relegherebbe la sinistra riformista ad un ruolo di marginalità.In realtà esistono forze ostili intorno al PD compresa la confindustria e la chiesa.Invece un partito riformista di grandi dimensioni è importante per il paese.La marginalità della sinistra riformista significa non poter ridare centralità al lavoro al welfare familiare al reddito minimo e al welfare in generale.Il liberismo è morto ed è rimasta solo qualche traccia che può essere fisiologica,come un pò più di flessibilità nel lavoro,più concorrenza,un freno alla spesa pubblica ritornando al concetto di sobrietà.Parole come socialismo sono superate,meglio il laburismo.Me la immagino già un'alleanza con Sel e Udc che anzichè governare penserebbero a tirare il Pd ognuno per la sua parte per la ricostruzione del vecchio equlibrio dove non c'è alternanza e dove la sinistra riformista se pur consistente è marginale politicamente,ed egemonizzata da quella radicale.Per questo è importante il doppio turno.Inoltre i cattolici non dovrebbero fare fatica ad accettare la rosa e il collocamento europeo nel Pse.Per quando riguarda il merito è una cosa che non mi riguarda.Una volta attaccavo i manifesti successivamente Fassina mi ha messo a sistemare le sedie nella sede locale di partito"presto che arrivano gli ospiti.Ma com'è non sono più tesserati che partecipano democraticamente alle decisioni?" ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron