La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Assemblea Costituente?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda matthelm il 25/05/2012, 18:03

Si è vero purtroppo certe proposte diventano indecenti se le fanno certi squalificati personaggi.
Mi chiedo perché invece non le fa Bersani o altri meno squalificati?
Personalmente ho maturato la convinzione che per uscire dal continuo parlare parlare l'Italia avrebbe bisogno di un semipresidenzialismo, doppio turno e magari le primarie di PARTITO.
Per rivoluzionare la macchina amministrativa e politica italiana abbiamo bisogno di un Governo che governi finalmente. Monti, nel suo piccolo e per la particolare situazione in cui si trova, ha fatto più di altri che pure avevano i numeri.
La Repubblica italiana deve uscire finalmente dalla situazione d'impotenza in cui si trova. Certo ci vogliono anche i leader ma credo che una riforma come prima prospettata aiuterebbe certamente.
C'è qualche nostro politico che ha il coraggio di dire ad alta voce certe cose.
Gli faremmo un monumento in tutte le piazze d'Italia se qualcosa del genere si concretizzasse.
Non formalizziamoci se certe proposte le fa il mago zurlì, snidiamolo e dimostriamo quanto è nudo e falso.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda pianogrande il 25/05/2012, 21:26

Mi piacerebbe tanto vivere in un paese dove le leggi vengano normalmente rispettate.
La continua invocazione di procedure eccezionali, leggi speciali etc. dovrebbe essere preceduta dalla applicazione, dal rispetto, delle leggi esistenti e dalla dimostrazione che queste sono inadeguate allo scopo.
Dopodiché si discute di come modificarle.
Anche le leggi costituzionali possono essere modificate senza una assemblea costituente.
Quello che manca è la volontà di farlo e/o l'accordo della maggioranza.
Cosa si vuole fare?
L'ennesimo trucco per bypassare il parlamento?
Si vogliono le elezioni bis avendo perso quelle normali?
Se non ci sono le condizioni politiche per cambiare per le vie parlamentari le leggi costituzionali, perché si ritiene di poterlo fare in una assemblea extraparlamentare?
Il parlamento ha dato sempre fastidio a Berlusconi fino a che non lo ha ridotto ad un ufficio timbri anche comprando parlamentari.
Vogliamo correre il rischio che si compri l'Italia una volta per tutte giocando al piccolo costituzionalista?
Qui stiamo scherzando col fuoco.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda flaviomob il 25/05/2012, 22:27

Io vorrei veramente capire come sia possibile eleggere un'Assemblea Costituente mentre è in vigore una Carta Costituzionale che non prevede nulla di tutto ciò... mi sembra veramente un passaggio lunare... boh!
Il doppio turno va benissimo, ma si può tranquillamente fare in parlamento (forse non si farà in tempo, del resto non gliel'ha detto il dottore di dormire per quattro anni comodamente adagiati sul porcellum ronfante!)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda franz il 26/05/2012, 7:14

flaviomob ha scritto:Io vorrei veramente capire come sia possibile eleggere un'Assemblea Costituente mentre è in vigore una Carta Costituzionale che non prevede nulla di tutto ciò... mi sembra veramente un passaggio lunare... boh!

Ci sono due possibilità. La prima passa per una modifica della costituzione che preveda una Costituente, la seconda no, ma quando deciso dalla ass cost (che non è prevista ma nemmeno vietata) passa poi per la via ordinaria (doppia lettura alle camere).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda Robyn il 26/05/2012, 12:10

matthelm-le primarie anziche per il leader le vedo bene per i rappresentanti degli organi locali e del parlamento in cui la base degli iscritti presenta una rosa di nomi e la base elettorale seleziona con le primarie i candidati .Diciamo che è molto importante creare un filtro alla classe dirigente.Bisogna chiedersi:ma come fanno certi personaggi ad arrivare dove sono arrivati?E' centrale a mio parere regolare la democrazia interna dei partiti,affinche certi personaggi non siano interessati ad avvicinarsi ai partiti,affinche all'interno dei partiti sia premiato il merito,affinche si recuperi la partecipazione di chi vuole costruire qualcosa di positivo,affinche spariscano le faide interne create da chi è interessato ad indebolire la partecipazione e a trasformare i partiti in un comitato d'affari.Fin quando non ci sarà una vera regolazione della democrazia interna ci sarà sempre chi dirà che la politica è una cosa sporca.Inoltre già affibiare il nome circolo ad una sede di partito significa ridicolizzarlo,perche al circolo vanno a beve il vino ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda matthelm il 26/05/2012, 16:31

Le primarie di PARTITO le vedo molto bene per il leader in un sistema a doppio turno. Per i vari rappresentanti: preferenze e limite al numero dei mandati ( naturalmente senza eccezioni come succede adesso!). Niente finanziamenti ai partiti senza democrazia interna.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda pianogrande il 26/05/2012, 20:33

matthelm ha scritto:Le primarie di PARTITO le vedo molto bene per il leader in un sistema a doppio turno. Per i vari rappresentanti: preferenze e limite al numero dei mandati ( naturalmente senza eccezioni come succede adesso!). Niente finanziamenti ai partiti senza democrazia interna.

Sono d'accordo.
Il sistema a doppio turno garantirebbe anche una scelta oculata dei candidati eventualmente presentati dal partito stesso.
Il doppio turno si è rivelato (come prevedibile) un filtro fulminante (del tipo degli apparecchi elettrici anti zanzare) per i candidati calati dal cielo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda Robyn il 27/05/2012, 18:35

Invece la vedo in un'altro modo.La base degli iscritti seleziona una rosa di nomi che poi gli elettori sceglieranno con le primarie e il più votato sfiderà nel collegio il candidato degli altri partiti,e dopo questo passaggio ci sarà il ballottaggio.Invece per il leader di partito la selezione avviene dalla base degli iscritti.Infatti le primarie per il leader sono innaturali non solo perchè si da molto peso al leader ma anche perche queste dovrebbero esserci in contemporanea con gli altri leader di partito e il cambiamento non è simultaneo.Invece le primarie di collegio sono simultanee perchè con la riforma dei partiti tutti partiti sarebbero per legge costretti ad adottarle.Invece in alternativa all'elezione diretta del leader c'è l'elezione diretta del Presidente della Repubblica.Inoltre è molto importante la riforma dei partiti,che deve regolare la vita interna ai partiti,che aiuterebbe molto ad uscire dalla crisi etica in cui il paese si trova.Infatti in Italia i partiti sono una babele non si capisce niente,non abbiamo un sistema istituzionale,dei partiti,un sistema politico ordinato e si cambia in continuazione.Mi pare che si lanci verso SEL una lista,un'alleanza.Se c'è una lista il simbolo del PD non c'è più,ma può esserci una bella rosa.Diciamo che in SEL ci sono importanti pezzi riformisti,ma non si può più alzare la voce o fare da frenatura come una volta e forse di cambiamenti in questo partito ce ne sono stati.Forse le primarie si possono usare per i presidenti di provincia di regione che sono una cosa un pò diversa del livello centrale.Ma per i canditati alle varie assemblee siano esse locali o centrali servono le primarie.In altri paesi europei i partiti sono regolamentati e sono previste le finalità e il metodo democratico.La mia è solo un'idea poi si faranno le scelte giuste perche dipende sempre dal sistema elettorale usato ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda pianogrande il 27/05/2012, 20:32

Tanto per tornare in argomento.
Questo è il partito che vorrebbe addirittura rifare la costituzione.

Fuori Rom e delinquenti dalle case popolari

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... ra/243227/

Probabilmente, i soliti negri ebrei e comunisti, ormai, li diamo per scontati.

Che lezione di equilibrio e di saggezza e di senso dello stato!

Proprio quello che ci vuole per una assemblea costituente.

Tuti i cittadini sono uguali davanti alla legge (purché venga rispettata la graduatoria riportata nelle allegata lista).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Assemblea Costituente?

Messaggioda Robyn il 27/05/2012, 20:52

In breve siamo al punto di partenza.Ma come ci sono arrivati dove sono arrivati?In questo caso c'è l'espulsione.Inoltre in Europa i partiti che non hanno un'ordinamento interno a base democrazia ne è minacciato lo scioglimento da parte della corte costituzionale.La base degli iscritti inoltre fà da filtro vede se un canditato ha guai con la giustizia.In questo caso non è candidabile ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: diffidente e 10 ospiti