La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 04/05/2012, 13:51

matthelm ha scritto:Trasuda un senso di fastidio verso Rutelli veramente deplorevole.
Già che si sentono tanto moralisti ed al di spora delle parti i nostri due eroi dicano a Bersani di rinunciare all'ultima trance dei rimborsi. Riacquisteranno tutti quanti più credibilità. Alle elezioni partecipa pure il PD! Diano poi quei soldi a chi ritengono meritevoli, anche le Dame di S. Vincenzo se nel caso.
Grande occasione persa per far silenzio cari due deputati! Era più dignitoso.

Secondo me Rutelli ha sbagliato a fare la "carità" sugli esodati.
Il senso di fastidio (verso Rutelli) è anche mio, perché con quella misura sembra che lui abbia un peso di cui liberarsi, facendo elemosina verso un problema che invece è politico e va risolto non con donazioni ma con riforme.
Concordo invece sulla richiesta a Bersani di rinunciare all'ultima trance.
Che ci pensi poi o Stato cosa fare con l'importo risparmiato.
Magari puo' fare il pieno alle macchine della polizia e della guardia di finanza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda Iafran il 04/05/2012, 15:21

franz ha scritto:
matthelm ha scritto:Trasuda un senso di fastidio verso Rutelli veramente deplorevole.
Già che si sentono tanto moralisti ed al di spora delle parti i nostri due eroi dicano a Bersani di rinunciare all'ultima trance dei rimborsi. Riacquisteranno tutti quanti più credibilità. Alle elezioni partecipa pure il PD! Diano poi quei soldi a chi ritengono meritevoli, anche le Dame di S. Vincenzo se nel caso.
Grande occasione persa per far silenzio cari due deputati! Era più dignitoso.

Secondo me Rutelli ha sbagliato a fare la "carità" sugli esodati.
Il senso di fastidio (verso Rutelli) è anche mio, perché con quella misura sembra che lui abbia un peso di cui liberarsi, facendo elemosina verso un problema che invece è politico e va risolto non con donazioni ma con riforme.

Anche secondo me. I responsabili dell'ex Margherita e degli altri partiti sanno che i cosiddetti "rimborsi elettorali", per 31,2 milioni di cittadini (il 90,3% di coloro che hanno votato al referendum del 1993), sono non spettanti e frutto di un "raggiro" legislativo.
A maggior ragione, i presidenti ed i tesorieri di partiti non più esistenti non avrebbero nessun titolo per figurare fra gli aventi diritto a questa "ruberia" legalizzata (infatti qualcuno ha preferito farla davvero la ruberia!) e la dovrebbero restituire all'Ente elargitore, non a chi vogliono loro.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 05/05/2012, 16:43

Cosa succederebbe se restituissero la somma all'ente elargitore? Probabilmente lo stato se la terrebbe e non servirebbe a nessuno (tranne che a un'impercettibile riduzione di un debito pubblico di 2000 miliardi, sai che differenza). Rutelli ha fatto una cosa che dovrebbe servire da esempio a tutti i partiti: riconoscere che i rimborsi sono eccessivi ed utilizzarli per opere di solidarietà sociale. E voglio anche rinfrancare Matthelm: personalmente preferirei sapere che Rutelli è stato "fatto fesso" da Lusi ma non ha preso niente per le sue fondazioni/partiti eccetera. Avendo votato Rutelli come candidato di tutto il centrosinistra in passato, preferirei sapere che è lindo e pinto come un fiorellino di campo. Personalmente poi, al di là della possibilità - paventata da l'Espresso - che Lusi abbia finanziato formazioni politiche vicine all'ex sindaco di Roma, credo all'onestà personale di Rutelli. Non lo ritengo cioè capace di tenere soldi per se stesso, in modo illecito.
Diverso è il caso di Penati, indagato per corruzione e concussione. Vedremo la sentenza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda Iafran il 06/05/2012, 11:55

Io credo più all'onestà di quelli che sono stati messi in ombra da coloro che hanno approfittato del sistema democratico e della fiducia degli elettori.

flaviomob ha scritto:Cosa succederebbe se restituissero la somma all'ente elargitore?

Dimostrerebbe di tenere in conto la volontà di 31,2 milioni di cittadini e di essere (Rutelli ... e tutto il "cucuzzaro politico") all'altezza del ruolo che vorrebbe occupare nelle Istituzioni con il consenso degli elettori, a meno di considerarli, alla pari degli altri leaders "politici", degli emeriti "straccioni", buoni ... fino a quando si recano alle urne.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Lusi tira in ballo Rutelli Bianco e Renzi

Messaggioda flaviomob il 17/05/2012, 7:57

dal Corriere:

Lusi in Senato: «Ho dato 70 mila euro a Renzi»
«Facevo quello che mi dicevano»

Tre ore davanti alla Giunta. L'ex tesoriere della Margherita accusa di nuovo Rutelli, Renzi e Bianco

ROMA - Fa nomi (Rutelli, Bianco, Matteo Renzi), cifre, chiarisce i meccanismi dei finanziamenti, attacca il partito («Ho agito come fiduciario e lascio nelle casse 20 milioni»). È iniziata attorno alle 21 di ieri sera nella Giunta per le autorizzazioni del Senato l'audizione fiume (tre ore) di Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita accusato di essersi indebitamente appropriato di circa 21 milioni di euro dai conti del partito.

Su di lui grava la richiesta d'arresto avanzata dalla Procura di Roma, su cui i colleghi della Giunta, prima, e di tutto il Senato, poi, dovranno pronunciarsi. L'audizione che si è svolta nella Sala Pannini del Senato si è protratta fino a quasi mezzanotte, con l'ex tesoriere che non solo ha ripetuto ciò che aveva già raccontato ai magistrati, ma ha consegnato alla Giunta un suo memoriale. In pratica ha sostenuto di non essere responsabile in quanto persona. Ha sottolineato di aver dato soldi (ha parlato di annualità e di mensilità) a varie fondazioni, tra cui quella di Rutelli e ad una fondazione chiamata «Centocittà». Lusi sostiene che Matteo Renzi, sindaco di Firenze, avesse richiesto una cifra intorno ai 120 mila euro, suddivisa in tre fatture, poi il leader Rutelli «mi ha chiesto di non pagargli la terza e così ho dato a Renzi solo 70 mila euro». Ad Enzo Bianco, invece, veniva fornito - sempre secondo il racconto di Lusi - un mensile di 3.000 euro, poi passato a 5.500. E ad una società di Catania legata al marito della segretaria di Bianco sarebbe stata fornita una cifra di circa 150 mila euro, erogati - racconta l'ex tesoriere - tra il 2009 e il 2011.


Lusi tornerà davanti alla Giunta, probabilmente mercoledì prossimo, per rispondere alle domande dei commissari. L'attesa per le sue dichiarazioni, ieri, era palpabile in Senato. In particolare da parte del Pdl (partito al quale appartiene il relatore sul caso, Giuseppe Saro, che ieri al termine dell'incontro ha giudicato la testimonianza di Lusi «molto utile»). «Vedrete, si farà saltare come un kamikaze a Ramallah, vuoterà il sacco», si sussurrava nei corridoi di Palazzo Madama. Un'aspettativa alimentata da quanto l'ex tesoriere aveva dichiarato pubblicamente qualche settimana fa davanti alle telecamere di Servizio pubblico : «Posso far crollare il centrosinistra». E da quanto poi ha messo a verbale davanti ai magistrati. Affermazioni pesanti: «Ai vertici della Margherita c'era un patto per spartire i soldi». E poi: «Mi sono accollato spese altrui». E ancora: «I soldi? Il 60 per cento ai Popolari, il 40 per cento ai rutelliani». Infine: «I Popolari ignoravano quanto prendeva Francesco, che ritengo abbia avuto qualcosa di più. Alcuni sapevano delle case che ho comprato». E così via. Ebbene, ieri Lusi ha ribadito tutto e detto forse anche qualcosa in più sotto il fuoco di fila di una sfilza di domande di Saro.
Naturalmente Rutelli ha smentito tutto e ha puntato l'indice contro Lusi definito un «ladro patentato e scaltro», abilissimo nel «carpire in modo diabolico» la fiducia altrui.
L'attesa in Senato era forte perché politicamente il caso Lusi-Margherita sta alla coalizione di centrosinistra come il caso Lega-Bossi sta al centrodestra. Per uno scherzo del destino anche le cifre in questione sono più o meno equivalenti (ventuno milioni contro i diciotto di «the Family»).


M.Antonietta Calabrò
17 maggio 2012 | 7:50

...Mentre la Fornero i soldi "di Rutelli" proprio non li vuole...


http://www.giornalettismo.com/archives/ ... i-esodati/

La Fornero non vuole i soldi di Rutelli per gli esodati?
16/05/2012 - Il Fatto: il ministero rifiuta cinque milioni dalla Margherita



di Dario Ferri

Elsa Fornero non vuole i soldi della Margherita per gli esodati. Ad aver rifiutato cinque milioni di euro, ufficialmente, è però Antonio Mastrapasqua che, racconta Marco Palombi sul Fatto, ha mandato una lettera per rispedire al mittente i soldi che Francesco Rutelli, dopo la restituzione operata dall’ex tesoriere Lusi, voleva devolvere ai lavoratori:
“Oggetto: donazione annunciata dal senatore Francesco Rutelli. In relazione all’appunto concernente l’o g ge t t o , da Lei indirizzato al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali lo scorso 2 maggio e giunto in copia all’Ufficio di segreteria del sottoscritto, su espressa indicazione del predetto Ministro, si invita la S. V. a non dare corso alcuno all’iniziativa. Distinti saluti, Antonio Mas t ra p a s q u a ”.

Tradotto:
Rutelli ci ha provato davvero a dare i soldi del suo defunto partito all’Inps. La prima risposta era stata positiva: fate un bonifico vincolato a questa causale. Con cinque milioni si davano, secondo i conti, 800 euro al mese a 1.200 persone per cinque mesi: non è che il problema di chi rischia di rimanere senza stipendio né pensione sarebbe stato risolto, ma male non faceva di certo. E invece, si evince dalla lettera di Mastrapasqua, non se ne farà niente “su espressa indicazione” di Elsa Fornero allo stesso presidente dell’Inps.
Resta da chiarire perché Fornero abbia rifiutato quei soldi, dopo che la donazione della fu Margherita era stata benedetta in prima persona da Mario Monti con apposita velina:
“Il presidente del Consiglio esprime vivo apprezzamento per questa iniziativa – ave vano dettato Palazzo Chigi alle agenzie – Nell’attuale fase di difficoltà economiche non può che essere incoraggiata la disponibilità da parte dei partiti politici a contribuire allo sforzo generale di riduzione della spesa”. In attesa di una spiegazione ufficiale da parte del ministro Fornero e del leader maximo (e unico) dell’Inps Mastrapasqua, vanno registrate almeno le voci che circolano nella burocratja ministeriale più antipatizzante rispetto ai professori: il motivo del no ai soldi rimasti in cassa dopo il ciclone Lusi risiederebbe nel fatto che il duo di cui sopra si sarebbe sentito scavalcato dall’iniziativa di Rutelli, che aveva messo a punto la cosa senza coinvolgerli.
Sarà vero?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda Iafran il 17/05/2012, 9:30

flaviomob ha scritto:Lusi in Senato: «Ho dato 70 mila euro a Renzi»
«Facevo quello che mi dicevano»

Quando si è reso conto che con queste cifre non arrivava a spendere tutto l'incassato si è rivolto (consigliato, probabilmente, dalla consorte) alle immobiliari in Italia, in Canada e, forse, altrove.
Deve essere veramente dura la vita di tesoriere, ancora più dura quella di presidente-fantasma.
È meglio stare in Senato, anche da inquisito!
Ultima modifica di Iafran il 17/05/2012, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 17/05/2012, 11:12

Iafran ha scritto:
flaviomob ha scritto:Lusi in Senato: «Ho dato 70 mila euro a Renzi»
«Facevo quello che mi dicevano»

Quando si è reso conto che con queste cifre non arrivava a spendere tutto l'incassato si è rivolto (consigliato, probabilmente, dalla consorte) alle immobiliari in Italia, in Canada e, forse, altrove.

In ogni caso non basta dire di aver dato tot a tizio o caio. Queste cose, su importi simili, lasciano tracce bancarie dove si vede quando esce da che conto ed in quale conto arriva. Quindi sarà la magistratura a segure il filo di quei pagamenti, a meno che non siano stati fatti in contanti. Ed in questo caso occorre una prova che i soldi siano veramente andati al destinatario e che non sia un ennesimo trucco per distogliere fondi dicendo di averli dati a chi non li ha ricevuti.
Tra l'altro se poi Lusi avesse veramente pagato Renzi per la sua campagna elettorale, come richiesto, non vi sarebbe alcun illecito penale e quindi Renzi non avrebbe nessun problema ad ammettere di aver ricevuto un finanziamento per una campagna elettorale. Ma Renzi dice di aver chiesto e non ottenuto.
http://www.lanazione.it/firenze/cronaca ... enzi.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lusi tira in ballo Rutelli Bianco e Renzi

Messaggioda trilogy il 17/05/2012, 11:35

flaviomob ha scritto:dal Corriere:

Resta da chiarire perché Fornero abbia rifiutato quei soldi, dopo che la donazione della fu Margherita era stata benedetta in prima persona da Mario Monti con apposita velina:
...


probabilmente qualche legale le ha fatto notare che con una inchiesta ancora aperta, su un giro di soldi che vanno e vengono oltre le frontiere nazionali, se c'è qualche cifra che a verifica successiva non quadra, o emerge qualche creditore danneggiato, si possono configurare, per tutte le parti coinvolte compresi gli eventuali esodati beneficiari, una fila di ipotesi di reato che non finiscono più, compresa la ricettazione e il riciclaggio. :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Lusi tira in ballo Rutelli Bianco e Renzi

Messaggioda franz il 17/05/2012, 11:59

trilogy ha scritto:probabilmente qualche legale le ha fatto notare che con una inchiesta ancora aperta, su un giro di soldi che vanno e vengono oltre le frontiere nazionali, se c'è qualche cifra che a verifica successiva non quadra, o emerge qualche creditore danneggiato, si possono configurare, per tutte le parti coinvolte compresi gli eventuali esodati beneficiari, una fila di ipotesi di reato che non finiscono più, compresa la ricettazione e il riciclaggio. :mrgreen:

Probabile. Piu' che altro si potrebbe arrivare alla necessità di rendere quanto ricevuto in dono, complicando i conti INPS.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 17/05/2012, 18:27

Lusi ha parlato di due fatture relative ai finanziamenti a Renzi, vedremo se salteranno davvero fuori...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti