La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Parata militare del due giugno

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Parata militare del due giugno

Messaggioda pianogrande il 13/05/2012, 14:21

Chi di voi sarebbe favorevole ad una SMILITARIZZAZIONE DEL DUE GIUGNO?
La repubblica può essere rappresentata da tantissima gente che non veste la divisa ma ha fatto e fa del bene ai cittadini.
Se proprio dobbiamo festeggiare con una sfilata, ben vengano i militari che hanno tutta la nostra stima ma insieme alla rappresentanza di chiunque altro faccia il bene della repubblica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda Iafran il 13/05/2012, 17:25

pianogrande ha scritto:Se proprio dobbiamo festeggiare con una sfilata, ben vengano i militari che hanno tutta la nostra stima ma insieme alla rappresentanza di chiunque altro faccia il bene della repubblica.

Insieme SOLO alla rappresentanza di chiunque altro faccia il bene della repubblica (in altre parole: NO CASTA!): continuo a "sognare".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda lucameni il 13/05/2012, 18:16

Facciamo sfilare altra gente a carico dell'erario?
Boh.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda pianogrande il 13/05/2012, 22:39

lucameni ha scritto:Facciamo sfilare altra gente a carico dell'erario?
Boh.

Cercavo di mediare proponendo di ridurre a pochissimo la componente militare a favore di altre rappresentanze ma anche non fare sfilare nessuno non è poi una cattiva idea.
Mi andrebbe benissimo come alternativa alla parata militare di fronte a tutte le autorità.
Questo omaggio ai soli militari che sicuramente non rappresentano tutto il paese è veramente squilibrato e mi puzza di casta (militare).
Sì.
Molto meglio niente come si fece durante la crisi petrolifera degli anni settanta e non mi sembra che ci siano state grandi lamentele.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda flaviomob il 14/05/2012, 1:19

Sono d'accordo con Pianogrande. Mi domando però se non sarebbe meglio tornare alla decisione del 1977 di festeggiare la Repubblica la prima domenica di giugno. Reintrodurre la festività, come volle fare Ciampi, è un costo che non ci possiamo permettere in tempi di crisi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda franz il 14/05/2012, 8:01

Mi sembra un po' tardi per questa ricorrenza, perché alla parata sono invitate varie forze, anche internazionali e la macchina organizzativa è in moto da mesi. Magari si farà qualche cosa di piu' sobrio. Per i prossimi anni sono d'accordo sia di eliminare la parata militare, lasciando tutte le cerimonie civili, sia di spostare l'evento alla prima domenica di maggio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda pianogrande il 29/05/2012, 18:18

La gente comincia a capire quali sono i simboli della casta (o delle caste) e quali le vere necessità del paese.

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... -36161905/

Questa parata (a prescindere dal tema che avevo posto in partenza cioè chi dovrebbe sfilare) direi proprio che comincia a dare fastidio a molti.

Siamo mesi veramente male per concederci questi trionfalismi.

I militari rappresenterebbero molto meglio i valori della repubblica andando a dare una mano dove serve ed i politici farebbero altrettanto destinando i soldi dove servono e non per farsi riprendere mentre guardano passare le macchine da guerra.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda flaviomob il 29/05/2012, 18:55

http://www.eilmensile.it/2012/05/29/i-s ... epubblica/

Egregio Presidente Giorgio Napolitano

Lei ha chiesto ai giovani di aprire porte e finestre, anche qualora le trovassero chiuse.

Le chiediamo con tutto il rispetto di dare l’esempio: apra porte e finestre alla solidarietà; trasformi il 2 giugno da festa della Repubblica militare a festa della Repubblica solidale.

Annulli la parata, che l’anno scorso era costata 4,4 milioni di euro e che secondo il ministero della Difesa quest’anno costerà quasi 3 milioni di euro.

Quei denari siano investiti in opere di solidarietà con la popolazione stremata dal terremoto e quei contingenti chiamati a sfilare vengano utilizzati nelle zone bisognose di aiuti.

(vedi sito x link e indirizzi di posta el.)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda flaviomob il 29/05/2012, 23:05

"Roma. La parata militare del 2 giugno, quest'anno, non si svolgerà. Lo ha comunicato il ministro della difesa, con una nota ufficiale. La decisione è stata presa a seguito della grave sciagura, per far si che i militari e i mezzi di stanza al nord siano utilizzati per aiutare i terremotati anziché per sfilare a via Dei Fori Imperiali."

Un piccolo dettaglio: trattasi del 2 giugno 1976


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Parata militare del due giugno

Messaggioda flaviomob il 31/05/2012, 10:32

http://vigilidelfuoco.usb.it/index.php? ... &MP=63-607

TERREMOTO: USB VV.F., NO A PARATA 2 GIUGNO; MANDATE INVECE I POMPIERI NELLE ZONE DELL’EMERGENZA

I tagli colpiscono anche i controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Roma – mercoledì, 30 maggio 2012
COMUNICATO STAMPA
L’USB P.I. Vigili del Fuoco chiede la sospensione della parata del 2 giugno e chiede che i lavoratori del Corpo nazionale non vengano mandati ad esibirsi in una sfilata, ma a prestare la loro opera di soccorso tecnico urgente alla popolazione delle zone terremotate.

Per l’USB VV.F., i Vigili del Fuoco sono un ente sociale, che non ha mai avuto alcun motivo di partecipare a parate militari o carnevalesche. Ancora più incomprensibile ed inaccettabile in questo momento la scelta di impegnare un folto gruppo di lavoratori per la sfilata del 2 giugno, lasciando al contempo alcune zone terremotate prive di operatori.

Non basta dichiarare il lutto nazionale per mettere a tacere la coscienza sulla tragedia che sta colpendo l’Emilia. Non serve “mostrare i muscoli” con una parata, quando il nostro Paese viene messo in ginocchio dai debiti ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco subisce continui tagli lineari. Oggi, infatti, il soccorso tecnico urgente alla popolazione è assicurato solo ed esclusivamente con il raddoppio dei turni del personale VV.F. e con la certezza che i lavoratori non saranno retribuiti, perché il Dipartimento non ha fondi e si appresta a nuovi tagli lineari.

Tagli che oggi si dimostrano drammaticamente irresponsabili, in quanto hanno anche contribuito a rendere sempre più precaria la sicurezza nei luoghi di lavoro, come risulta dalla lugubre conta dei lavoratori morti in Emilia. In questo momento i Vigili del Fuoco sono il primo ente preposto alla incolumità privata e pubblica a ricercare la catena di responsabilità di chi ha autorizzato la lavorazione in capannoni con travi poggiate sui pilastri senza essere ancorate. Come lavoratori si interrogano, ed interrogano quella politica che fino a ieri considerava la sicurezza come un onere per le imprese e ha fatto in modo di ridurre, se non eliminare, i controlli per garantirla.

L’USB P.I. Vigili del Fuoco chiede dunque al Presidente della Repubblica ed al Governo di porre fine alle parate e di considerare i lavoratori del Corpo Nazionale per la loro professionalità.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron