flaviomob ha scritto:Non credo che un tecnico, con competenze elevatissime in campo economico riconosciute a livello europeo, abbia le caratteristiche per essere un grande e carismatico leader politico. Oltretutto lo hanno messo lì perché facesse da "parafulmine" ed attirasse su di se' - e sull'attuale esecutivo - i sentimenti negativi emersi da manovre fortemente restrittive ed impopolari. L'unico collante che lo tiene su è il terrore (o la certezza) dei berlusconiani di prendere una batosta fragorosa e storica in caso di elezioni politiche anticipate... e forse l'atavica paura di vincere del centrosinistra post muro di Berlino...
Questa è, appunto, la sua forza.
Ma, come ho detto da un'altra parte, quando si arriva ad avere responsabilità politiche, nel nostro paese, la prima cosa che si impara è tirarsi indietro.
Anche Monti si sta tirando indietro.
Parla bene ma con i fatti balbetta ed il suo governo pasticcia come hanno appena fatto col falso in bilancio.
Gente con le palle che stia dalla parte del popolo non se ne vede.
Il pregio principale di Monti è in negativo: non abbiamo più Berlusconi.
Mah!
Se è vero, come dice, che ha le migliori intenzioni, mi tocca sperare che impari il mestiere in fretta.
Potenza della mancanza di alternative, ma che tristezza!