La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

"Mamma mia, ancora tasse: l’IMU-bis!

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

"Mamma mia, ancora tasse: l’IMU-bis!

Messaggioda Iafran il 21/04/2012, 11:15

Come mi piacerebbe che fosse un flop!
"Aumentano poi anche le opere finanziabili (lo "scopo")" ... finirà anche questa come non dovevano finire le multe degli autovelox: a rimpinguare le casse comunali per fare fronte alle prebende degli allegri amministratori (e segretari comunali).
. . . .
http://affaritaliani.libero.it/economia ... 10412.html

Tasse, arriva un'altra mazzata. I comuni metteranno l'Imu-bis

Ennesima stangata in arrivo. Questa volta dai primi cittadini di ogni città, ancora ignari della portata. Forse perché infilata all'ultimo momento nel decreto sulle semplificazioni fiscali, approvato giovedì dalla Camera. L'imposta di scopo - come si legge su Repubblica - rinasce dalle ceneri e si candida ad essere l'Imu-bis. Uno strumento nelle mani dei sindaci per finanziare asili, scuole, parchi, biblioteche, strade, parcheggi. Ma anche una nuova tassa sul mattone, il bancomat più gettonato in questo tempo di crisi e sacrifici.
Istituita da Prodi con la Finanziaria 2007, l'imposta di scopo doveva essere la leva dei Comuni a parziale copertura delle opere pubbliche (prime case escluse). Un flop, in realtà. Utilizzata pochissimo - scelta da neanche una ventina di città - finisce poi nel decreto sul Federalismo fiscale dello scorso anno che a sua volta rimanda a un regolamento da emanarsi entro il 31 ottobre 2011. Caduto nel nulla. Ecco allora il Semplifica-Italia che rende l'imposta più appetibile. Sotto tre aspetti: applicata per il doppio del tempo, fino a 10 anni dai 5, finanzierà il 100% delle opere, non più il 30, estesa anche alle prime case. Bel colpo.
Un'altra tassa sul mattone, però. Il motivo è chiaro. L'imposta funziona come l'Imu: stessa base imponibile, la rendita catastale (innalzata del 60 per cento dal Salva-Italia), aliquota fino ad un massimo del 5 per mille, colpisce tutti gli immobili. Aumentano poi anche le opere finanziabili (lo "scopo"), come il restauro e la conservazione di monumenti e palazzi storici, oltre che nuovi spazi per eventi, potenziamento del trasporto locale, arredi urbani significativi, giardini, musei. I sindaci individuano le opere, scelgono l'aliquota e i tempi di imposizione ed emettono il regolamento che disciplina l'imposta. Il mancato inizio dell'opera, entro due anni dal progetto, impone la restituzione dell'imposta.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: "Mamma mia, ancora tasse: l’IMU-bis!

Messaggioda franz il 21/04/2012, 18:36

Beh, in un ipotesi di completo federalismo fiscale i comuni potrebbero finanziarsi con le imposte sul reddito (che basterebbero anche per provincie e regioni) mentre lo stato centrale, con compiti ridotti, potrebbe finanziarsi con la sola IVA.
Ma il federalismo non c'è per cui abbiamo un groviglio di tasse sovrapposte ed un'esempio della nota fantasia italica all'opera: come inventare sempre nuove tasse. Ma a questo gioco non vincono i cittadini (anzi, perdono). Indovinate chi vince?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti