La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Messaggioda flaviomob il 19/04/2012, 0:00

BRAVA SONIA!

====

DUE SICILIANI ALLA GUIDA DELLA LOTTA ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN EUROPA

Sonia Alfano prima presidente
della Commissione europea antimafia


La figlia del giornalista ucciso da Cosa Nostra
guiderà l'organismo appena istituito:
«Li staneremo, anche fra i "colletti bianchi"»



Sonia Alfano eurodeputato Idv, presidente della Commissione antimafia europea
PALERMO - L’Europa fa sua la lotta alla mafia, il Parlamento di Strasburgo nomina la prima Commissione europea antimafia appena istituita e, come primo presidente, viene eletta Sonia Alfano, l’eurodeputata dell’Idv arrivata dalla Sicilia, da quella scandalosa Barcellona Pozzo di Gotto dove nel 1993 fu ucciso il padre, Beppe, un giornalista dalla schiena dritta. Un doppio risultato per l’Italia che fra i 45 componenti della commissione piazza accanto a Sonia Alfano, come primo di quattro vice presidenti, un altro siciliano, Rosario Crocetta, l’ex sindaco di Gela, tessera Pd, protagonista di tante battaglie anche vicino al nuovo corso di Confindustria.
ITALIANI IN PRIMA FILA – Qualcuno mugugna per questa doppia guida targata Italia, ma è la stessa Alfano a sciogliere ogni polemica: «Ci accusate sempre di avere esportato il peggio e stavolta mettiamo a disposizione tutta la competenza acquisita da siciliani che hanno vissuto le tragedie sulla propria pelle». Ma importanti sono gli obiettivi da raggiungere, come spiega la neo presidente: «Lavoreremo subito a un piano di contrasto al crimine organizzato, alla corruzione, al riciclaggio di denaro per giungere a un testo unico antimafia e consentire il varo di direttive capaci di aggredire i patrimoni dei mafiosi in tutti i Paesi europei...».

COLLETTI BIANCHI - Siamo alla prospettiva di clonare una legge italiana come quella voluta da Pio La Torre, ucciso il 30 aprile di trent’anni fa, ma varata solo dopo il sacrifico del prefetto Dalla Chiesa. Proprio a questa storia segnata da tanti sacrifici si richiama Sonia Alfano puntando il dito contro i fiancheggiatori dei boss: «Dobbiamo cercare di stanarli ovunque si nascondano in Europa, soprattutto fra i "colletti bianchi", con massimo rigore contro chi macchia le istituzioni, contro chi le inquina e le piega ai propri interessi. Considerando tutto questo una aggravante. Agendo in piena sintonia fra autorità giudiziarie, apparati investigativi e agenzie come Europol, Interpol, Eurojust, Olaf, l’ufficio antifrodi, Corte dei conti europea...».

CONFINI MAFIOSI - L’unione delle forze in campo è l’obiettivo della Alfano: «Bisogna che dentro tutti gli Stati membri si parli la stessa lingua nella lotta al crimine. L’Europa ha perso tempo nel prendere coscienza, mentre la mafia non ha mai considerato un problema i confini geografici. Per fare questo ascolteremo procuratori dei vari Paesi, gli investigatori, le associazioni che si occupano di contrasto al crimine».

POLEMICHE SICILIANE - Restano lontane da Strasburgo le polemiche siciliane che hanno diviso il fronte antimafia soprattutto sulla tornata elettorale di Palermo dove Rita Borsellino, anche lei eurodeputata e componente della stessa commissione europea, è stata contrastata come candidato sindaco dalla Alfano e da Crocetta, entrambi sostenitori di Fabrizio Ferrandelli e adesso contrari a Leoluca Orlando. «È stata Rita la prima a venirmi incontro congratulandosi con un bacio», rivela la Alfano.

POTERI A BRUXELLES – Sui poteri della Commissione antimafia evita ogni equivoco la stessa neopresidente: «Non vogliamo sostituirci a nessuno. Noi vogliamo consegnare gli strumenti legislativi alla Commissione Europea di Bruxelles perché su dati concreti proceda alle necessarie direttive».

FIERA DEL PADRE – Lavorerà per oliare i meccanismi europei della giustizia Sonia Alfano, anche se il massacro di suo padre è rimasto sostanzialmente privo di giustizia, con processi fatti e smontati, polemiche infuocate contro alcuni magistrati, assassini e mandanti in libertà. Non a caso dice che il primo pensiero al momento dell’elezione è andato al cronista caduto sotto casa: «Voglio essere una figlia all’altezza del padre che ho avuto».

LA CASTA DEI GIUDICI - Per farlo è pronta ad azioni incisive, in ogni direzione: «So che da oggi c’è qualcuno che non dormirà sereno. Alcuni sanno benissimo che per noi, per me, è l’occasione per rispondere con visite mirate ai ritardi di quanti amministrano male la giustizia. Ci sono uffici in cui scatta una sorta di auto protezione degli stessi magistrati. Come fossero una casta che si auto protegge. Penso per esempio al distretto di Messina e a quello di Catania dove bisognerà accendere qualche riflettore».

Felice Cavallaro

http://www.corriere.it/cronache/12_apri ... f614.shtml

PS: Fu il tam tam mediatico nato sul "demagogico" blog di Grillo a favorire l'elezione a eurodeputati di De Magistris e Sonia Alfano, indipendenti IDV, tanto per ricordare...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Messaggioda Iafran il 19/04/2012, 0:39

flaviomob ha scritto:BRAVA SONIA!

Mi unisco.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Messaggioda franz il 19/04/2012, 9:10

flaviomob ha scritto:PS: Fu il tam tam mediatico nato sul "demagogico" blog di Grillo a favorire l'elezione a eurodeputati di De Magistris e Sonia Alfano, indipendenti IDV, tanto per ricordare...

Mi unisco anche io alle congratulazioni e ne approfitto per chiarire una cosa semplice-semplice: è Grillo ad essere demagogico, non il suo blog. E comuque anche un demagogo ogni tanto ne imbrocca una, per fortuna ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Messaggioda Iafran il 19/04/2012, 10:30

flaviomob ha scritto:Proprio a questa storia segnata da tanti sacrifici si richiama Sonia Alfano puntando il dito contro i fiancheggiatori dei boss: «Dobbiamo cercare di stanarli ovunque si nascondano in Europa, soprattutto fra i "colletti bianchi", con massimo rigore contro chi macchia le istituzioni, contro chi le inquina e le piega ai propri interessi. Considerando tutto questo una aggravante. Agendo in piena sintonia fra autorità giudiziarie, apparati investigativi e agenzie come Europol, Interpol, Eurojust, Olaf, l’ufficio antifrodi, Corte dei conti europea...».


Un caso da includere nelle volontà della neo presidente della Commissione europea antimafia.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... ti/205402/

Inchiesta Comune di Reggio Calabria, chiesto rinvio a giudizio per il governatore Scopelliti

Il procuratore capo Ottavio Sferlazza e il sostituto procuratore del tribunale di Reggio Calabria, Francesco Tripodi, hanno chiesto oggi il rinvio a giudizio del presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti per alcuni presunti episodi di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico relativi al periodo in cui era sindaco di Reggio Calabria.

La vicenda riguarda i bilanci degli anni che vanno dal 2008 al 2010 dai quali, sempre secondo l’accusa, sarebbe emerso un buco di oltre 87 milioni di euro nelle casse dell’Ente. Oltre al governatore, i pm Sferlazza e Tripodi hanno richiesto il rinvio a giudizio per i tre revisori dei conti,Domenico D’Amico, Ruggero Alessandro De Medici e Carmelo Stracuzzi, che avrebbero certificato i bilanci di quegli anni senza ravvisare alcuna anomalia.

I tre, al cospetto dei pm, si erano avvalsi della facoltà di non rispondere. Nelcorso dell’inchiesta era emerso il ruolo del’ex dirigente del settore Bilancio del Comune, Orsola Fallara, accusata di essersi indebitamente liquidata somme ingenti di denaro. La donna è morta poco più di un anno e mezzo fa dopo aver ingerito una dose letale di acido muriatico.

...

Molti dubbi sul suicidio di Orsola Fallara
http://www.antoninomonteleone.it/2010/1 ... n-tornano/
http://www.edicoladipinuccio.it/cronaca ... E2%80%99in
http://paolabottero.wordpress.com/tag/orsola-fallara/

che, in una conferenza stampa tenuta qualche ora prima dell'ingestione di acido muriatico (il classico "suicidio" per le donne pentite, in Calabria), appariva determinata a difendersi e ... a passare al contrattacco (http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... ZMf70nwNk#!).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sonia Alfano presidente della Commissione antimafia UE

Messaggioda flaviomob il 19/04/2012, 14:57

Grazie di queste segnalazioni, Iafran!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti