La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda flaviomob il 17/04/2012, 14:19

franz ha scritto:Ora dando per buona la differenza tutta italica tra liberale e liberista, per me Berlusconi non è ne l'uno ne l'altro, nei fatti concreti di governo


Nemmeno Mussolini era liberale, ma il partito liberale italiano lo appoggiava insieme al partito popolare (contro il volere di Sturzo), all'inizio.
La storia si ripete, in farsa.
Dimmi con chi vai... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 17/04/2012, 15:02

matthelm ha scritto:
soloo42001 ha scritto:Dimostratemi dove sta politicamente questa ”economia sociale di mercato”.


Hai sentito ancora parlare della Germania! In tutte le varie versioni di governo che ha avuto. Ecco li è nata l'economia sociale di mercato. Puoi leggere, e ti farebbe tanto bene, il libretto di Edmondo Berselli, prematuramente scomparso l'anno scorso, "L'economia giusta".


A parte che io ho chiesto CHI lo propone in Italia, COSA, CON CHI e COME.
IN ITALIA.
Se il thread lo segui con piu` attenzione evitiamo queste "incomprensioni", ovveri leggi bene prima di postare d'istinto.

Se sali in questo stesso thread trovi almeno una dozzina di post dove rispondevi in malo modo a chi proponeva di introdurre anche in Italia il modello tedesco (che si rifa all'"economia sociale di mercato", TU dici) nell'ambito dei rapporti lavoratori-azienda.

Fai pace col cervello figlio.
Quando hai deciso cosa fare da grande torna.

Ciao.


soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda franz il 17/04/2012, 16:11

flaviomob ha scritto:Nemmeno Mussolini era liberale, ma il partito liberale italiano lo appoggiava insieme al partito popolare (contro il volere di Sturzo), all'inizio.

Certo, e soprattutto lo appoggiva quel Benedetto Croce che aveva coniato il termine "liberalismo" e che poi si pentì dopo il delitto Matteotti (dell'appoggio al fascismo, non del conio del termine). Comunque l'appoggio duro' poco . Quando si costitui' la dittatura, l'appoggio fu tolto e fu pubblicato il celebre manifesto degli antifascisti: http://it.wikipedia.org/wiki/Manifesto_ ... tifascisti
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda matthelm il 17/04/2012, 16:27

Soloo ...Seguire questo thread, specialmente i tuoi interventi "mirati", è un bel problema visto che spesso salti di palo in frasca e trovarvi la famosa logica è un'impresa.

Se ti chiedi se qui in Italia c'è l'economia sociale di mercato la risposta è evidente: vista l'ottusità e l'ideologia di certi sindacati e partiti, o parte di loro, è un po' difficile costruirla. Il tuo discorso era riferito alla socialdemocrazia ed al liberismo e viste le tue continue contumelie riversate contro chi non è social-qualchecosa cercavo di sottolineare che è un discorso superato!!!
Qui purtroppo ci sono i Brunetta, sacconi o Baldini o fiom e compagnia cantando e loro sostenitori ecc. che nel loro "piccolo"sono con la testa incredibilmente rivolta al passato e non si rendono conto dove andrebbero a sbattere. Per fortuna contano meno delle famose mosche cocchiere... . Figliuolo caro.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 17/04/2012, 17:00

Comunque l'appoggio duro' poco.


Gia`.
Peccato che "quel poco" (moltiplicato per milioni) fu "sufficiente" a innescare una dittatura sanguinaria con seguito di guerra e divisioni dilanianti che dura ancora oggi.

Tutto per non aver VOLUTO chiamare le cose col loro vero nome a suo tempo.

Ha ragione Stefano: la storia si ripete in farsa.

Ieri i "liberisti" ci hanno donato il duce e una guerra.
Oggi sempre i "liberisti" ci hanno donato B&B e un Paese al disastro.

Io comunque sono sempre in trepida attesa di conoscere i depositari ITALIANI della vera etica liberale.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 17/04/2012, 17:06

Qui purtroppo ci sono i Brunetta, sacconi o Baldini o fiom e compagnia cantando e loro sostenitori ecc. che nel loro "piccolo"sono con la testa incredibilmente rivolta al passato e non si rendono conto dove andrebbero a sbattere.


A parte che io non riverso contumelie, semmai ricevo stoicamente post dileggianti di vario genere.

E quindi?
L'hai deciso o meno se sei favorevole al modello tedesco che, ti ricordo, prevede il reintegro e la cogestione aziendale, ovvero il coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni aziendali strategiche, compresi i licenziamenti?

No, te lo chiedo perche` mi risulta che sia una parte importante del modello di "economia sociale di mercato" di stile tedesco che hai portato a esempio.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda lucameni il 17/04/2012, 17:16

veramente il duce è stato regalato all'Italia anche da un dopoguerra di violenze.
Dice qualcosa il "biennio rosso"?
Da qui la dizione di reazionari ci sta tutta.
Quindi certi paragoni proprio non hanno senso. Almeno se si conoscesse le posizioni - ad esempio - di Giolitti e Sturzo prima e dopo la guerra.
Qui vedo solo una grande confusione nel mettere insieme liberali di ogni tipo, "liberisti" che non si sa da dove vengono e tutti coloro che non seguono il verbo "socialdemocratico".
Che poi voglio ancora capire dove sta il problema "liberista" a Cuba.
A quel punto magari potremmo capire qualcosa di più, ovvero se si intende liberismo per libero mercato tout court o cosa.
Fino ad ora abbiamo avuto solo l'etichettatura della destra italiana (quale?) come "liberista" senza alcuna distinzione di sorta e senza dare conto delle repliche in merito ai monopoli, debito pubblico, spesa pubblica, sprechi, liberalizzazioni senza privatizzazioni e quant'altro.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 17/04/2012, 17:27

Fino ad ora abbiamo avuto solo l'etichettatura della destra italiana (quale?) come "liberista" senza alcuna distinzione di sorta.



Non sono IO a dover distinguere. Sono LORO a doverlo fare.
Se stanno tutti dalla stessa parte e votano compatti le ricette liberiste, come ai tempi il duce, non e` colpa mia.
Guarda a Tabacci quanto gli hanno dato retta.
Per lavorare e` dovuto andare in giunta col comunista terrorista Pisapia.

Quindi ripeto la domanda: dove stanno i Italia i veri detentori dell'etica liberale quella vera?

Riguardo il "biennio rosso", si l'ho studiato.
Non puoi neanche lontamente portarlo a giustificazione di 20 anni di dittatura e dei milioni di morti in Europa.
Anche perche` i "rossi" in quel biennio avevano le loro buone ragioni che si erano consolidate in tre sanguinosi anni di trincea.

Ciao.

soloo42001
Ultima modifica di soloo42001 il 17/04/2012, 17:32, modificato 1 volta in totale.
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda franz il 17/04/2012, 17:31

soloo42001 ha scritto:Gia`.
Peccato che "quel poco" (moltiplicato per milioni) fu "sufficiente" a innescare una dittatura sanguinaria con seguito di guerra e divisioni dilanianti che dura ancora oggi.

Tutto per non aver VOLUTO chiamare le cose col loro vero nome a suo tempo.

Ha ragione Stefano: la storia si ripete in farsa.

A me pare lo abbia scritto flavio ma sai, io non sono cosi' attento come te e forse mi sbaglio ;)
Ma non credo di sbagliarmi se affermo che oggi non siamo in presenza di alcuna "dittatura sanguinaria" come sembra emergere dal tuo testo, se la grammatica è corretta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 17/04/2012, 19:22

Grazie per la correzione!
In effetti sono le divisioni laceranti che perdurano.

Oggi ci avviamo solo alla miseria nera.
La dittatura per arrivarci non ci e` servita, stavolta.

:(

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti