Ma è la pretesa di metterli nel mazzo del "liberismo" che non mi trova d'accordo, non fosse altro che altri "liberisti" in altre nazioni hanno messo in atto politiche meno idiote delle nostre.
E cattiva politica non per definizione significa liberismo. Può significare sfruttamento in senso lato dei lavoratori (cosa avvenuta anche nei regimi comunisti), sfruttamento delle risorse statali, politiche velleitarie che non combinano nulla di concreto.
Io se metto B&B nel mazzo dei liberisti e` perche` per decenni loro di persona, o chi per loro nella loro maggioranza, hanno avversato, demonizzato e smantellato quel poco di stato sociale che c'era in Italia.
Era un cialtrone? Senz'altro.
Era anche uno che profittava dello stato? Pure.
E con cio`?
Era anche liberista.
Magari un liberista indegno, ma sempre liberista dal punto di vista dell'ideologia e delle politiche concrete.
In Italia, e anche per questo abbiamo coniato il termine 'liberismo' che in altre nazioni non esiste, abbiamo assistito al peggio del peggio della cultura liberal-populista.
Poi insisto che al "liberismo" non si deve contrapporre il comunismo marxista.
Perche` quest'ultimo nessuno lo propone.
Oggiin Europa sono in gioco due modelli.
Quello liberale della Merkel (che in Italia non propone nessuno, essendo invece quel campo rappresentato dalle posizioni di Marcegaglia).
E quello socialdemocratico (in Italia proposto dal PD, ma avversato da dentro il PD stesso come si vede chiaramente anche in questo forum).
Questi sono i modelli a confronto.
Insistere a confondere marxismo e modello socialdemocratico serve solo ad allontanare l'individuazione di soluzioni politiche viabili che, almeno cosi` appare, anche dal lato liberale moderato talvolta si auspicano.
Ciao.
soloo42001