La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La crescita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La crescita

Messaggioda Robyn il 09/04/2012, 14:37

I punti critici del cs sono superati con i ddl previdenza e lavoro.Bisogna rilanciare la domanda interna per favorire gli investimenti,l'innovazione e la creazione di lavoro.La manifesta insussistenza nel gmo serve solo a mantenere intatta la giusta causa ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La crescita

Messaggioda franz il 09/04/2012, 14:52

Robyn ha scritto:Bisogna rilanciare la domanda interna per ...

Come?
Come si "rilancia la domanda"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La crescita

Messaggioda Robyn il 09/04/2012, 17:33

La domanda si rilancia detassando il reddito e distribuendo sulla fiscalità generale l'assistenza.In questo modo si rilanciano i consumi e quindi le commesse presso l'industria con la conseguenza di creare lavoro.Si tratta poi di ridurre la filiera e fare la riforma fiscale spostando parte della tassazione dalle imposte dirette a quelle indirette che sono meno soggette ad evasione.La riforma apre grandi spazi di flessibilità prosciugando la precarietà.Inoltre mi pare che siano senza senso le critiche di confindustria sulla manifesta insussistenza del gmo perchè se c'è manifesta insussistenza significa che il licenziamento era ingiustificato.Questa manifesta insussitenza rientra di più nella giusta causa per gmo e non ha niente a che fare con la ratio.La ratio è una cosa diversa.Si trattava di dimostrare che non era possibile utilizzare diversamente il dipendente.Inoltre ci sono altre misure che possono concorrere a incrementare la crescita e il lavoro come l'edilizia pubblica per dare alloggi a prezzo contenuto e il reddito minimo,spostare solo qualche materia da primo al secondo livello.Più che altro confindustria è a trazione della parte estrema.Questa riforma piace poco alle estreme perchè la Fiom vorrebbe la reintegrazione anche quando l'azienda stà per fallire i falchi di confindustria licenziare anche quando non c'è nessum motivo perchè non ha a cuore la flessibilità ma la prepotenza.In questo modo si mina solo la "pace sociale".Quindi mai più potere all'estrema rappresentata da confindustria
PS Per evitare incertezze e margini interpretativi e quindi fugare paure e isterismi,senza
modificare il contenuto,si può scrivere anzichè manifesta insussistenza,
<palesemente e chiaramente "privo" della causa specificata del gmo>
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron