La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bossi si dimette

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Bossi si dimette

Messaggioda pianogrande il 06/04/2012, 13:37

No!
Non si è dimesso.

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ref=HREA-1

Non si è dimesso ed il berlusconismo non è finito.
Adesso il perseguitato è lui ed è tutta colpa di romaladrona ora anche farabutta.

No sa se si ripresenterà al prossimo congresso.

Le grandi svolte a trecentosessanta gradi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Bossi si dimette

Messaggioda soloo42001 il 06/04/2012, 14:02

E che ti aspettavi?

Pero` il tarlo nei cittadini e` stato insinuato.
Adesso verranno a galla tutte le magagne.
E magari ne sbatteranno anche qualcuno dentro.

Poi vediamo al congresso di COSA si candidera` il cialtrone razzista.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Bossi si dimette

Messaggioda Iafran il 07/04/2012, 13:08

Fino a quando B & B verranno considerati politici, ma anche avversari dai tanti aspiranti "b & b & b ...", io non andrò più a votare: non voglio essere minimamente coinvolto nel governo (e nell'elezione del parlamento) delle "mezze calzette" (in antitesi ai vari battista, ai fede, ai belsasso ... che si garantiranno il lavoro e il "grosso guadagno").

(Ps – Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!) ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bossi si dimette

Messaggioda pianogrande il 07/04/2012, 18:09

Iafran ha scritto:Fino a quando B & B verranno considerati politici, ma anche avversari dai tanti aspiranti "b & b & b ...", io non andrò più a votare: non voglio essere minimamente coinvolto nel governo (e nell'elezione del parlamento) delle "mezze calzette" (in antitesi ai vari battista, ai fede, ai belsasso ... che si garantiranno il lavoro e il "grosso guadagno").

(Ps – Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!) ;)


Sarebbe già interessante proporzionare il numero dei parlamentari alla percentuale di votanti.
La guerra per accaparrarsi i posti liberi porterebbe sicuramente beneficio ai cittadini.
Ci sarebbe un po' di selezione della classe politica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Bossi si dimette

Messaggioda annalu il 07/04/2012, 18:15

Iafran ha scritto:Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!

Capisco la tua collera, e condivido il tuo senso di impotenza di fronte alla brutta situazione, ma ho alcune perplessità.
Se un referendum risulta non valido, non si verifica alcun vuoto di potere: la legge resta quella che era, dato che il referendum in Italia è solo abrogativo (ma sarebbe lo stesso anche se fosse propositivo).
Per un comune od una provincia, se si invalidano le elezioni esiste l'istituto del Commissariamento. Ma per un paese?
Chi governerebbe in Italia, se le elezioni venissero annullate? Il parlamento e il governo precedente? Non mi sembrerebbe una buona idea. L'alternativa sarebbe un analogo del Commissario prefettizio, che però in questo caso assumerebbe l'aspetto (e i poteri) di un dittatore.
Alternative?
Non sono in grado di dare suggerimenti, ma la cosa peggiore da fare mi sembra proprio l'astensione dalla politica.

Buona Pasqua a tutti
annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Bossi si dimette

Messaggioda franz il 07/04/2012, 19:57

annalu ha scritto:
Iafran ha scritto:Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!

Chi governerebbe in Italia, se le elezioni venissero annullate? Il parlamento e il governo precedente? Non mi sembrerebbe una buona idea. L'alternativa sarebbe un analogo del Commissario prefettizio, che però in questo caso assumerebbe l'aspetto (e i poteri) di un dittatore.
Alternative?
Non sono in grado di dare suggerimenti, ma la cosa peggiore da fare mi sembra proprio l'astensione dalla politica.

Mi hai anticipato, togliendomi le parole di bocca. :D
Avevo letto la frase ma stavo entrando in modalità [Nipotino ON] ed ho pensato "risponderò dopo".
Invalidare elezioni per difetto di rappresentanza avrebbe come esito la permanenza del precedente governo e possiamo stare tranquilli che chi teme di perdere si farebbe in 4 per indurci ad andare al mare (magari indicendo le elezioni il 15 di agosto, tra dalle 8 alle 8).
Non diverso il caso per la proposta di "proporzionare il numero dei parlamentari alla percentuale di votanti".
Alle camere ci sarebbero tanti seggi vuoti quanti quelli degli astenuti.
Se l'astensione arrivasse al 40%, allora tecnicameente non si sarebbero piu' maggioranze qualificate e salterebbe la procedura di modifica della costituzione. Sarebbe praticamente impossibile avere governi.
Se i seggi vuoti arrivassero al 50% allora mancherebbe permanentemente il numero legale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi si dimette

Messaggioda gabriele il 07/04/2012, 20:38

pianogrande ha scritto:
Iafran ha scritto:Fino a quando B & B verranno considerati politici, ma anche avversari dai tanti aspiranti "b & b & b ...", io non andrò più a votare: non voglio essere minimamente coinvolto nel governo (e nell'elezione del parlamento) delle "mezze calzette" (in antitesi ai vari battista, ai fede, ai belsasso ... che si garantiranno il lavoro e il "grosso guadagno").

(Ps – Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!) ;)


Sarebbe già interessante proporzionare il numero dei parlamentari alla percentuale di votanti.
La guerra per accaparrarsi i posti liberi porterebbe sicuramente beneficio ai cittadini.
Ci sarebbe un po' di selezione della classe politica.


Oppure legare la percentuale della quota totale dei rimborsi elettorali alla percentuale di elettori votanti...poi vedi come si mettono a correre per far diminuire l'astensione.

Potrebbero addirittura dire anche qualcosa di sensato :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Bossi si dimette

Messaggioda franz il 07/04/2012, 20:44

gabriele ha scritto:Oppure legare la percentuale della quota totale dei rimborsi elettorali alla percentuale di elettori votanti...poi vedi come si mettono a correre per far diminuire l'astensione.

Potrebbero addirittura dire anche qualcosa di sensato :lol:

Oppure un tot, fisso ed uguale per tutti per ogni voto effettivamente ricevuto.
Con 5 euro a voto il costo massimo sarebbe noto in aticipo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi si dimette

Messaggioda Iafran il 08/04/2012, 0:45

annalu ha scritto:
Iafran ha scritto:Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!

Se un referendum risulta non valido, non si verifica alcun vuoto di potere: la legge resta quella che era, dato che il referendum in Italia è solo abrogativo (ma sarebbe lo stesso anche se fosse propositivo).
Per un comune od una provincia, se si invalidano le elezioni esiste l'istituto del Commissariamento. Ma per un paese?
Chi governerebbe in Italia, se le elezioni venissero annullate? Il parlamento e il governo precedente? Non mi sembrerebbe una buona idea. L'alternativa sarebbe un analogo del Commissario prefettizio, che però in questo caso assumerebbe l'aspetto (e i poteri) di un dittatore.
Alternative?
Non sono in grado di dare suggerimenti, ma la cosa peggiore da fare mi sembra proprio l'astensione dalla politica.


Quando si pensa che i vari eletti siano delle "mezze calzette" non c'è alternativa pericolosa che spinga (chi pensa ciò) ad andare a votare: si percepisce già il "pericolo" in atto e l'assalto-ruberie alle "tasche" dei cittadini.

C'è da considerare, comunque, l'altra faccia della medaglia: se i responsabili politici pensassero che le elezioni possano essere invalidate, per mancanza di quorum, si darebbero da fare e presenterebbero progetti politici (nonché candidati da eleggere) credibili ed affidabili nel tempo.

Alternative normali e democratiche a spodestare questa "casta" dal potere (che, guarda guarda, si garantisce anche per le proprie "malefatte" un rimborso elettorale! :o ) non ne vedo neanche io!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bossi si dimette

Messaggioda franz il 08/04/2012, 9:03

Iafran ha scritto:C'è da considerare, comunque, l'altra faccia della medaglia: se i responsabili politici pensassero che le elezioni possano essere invalidate, per mancanza di quorum, si darebbero da fare e presenterebbero progetti politici (nonché candidati da eleggere) credibili ed affidabili nel tempo.

Quelli all'opposizione si, ma quelli al governo rimarrebbero al governo se le elazioni fossero invalidate, a meno di non inventare pericolose figure di commissariamento nazionale, che per ora non sono scritte nella Costituzione.

Buona Pasqua a tutti!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti