La linea Monti è quella dell'Europa...che è da un bel po' che ci spinge a muoverci in un dato senso.
Ma figuriamoci!
Ma l'avete letta la "lettera dell'Europa"?
E un documento di linee guida.
Come e` giusto che sia, visto che la sovranita` appartiene ancora agli Stati.
Le "raccomandazioni", contenute nelle linee guida, possono essere implementate in vari modi.
Strumentalmente alla cialtrona (Berlusconi).
Saccenteente alla liberista (Fornero).
O in modo politicamente equilibrato.
Ovvero tenendo conto delle molteplici complessita`, che variano di Stato in Stato,
prevendendo gli opportuni meccanismi di transizione, bilanciando bene il "dare-avere",
rispettando correttamente lo stato di forza-debolezza dei cittadini.
Purtroppo Fornero ha proposto i licenziamenti facili (meglio dire arbitrari) in cambio del nulla.
Infatti:
- le forme contrattuali rimangono oltre 40
- il costo del lavoro a tempo indeterminato rimane piu` alto rispetto a quello precario
- gli ammortizzatori non sono universali e sono riduttivi rispetto agli attuali
- ci sono svariati specchieti per le allodole, come il congedo di paternita` di 3-tre giorni, sul quale vedo che nessuno ha il voglia commentare... evidentemente e` imbarazzante
Non ci voleva un genio per copiare dalla Germania., ovviamente rivedendo anche tutto il contesto al contorno:
- legislazione
- procedure di giudizio
- ruolo (e rappresentativita`) dei sindacati e delle imprese
Fornero ha voluto fare la furbata.
Altro che raccomandazioni dell'Europa.
Il PD ha assistito silente.
E adesso il Paese paga.
Proprio come ai tempi di Brunetta/Sacconi.
Ciao.
soloo42001