La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Accordo per cambiare il porcellum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Accordo per cambiare il porcellum

Messaggioda pianogrande il 28/03/2012, 22:59

Non capirò mai perché le alleanze si possano fare dopo le elezioni.
Forse anche i programmi conviene farli dopo le elezioni, se no, per colpa di un programma potrebbe saltare qualche possibilità di alleanza.
Il programma del terzo polo potrebbe essere semplicissimo: ci alleiamo con chi prende più voti.
No neanche questo è verosimile, troppo banale.
Ci alleiamo con chi, insieme a noi, può raggiungere la maggioranza.
Probabilmente questa condizione si verificherà per più alternative di alleanza.
A quel punto, si tratta.

Mi sembra un incubo.
Potrei ritrovarmi Fini e Rutelli e Casini di nuovo al governo.
Ammesso che stiamo ricostruendo un po' di Italia, per chi lo facciamo per Fini Rutelli e Casini (dimenticavo Buttiglione)?
Ne ho dimenticati molti altri ma mi rinfrescheranno la memoria.
Oh mammamia!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Accordo per cambiare il porcellum

Messaggioda lucameni il 28/03/2012, 23:11

Peraltro c'è stato più coraggio in alcuni o tanti ex An rispetto ad alcuni o tanti "centristi".
Un nuovo centro-destra è necessario e auspicabile e sicuramente non può prescindere da alcuni residuati del berlusconismo.
Basta che ci sia un minimo- dico minimo- di resipiscenza e la proposizione di una politica meno condizionata da certe logiche.
Il gruppo del "futurista" di F. Rossi da quel lato sembrava all'avanguardia nel rompere certe prassi; anche auspicando una temporanea alleanza costituzionale con la sinistra meno ideologica.
Ad oggi molti di loro sembrano essere affascinati dai tecnocrati alla Monti e dimostrano che molto del preteso rinnovamento era mal interpretato.
Non dico dalla padella alla brace ma poco ci manca.
La verità è una sola, con buona pace di tutti coloro che si attizzano per i ricorrenti salvatori della patria: siamo in mano ad una classe di usurpatori.
Usurpatori della destra, usurpatori del centro, usurpatori della sinistra.E pure usurpatori di competenze.
Un panorama che dire osceno è dire poco.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Accordo per cambiare il porcellum

Messaggioda flaviomob il 28/03/2012, 23:20

Rinnoviamoci al centro. I prossimi ministri:
Andreotti Presidente del Consiglio, con delega all'Insabbiamento
Cuffaro alla Giustizia, con sottosegretario (per acclamazione) Carnevale
Miceli agli Interni e ai (buoni) Rapporti con Cosa Nostra
Caltagirone all'Industria con delega sul Pizzo
Casini agli Esteri
Formigoni alla Trasparenza
Ligresti Economia, Bilancio con delega sulle Tangenti
Buttiglione alle Pari Opportunità Domestiche per le Casalinghe e alla Difesa dalla lobby omosessuale (pare che ci sarà una guerra contro Amsterdam)
Bertolaso ai rapporti (completi) col Parlamento

Presidente della Repubblica sarà confermato Napolitano, sia in vista della giovane età, sia del fatto che ormai viene considerato un "convertito".

Così come D'Alema manterrà il COPASIR in vista dell'affiliazione "honoris causa" a Gladio, per intercessione di una seduta spiritica con evocazione del compianto Kompagno Kossiga.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Accordo per cambiare il porcellum

Messaggioda franz il 29/03/2012, 9:25

A parte le battute, che fanno buon sangue, che ne dite se attendiamo il testo della riforma, oppure almeno le prime bozze scritte?

Per @piano, che non comprende perché le alleanze si possano fare dopo le elezioni.
Nemmeno io ma prendo atto che questo governo, che a detta degli italiani sta operando bene anche se prende misure fortemente indigeste (anzi forse proprio per questo) è un'alleanza fatta dopo le elezioni. Ed è la cosa migliore da vari decenni a questa parte.

E prendiamo atto, almeno alle nostre latitudini, che alleanze pre-elettorali come l'Unione sono state un disastro e sono durate (direi quasi per fortuna) molto poco. Cosi' come poco è durata per fortuna l'avventura della CdL+Lega. ma intanto dal 2006 ad oggi l'Italia è fortemente peggiorata e rischiava il default.

Il fatto è che questo maggioritario impone agli schieramenti di conquistare il centro senza perdere le ali estreme.
Il risultato è un'armata Brancaleone a dx come a sx che la gente apprezza sempre meno (sale l'astensione) e che ha portato il paese dove sappiamo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Accordo per cambiare il porcellum

Messaggioda pianogrande il 29/03/2012, 10:00

I rapporti causa effetto di Franz trascurano qualcosa.
Di proporzionale, nel nostro paese ne abbiamo avuto fino alla nausea.
Non erano tempi brillanti quelli del pentapartito.
Il fattore comune di tutte queste formule è quello che dice Lucameni.
Finché la classe politica sarà questa (e la classe dirigente in genere) saremo sempre nella situazione che da tempo mi appare come: trovato l'inganno, fatta la legge.

Serve qualcosa di rivoluzionario.
Le rivoluzioni (non violente, per carità e sono perfettamente possibili) avvengono quando il popolo non ha più molto da perdere.
Questa situazione non è lontanissima, nel nostro caso.
I milioni di giovani e di immigrati vessati e strapazzati da una classe dirigente - politica insaziabile non staranno a subire ancora per molto.
Ci sono delle leggi naturali a cui non si fugge.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti