La proposta di Monti in linea di principio è semplice
Nel caso del gmo,quando questa causa non esista ma il licenziamento sia legato ad altre cause diverse dal gmo
c'è la reintegrazione.Invece nel caso il gmo esista ma sia illeggittimo c'è l'indennità.Nel caso disciplinare,quando questa causa non esista oppure esista ma è legata ad inadempimenti lievi c'è la reintegrazione.In caso di discriminazioni c'è direttamente la reintegrazione ciao robyn
PS Per i nuovi assunti se il datore di lavoro rifiuta la reintegrazione,ad eccezzione della discriminazione, intimata dal magistrato ha una multa del 30% sull'indennità.Se per esempio l'indennità è di 20 mesi,quota spettante al lavoratore che rifiuta la reintegrazione,l'indennità sale a 26 mesi per quel lavoratore che accetta la reintegrazione ma che il datore di lavoro rifiuta