La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

il lupo perde il pelo ... e libero ci sguazza

Messaggioda franz il 02/03/2012, 18:36

Libero: Lusi finanziò Renzi
Il sindaco: mi pagherà Belpietro

Il quotidiano pubblica un articolo in cui sostiene che il tesoriere della Margherita, ora indagato, pagò una parte della campagna elettorale del sindaco di Firenze. La replica di Renzi

FIRENZE - «Toh, Lusi pagò anche Renzi». E' il titolo dell'articolo pubblicato dal quotidiano Libero a firma del vicedirettore Franco Bechis. Secondo il quotidiano, che riporta anche il numero di serie delle tre fatture, Luigi Lusi, il senatore del Pd ed ex tesoriere della Margherita di Francesco Rutelli accusato di aver sottratto alle casse del partito 13 milioni (mentre la procura indaga su altri 20 milioni), avrebbe finanziato in parte la campagna elettorale del 2009 di Matteo Renzi. Le tre fatture, «con un appunto vergato a penna probabilmente da Luigi Lusi», dice il quotidiano, dimostrerebbero come l'ex tesoriere abbia finanziato l'ascesa di Matteo Renzi. L'importo totale di questo finanziamento sarebbe di poco inferiore ai 122 mila euro, e le date, appunto, sono tutte del 2009. Secondo l'articolo, due fatture sarebbero state intestate alla società fiorentina Web & Press, un'altra alla società Dinamiche: «su tutti e tre i documenti - spiega Bechis - è stato apposto il nome di Renzi. Nel terzo caso, Lusi ha appuntato a matita un "Rutelli ha detto no" che lascia aperto un interrogativo sul saldo effettivo». Il quotidiano ha chiesto spiegazioni all'amministratore delegato della Web & Press, Patrizio Donnini che ha risposto con una mail, racconta il quotidiano, confermando il pagamento di 36 mila euro da parte della Margherita per volantini, manifesti elettorali e una ricerca di mercato. Ma i soldi per la campagna elettorale di Renzi, pari a 110 mila, Donnini spiega di averli ricevuto dal comitato per Matteo Renzi sindaco, dopo l'emissione di regolari fatture».

LA REPLICA DEL SINDACO
- La replica del sindaco di Firenze non si fa attendere e con una lunga nota su Facebook, risponde alle accuse: «Oggi Libero diretto da Belpietro aggiunge l'ennesima ulteriore diffamazione alla costante campagna polemica contro di me. Il vicedirettore Bechis infatti scrive un articolo dal titolo: “Toh, Lusi pagò anche Renzi” Il tema dell'articolo – per chi proprio non riesce a comprare Libero – è più o meno questo: Renzi, che combatte contro il finanziamento ai partiti è un ingrato (hanno scritto proprio così), perché ha ricevuto soldi dal Pd e dalla Margherita per la sua campagna elettorale. Niente di illegittimo, assicura Bechis, convinto di sfangare con questa premessa la mia naturale richiesta di risarcimento danni. Ma non basta dire nulla di illegittimo. Che in teoria non fosse nulla di illegittimo non c'è dubbio: i soldi dei partiti servirebbero per le campagne elettorali, non per le case dei dirigenti. Tanto è vero che nel 2009 io ho più volte chiesto che la mia campagna elettorale fosse aiutata dai partiti della coalizione. Ma mi hanno detto di no tutti – nessuno escluso, sia i partiti vivi che i partiti morti – e non è un caso se per pagare i debiti abbiamo allora acceso un mutuo che stiamo ancora onorando. Dunque non è come la storia della volpe e dell'uva: se me li avessero dati io quei soldi li avrei usati per la campagna elettorale, ci sarebbero stati utili. Ma mi dicevano che non c'erano. Oggi come tutti gli italiani rabbrividisco nel capire perché non c'erano. Ma questa è un'altra storia. La cosa sorprendente, dunque, non è che io abbia avuto dei finanziamenti per la mia campagna elettorale: la cosa sorprendente è che io non li abbia avuti. Non li ho avuti da Lusi ma neanche dal Pd, a differenza di ciò che scrive Bechis e che dovrà provare in tribunale. Vediamo di essere chiari: Lusi, la Margherita e neanche il Pd nazionale, regionale e fiorentino, NON mi hanno mai dato un centesimo né per le primarie, né per le elezioni, né per il ballottaggio, né per la Leopolda uno o due. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire. O è in malafede. Sono tra i non moltissimi (eufemismo) amministratori a dire che il finanziamento pubblico ai partiti va abolito, non riformato: abolito».

«FINANZIAMENTI E GIORNALI DI PARTITO»
- «Ho detto alla Leopolda che io abolirei anche il finanziamento ai giornali di partito, ma questa è un'altra storia che forse a Libero non farà piacere, ma che potrebbe spiegare certa acredine. E ripeto di essere sconvolto per l'uso dei fondi della Margherita, su cui deve essere fatta chiarezza al più presto. Per la mia campagna elettorale 2009 del resto abbiamo speso ben 209.152,27 euro. Tutti i denari sono stati pagati dal Comitato Elettorale per Matteo Renzi sindaco (piazza Ravenna 4, Firenze), non da altri soggetti. Le fatture sono lì a testimoniarlo. Gad Lerner invece riprende la notizia sul blog dicendo che “gli sembra più probabile” che i soldi siano stati usati per le primarie: in quel caso tutte le spese sono state fatturate all'Associazione NoiLink, via Martelli 5, Firenze. E i soldi sono stati incassati dai contributi di singoli o dal versamento di persone che partecipavano a cene da 1.000euro a testa. Una cosa molto criticata, molto americana: ma che consente oggi di dire a Lerner che – suo malgrado – anche sul finanziamento delle primarie tutto è trasparente. Se avessero dato soldi per le elezioni sarebbe stato corretto: lo avessero fatto per le primarie no. Ma non li hanno dati neanche lì. Non mi stupisce che nei fascicoli Lusi ci siano fatture pagate a diverse aziende toscane: che ci fossero numerose spese sostenute dalla Margherita – non credo sinceramente solo quelle dette da Bechis, ma immagino molto di più – per regolari iniziative politiche a Firenze e in Toscana era cosa nota. E normale trattandosi di soldi dati ai partiti che i partiti dovevano spendere. Ma non li hanno spesi per le mie campagne elettorali, tutto qui. E non avendo mai discusso votato il Bilancio della Margherita non posso dire come e dove sono stati spesi. In questi casi si annuncia che il risarcimento danni andrà in beneficenza. Io da subito informo che porterò a cena i volontari del comitato elettorale. E poi metterò la cifra a copertura del mio mutuo prima casa trentennale, non appartenendo alla categoria dei politici che comprano l'abitazione a loro insaputa. Quanto a Lusi e alla Margherita come pure alla Lega che porta i soldi in Tanzania e a tutti quelli che ricevono soldi dal pubblico, ripeto qui quanto detto in Stazione Leopolda: è l'ora di abolire il finanziamento pubblico ai partiti e ai giornali di partito. Continuerò su questa battaglia, anche se Libero non vuole».

BECHIS: CONTROQUERELO RENZI
- «Controquerelo Renzi: il mio è un articolo di cronaca, mentre lui ha usato toni diffamatori». Lo dice Franco Bechis, vicedirettore di Libero, in replica all'iniziativa legale annunciata contro di lui dal sindaco di Firenze. «Nel materiale sequestrato - spiega Bechis - c'è un certo numero di fatture, domani ne racconteremo altre. Mi sono limitato a documentare la cronaca. Renzi invece ha avuto toni diffamatori nella replica, che ho trasmesso al mio avvocato personale, perchè non ho voluto coinvolgere il giornale. Del resto è tutto già 'in piazzà, ci siamo affrontati su Twitter». Il vicedirettore di Libero spiega anche di aver «proposto a Renzi una querela e controquerela penale. Lui invece vuole procedere con l'azione civile. È un trend ormai in voga tra i politici, un metodo intimidatorio per spaventare gli editori, che non aiuta a raggiungere la verità in fretta».

GALLI ALL'ATTACCO - «Alla nostra domanda d’attualità del 6 febbraio scorso che chiedeva di sapere se avesse ricevuto finanziamenti dal senatore Lusi per la campagna elettorale o per le iniziative alla Leopolda, Renzi fece rispondere al suo capo ufficio stampa con un comunicato. Ora, dopo l'articolo di Libero, annuncia querela e dice che chiarirà tutto in tribunale. Ma prima del tribunale - e prima di facebook - c’è l’assemblea della città che il nostro sindaco amministra dopo aver vinto le elezioni. Anche se evidentemente questo a lui non piace». Questa la dichiarazione del capogruppo di Lista Galli Cittadini per Firenze Giovanni Galli. «Nel nostro sistema di giustizia esiste la presunzione di innocenza – ha aggiunto Galli –. Fino a prova contraria, dunque, noi supponiamo che quanto Renzi afferma accalorato nella nota pubblicata di buon ora su Facebook stamattina in risposta a Libero sia vero, cioè che non ha mai ricevuto un centesimo né da Lusi né da altri funzionari del PD. Ma quello che a questo punto ci indigna non è tanto la verità su questa vicenda, ma il comportamento del sindaco, che non si comporta da sindaco di Firenze, ma da personaggio pubblico pronto a difendere la propria immagine a colpi di avvocati quando è attaccato dai media nazionali, e ancor più pronto a nascondersi dietro i propri funzionari e dirigenti quando dall’opposizione si chiede conto dei suoi comportamenti in consiglio comunale. Troppo facile riempirsi la bocca di trasparenza, bellezza, facce nuove, angeli e non si sa più cos’altro ormai, e poi non dimostrare carte alla mano la correttezza dei propri comportamenti quando richiesti. A fare i moralizzatori così son bravi tutti. Ora Renzi riferisca in consiglio comunale su questa vicenda».

02 marzo 2012
www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 02/03/2012, 19:36

Che dire: bravo Renzi!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 11:50

Pazzesco! Questi qua ancora non vogliono farci sapere nulla! Devono andare a casa.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... ti/197350/

I bilanci della Margherita sono ancora “segreti”, ora la parola passa agli avvocati

A un mese e mezzo dall'esplosione del caso Lusi, Rutelli e Bianco rifiutano di mostrare i documenti contabili dell'ex partito ai componenti dell'Assemblea federale. Così il "dissidente" Luciano Neri, oggi dirigente del Pd, ha deciso di imboccare le vie legali per poter controllare di persona dove sono finiti i soldi ...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 16:30



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 15/03/2012, 17:26

Flavio, sei contento così? Non ti servono altre spiegazioni?
L'ha detto l'Espresso, Repubblica magari il Fatto... adesso aspettiamo notizie certe!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 15/03/2012, 17:32

Classico titolo ad effetto ma il contenuto poi dice altro.

L'articolo dice che Lusi ha versato soldi al Centro per il futuro sostenibile (Cfs). Fondazione no-profit.
Non a Rutelli. Nella fondazione, per dire, c'è Piero Fassino, Ermete Realacci, Emma Bonino e tanti altri.
http://www.centrofuturosostenibile.it/i ... le-persone
Il fatto che Rutelli sia il presidente della fondazione non implica un travaso di soldi da Lusi a Rutelli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 15/03/2012, 20:19

Qualche informazione in più: da facebook

A proposito delle notizie e delle falsità pubblicate da l'Espresso, la nota dell'ufficio stampa di Francesco Rutelli
pubblicata da Francesco Rutelli il giorno giovedì 15 marzo 2012 alle ore 17.35 ·


1. Le informazioni, quelle vere e quelle false, sono state certamente fornite dall'ex tesoriere Lusi, come parte della sua azione di inquinamento del procedimento penale in corso contro di lui, già sanzionata dagli inquirenti della Procura della Repubblica di Roma, che hanno definito i precedenti articoli "assai verosimilmente ispirati dallo stesso indagato"; "segnali preoccupanti", poiché contengono "circostanze che non emergono dagli atti e dai documenti acquisiti al fascicolo processuale e che, qualora veritiere, sarebbero probabilmente note al solo Lusi." Proprio tali attività hanno "reso necessario procedere senza indugi al sequestro", lo scorso 8 marzo, di ulteriori beni di Lusi e dei suoi familiari indagati. Per lo stesso motivo i magistrati hanno acquisito al processo la registrazione dell'intervista di Lusi alla trasmissione Servizio Pubblico. Dunque, l'Espresso sapeva di rendersi strumento di una condotta di inquinamento e depistaggio dell'indagine e del tentativo - vano - di intimidazione delle persone offese.

2. L'accusa esplicita a Rutelli è assolutamente ridicola. Egli è stato per dieci anni il leader del Partito - e tuttora è responsabile, in base allo Statuto, della rappresentanza politica e dell'attività dell'organizzazione. E' stato Rutelli colui che ha portato un incessante impegno anche per la trasparente acquisizione delle risorse della Margherita, attraverso le campagne elettorali e l'autofinanziamento. Rutelli non ha avuto personalmente neppure un centesimo dalla Margherita: ha svolto il suo incarico a titolo assolutamente gratuito. E' bene, anzi, rivendicare uno stile che forse non ha in Italia molti riscontri: Rutelli è leader dell'ApI, e non riceve un centesimo (nell'ultimo anno, ha anzi versato quasi 50.000 euro di contributi al suo movimento). E' capogruppo al Senato, e ha scelto di non avere alcuna indennità per questo impegno istituzionale. Lo stesso vale per le altre attività, di puro volontariato politico: la co-Presidenza del Partito Democratico Europeo e il ruolo di consigliere comunale a Roma (dove non riscuote neppure un gettone di presenza). Il titolo dell'Espresso ("Da Lusi 866mila euro a Rutelli") è puramente e semplicemente un falso, e come tale sarà perseguito.

3. Nel pieno rispetto delle regole e delle previsioni statutarie, il tesoriere della Margherita ha disposto il finanziamento di centinaia di iniziative. Tra queste, nell'arco di dieci anni, iniziative politico-culturali di alto valore che stavano e stanno molto a cuore a Rutelli, quali il Centro di Formazione Politica di Milano, il Centro per un Futuro Sostenibile, l'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di liberazione in Italia (INSMLI). E' arduo sostenere che tali iniziative meritino biasimo, anziché apprezzamento. In particolare, il CFS, nato per iniziativa di Rutelli nel 1989, si occupa di ambiente, vi partecipano politici di ogni schieramento politico e scienziati di qualità, e sarebbe il colmo se venisse presentato quasi fosse un'attività collegata alle malefatte del Lusi! Anche in questo caso, Rutelli non ha mai riscosso un centesimo per il suo impegno dal 1989 ad oggi; al contrario, contribuisce economicamente alle attività (nel 2012, ha finora versato un contributo personale di 2.500 euro). Lo stesso spirito di volontariato vale per tutti gli altri promotori (salvo, ovviamente, per il piccolo staff). E' straordinariamente falso che Rutelli sia accusato di aver ricevuto soldi da una Fondazione cui invece contribuisce con la sua attività di volontariato.

4. E' invece gravissima l'accusa implicita, l'allusione ripetuta in tutto l'articolo dell'Espresso: che l'attività di iniziativa e volontariato politico di Rutelli sia in realtà finanziamento occulto all'ApI: "i soldi alla fondazione del leader dell'ApI proprio quando l'ex sindaco di Roma aveva appena lasciato il PD per fondare il suo nuovo partito". Si tratta di un accostamento inqualificabile, incluse le malizie sugli uffici, condivisi con l'Alliance of democrats, con cui il Centro ha indetto molti impegni pubblici da anni a questa parte, italiani ed internazionali, con la partecipazione di capi di stato, leader politici, scienziati e associazioni di prestigio internazionale.
Per questa serie di motivi, e tutti gli altri che saranno rinvenuti dagli avvocati difensori di Rutelli - Titta Madia e Vincenzo Zeno Zencovich - l'Espresso (che ha ricevuto e riceve molti fondi pubblici), e quanti riportassero tali diffamazioni, saranno chiamati a rispondere in giudizio.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 16/03/2012, 7:56

dall'articolo de l'Espresso:

E' il 30 novembre 2009 quando Centocittà versa i 150 mila euro alla Cfs e, secondo le movimentazioni documentate dai bonifici bancari presi in visione da "l'Espresso", il giorno successivo, il 1 dicembre, la fondazione Cfs spedisce un bonifico (anche questo da 150 mila euro tondi tondi) al neonato partito di Rutelli, fondato da un paio di settimane. Soldi di cui però non vi è traccia nella contabilità dell'Api: nell'unico bilancio sinora presentato, quello per il 2009 e il 2010, ci sono solo le voci relative alle quote associative, i rimborsi elettorali, il denaro raccolto con le collette dei privati e i contributi dei gruppi parlamentari. Di Centocittà nemmeno l'ombra.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 04/05/2012, 13:29

Da http://www.sandrazampa.it/news/rutelli- ... _3918.html

Rutelli fa solo propaganda sulla pelle degli “esodati”
3 maggio, 2012 - 14:48 ·

“Non entriamo nel merito, che per altro non ci compete, di chi e come abbia scelto di devolvere agli esodati attraverso l’INPS cinque milioni parte del residuo rimborso elettorale della Margherita.

Al sen. Rutelli e agli altri dirigenti del disciolto partito che nei giorni scorsi hanno annunciato la donazione, vogliamo solo ricordare che gli esodati sono lavoratori che hanno visto leso un diritto e che sul piano del diritto si aspettano una giusta soluzione ai loro problemi.

Preghiamo Rutelli di lasciare alle Dame di San Vincenzo operazioni caritatevoli che hanno per altro il sapore della campagna elettorale.

A ben vedere forse la finalità è proprio quella prevista dalla legge: spese elettorali”.

Sandra Zampa e Giulio Santagata (PD)

Roma, 3 maggio 2012
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 04/05/2012, 13:40

Trasuda un senso di fastidio verso Rutelli veramente deplorevole.
Già che si sentono tanto moralisti ed al di spora delle parti i nostri due eroi dicano a Bersani di rinunciare all'ultima trance dei rimborsi. Riacquisteranno tutti quanti più credibilità. Alle elezioni partecipa pure il PD! Diano poi quei soldi a chi ritengono meritevoli, anche le Dame di S. Vincenzo se nel caso.
Grande occasione persa per far silenzio cari due deputati! Era più dignitoso.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron