La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Economist: TAV, la rapina

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda flaviomob il 14/03/2012, 19:12

Franz

Questi dialoghi hanno una matrice (transazionale) ben chiara


Sei uno psicologo? Non lo sapevo.
Io credo invece che sia troppo facile contestare gli argomenti degli altri con tesi atte a svalutare l'interlocutore. Beninteso, nel caso della mia obiezione sull'opportunità di realizzare un'opera con capitali privati hai risposto correttamente nel merito, con una tesi ben motivata (cosa che Annalu non ha ritenuto di prendersi la briga di fare).

Comunque, tanto per chiarire, le persone che tendono a svalutare il proprio interlocutore in genere hanno un problema di bassa autostima. Basta lavorarci sopra, si può uscirne... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda franz il 14/03/2012, 19:38

flaviomob ha scritto:Sei uno psicologo? Non lo sapevo.)

Chiunque abbia una famiglia da tirare avanti, con moglie/marito e figli ... è un po' "economista".
Ma è anche un po' psicologo. Soprattutto se dopo 30 anni non è ancora fallito, economicamente, e la famiglia èancora tutta unita (che non è una cosa da è poco, di questi tempi).
Quindi tutto sommato a modo ti rispondo francamente "SÌ".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 0:23

Se conosci il libro di Berne che hai citato (A che gioco giochiamo, Bompiani), saprai anche che il gioco "PNSM" (Perchè non...? Sì, ma) è compensato simmetricamente da un altro gioco altrettanto patologico, il SSCDA (Sto solo cercando di aiutarti)...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda franz il 15/03/2012, 8:48

Vero, anche se appartengono a tipi diversi. Il primo è un gioco di società, il secondo da studio medico.
Non confondere inoltre il passatempo con la patologia. ;)
I giochi possono essere giocati a vari livelli e non tutti questi livelli sono patologici.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 10:08

Il paradigma sociale muta secondo il contesto. Non esistono giochi o passatempi esclusivamente da società o da studio medico. Si declinano diversamente a seconda delle situazioni.

Tornando al thread:

http://www.notav.eu/article6073.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda franz il 15/03/2012, 11:03

flaviomob ha scritto:Tornando al thread:

http://www.notav.eu/article6073.html

Letto tutto. Sforzo encomiabile ma non ci siamo.
Strano lamentarsi dei costi per la militarizzazione quando sono stati causati proprio dalle contestazioni violente.
Strano anche lamentarsi che i lavori per la galleria espolorativa non sono ancora iniziati, e questo aumenta i costi,, quando si fa di tutto per rallentarli.
Ci sono tanti punti su cui abbiamo già discusso. Per esempio sul tonnellaggio (diminuito un po' ovunque con la crisi ma anche perché le merci tendono a pesare sempre meno). Bisognerebbe verificare i dati di interscambio economico.
Ci sono finalmente alcuni punti nuovi. Quelli sui bilanci energetici. Qui secondo me si compara TIR e TAV in modo erroneo, pensando ad un valico alpino. Una cosa è portare un TIR a 1500 metri/slm e altro è una TAV che corre a 600 metri, senza salire in quota. Il bilancio energetico va calcolato in quel senso e deve anche comprendere le velocità. Un TIR non puo' andare a 300 Kmh. Inoltre vanno considerate opportunamente le questioni della sicurezza. Quanto è il rischio, per chi percorre strade ed autostrade, legato al transito di un milione di TIR rispetto al transito delle merci sui treni? Lo abbiamo visto con gli incidenti nelle gallerie autostradali del gottardo (31 morti in vari incidenti, provocati da camion) e del monte bianco (39 morti).

Comunque c'è una soluzione: facciamo costruire la galleria agli svizzeri. Hanno quasi finito a tempo di record lo scavo della galleria di base del gottardo ... qui lo stato dei lavori: http://www.alptransit.ch/it/stato-dei-l ... avori.html non ci sono stati assolutamente problemi turistici per le parti alte delle vallate di accesso ... e verrà aperta con un anno di anticipo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 12:20

Sull'ultimo punto sono assolutamente d'accordo. Non credo che noi italiani potremmo mai concludere qualsiasi lavoro con ... un anno di anticipo... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda franz il 15/03/2012, 12:24

flaviomob ha scritto:Sull'ultimo punto sono assolutamente d'accordo. Non credo che noi italiani potremmo mai concludere qualsiasi lavoro con ... un anno di anticipo... :lol:

Occhio però che i lavoratori che hanno scavato il tunnel sono in gran parte italiani. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda lucameni il 15/03/2012, 12:28

Discutere? Ma se gli stessi Si-Tav ci continuano a dire che non c'è nulla da discutere. Letto più volte in questa sede. Della serie: si è deciso e si fa (a prescindere)
Quindi, in forza delle loro notevoli conoscenze, potrebbero fare una sola cosa per tagliare la testa al toro: replicare estesamente, punto su punto e sbugiardare i loschi ed estremisti cavernicoli. Ovviamente non limitarsi a dire "si fa perchè si deve fare", liquidando il resto come "armamentario".
Ci sono obiezioni, tecniche, giuridiche (si vedano le riforme imbastite fin dagli anni '90, le bufale sui subappalti e i limiti della legislazione antimafia), fattuali. A queste, se ci sono argomenti, si può rispondere punto su punto. Lo facciano e non si limitino agli editoriali con ditino alzato (e privi di contenuti) che altrimenit di libri di Calafati ne potrebbero scrivere a decine. Evitiamo. Che mostrino le loro solide argomentazioni. Ma sul serio e non ricicciando sofismi e escamotage dialettici (con tanto menefreghismo incluso)
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Economist: TAV, la rapina

Messaggioda flaviomob il 15/03/2012, 14:09

Ma no, Luca. Siamo noi che siamo troppo miopi.


Com'era quella storia, della pagliuzza e della trave...?
Com'era quella storia, della pagliuzza e della trave...?
Com'era quella storia, della pagliuzza e della trave...?
Com'era quella storia, della pagliuzza e della trave...?
Com'era quella storia, della pagliuzza e della trave...?




:lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti