La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fisco, scoperte un milione di case-fantasma

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Fisco, scoperte un milione di case-fantasma

Messaggioda franz il 05/03/2012, 14:58

Ecco un'evasione che una volta scoperta diventa stabile, a meno di non distruggere la casa fantasma.

scovate 1.081.698 abitazioni non dichiarate
Fisco, scoperte un milione di case-fantasma Dalla lotta all'evasione il 23% in più
Le entrate totali ammontano a 411,8 miliardi di euro. Sul 2010 4,8 miliardi in più


MILANO - La lotta all'evasione procede senza sosta. Anche cercando quei beni che sono sotto gli occhi di tutti, tranne che del Fisco. Sono infatti ben 1.081.698 le case fantasma scovate dall'Agenzia del Territorio nell'azione di accertamento condotta nel 2011. Si tratta di unità immobiliari di diverse tipologie a cui è stata attribuita una rendita (definitiva o presunta) pari a 817,39 milioni di euro. L'Agenzia aveva individuato inizialmente 2.228.143 particelle del Catasto terreni, nelle quali si era constatata la presenza di potenziali fabbricati non presenti nelle banche dati catastali. Il gettito stimato complessivo, erariale e locale, è pari a circa 472 milioni di euro.

ENTRATE - Intanto crescono le entrate fiscali. Nel 2011 le entrate totali ammontano a 411.790 milioni di euro (+4.823 milioni di euro, pari a +1,2%). Il 2011 «chiude con un risultato molto positivo degli incassi da ruoli relativi ad attività di accertamento e controllo che hanno generato incassi per 7.361 milioni di euro, facendo registrare un incremento del 22,7% rispetto al 2010 (pari a +1.361 milioni di euro)».

GENNAIO - Bene anche il mese di gennaio nel quale: «le entrate tributarie erariali registrate ammontano a 32.680 milioni di euro in crescita del 4,5% (+1.405 milioni di euro) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente».

IL DEBITO SOVRANO - I dati sono stati comunicati dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia precisando che «a partire dalla seconda metà dell'anno il peggioramento del quadro congiunturale dell'economia italiana, conseguente all'aggravarsi della crisi del debito sovrano, ha determinato un'attenuazione del ritmo sostenuto di crescita delle entrate tributarie registrato nei primi mesi dell'anno, in parte compensato dagli effetti delle misure delle manovre correttive di finanza pubblica varate a partire dall'estate».

Redazione Online 5 marzo 2012 | 12:58
www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fisco, scoperte un milione di case-fantasma

Messaggioda flaviomob il 06/03/2012, 21:05

Arrivare fino al 2012 per scoprire un milione di abitazioni fantasma significa proprio vivere nella repubblica delle banane... ma a cosa servono tutti gli uffici del catasto e mezza p.a. se non sappiamo nemmeno quali immobili esistono sul territorio?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti