La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda matthelm il 01/03/2012, 11:36

lucameni ha scritto:Oppure il ridicolo potrebbe essere interpretato l'andare avanti prescindendo da tutte le contestazioni in merito alla sostenibilità tecnica, finanziaria e ambientale.
Anche questo è un punto di vista legittimo.
Spesso sento dire: si è aspettato tanto, ora si è deciso e quindi si va avanti.
A parte che decidere è anche dire dei No. Dei no motivati, ovviamente.
Altrimenti qualsiasi progetto sbagliato (esistono anche progetti che nascono male e che si continuano a tenere in piedi contro ogni logica apparente, sopratutto nella nostra Italia) dovrà comunque essere messo in cantiere perchè magari si è aspettato tanto e quindi bisogna decidere. E quindi decidere "si".
E' questa logica che non riesco a comprendere.
Più che decisionismo mi sembrano - spesso, non sempre - pretesti dialettici per zittire argomentazioni contrarie, magari in mancanza di altri argomenti.
Lo dico con spirito "democratico".


Quindi tutto dipende dagli organizzatori delle contestazioni? Se questi sono bravi ed hanno "potere" di imporsi nel dibattito nazionale, bene altrimenti ciccia. O si deve ascoltare solo chi grida di più?
Diamo dignità a tutte le osservazioni tecniche e non, favorevoli e contrarie. Questo è stato fatto o no? Anche troppo, secondo me, e magari male. Ciò non vuol dire che nel merito hanno ragione i "contrari".
Poi c'è la scelta democratica di chi ne ha responsabilità! Ed ogni violenza deve essere esclusa e condannata senza se e senza ma (frase che uso solo in questo caso).
E non ci si rifugi nell'incolpare di essere "poco democratico" chi non accetta lo sfinimento delle discussioni.
Lo dico anch'io con spirito "democratico".
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda lucameni il 01/03/2012, 12:11

Ripeto: sono piani differenti, che implicano comunque conoscenza degli argomenti di cui si parla.
E che, da quello che leggo ("non sono troppo dentro l'argomento"), non sempre accade.
Se ci sono decisioni governative si prende atto e - democraticamente e nella legalità - queste possono essere contestate.
Non ci vedo nulla di strano.
Molto più strano pretendere la mordacchia e appellarsi alla democrazia per impedire delle contestazioni che, fin tanto rimangono nei canoni della legalità e dell'espressione del libero pensiero, sono pienamente legittime.
Contestazioni che vengon definite senza fine?
Vero visto che sono vent'anni che ci sono diatribe in merito.
Però a fronte di persone che la vedono con fastidio ci sono altri che ritengono sia comunque il caso di non lasciare la cosa senza seguito.
Questione di sensibilità probabilmente. Ma in democrazia c'è spazio anche per chi non è insofferente e vuole condurre certe battaglie che altri possono considerare inutili.
Nel Mugello - ricordo - è già successo qualcosa di simile, con simili ragionamenti. Tanto che la Corte dei Conti a rigore e ad essere coerenti, potrebbe apparire come una specie di succursale dei Black Blok.
Se poi sono tutte cazzate vorrà dire che il tempo darà ragione a coloro che hanno sostenuto l'opera, il progetto.
Altrimenti a fronte di un ponte di messina che non si farà nessuno dovrebbe dire alcunchè perchè comunque un progetto di massima c'è stato e quindi inutile contestare lo spreco di denaro pubblico fino ad ora avvenuto. Decisioni prese da anni e quindi muti.

Quindi dove sarebbe il problema?
Condannare le violenze?
Ovvio, tanto più che le violenze danno l'alibi di sviare il problema dall'opportunità di un'opera a quello appunto della violenza.
E, seppur in forme diverse, si arriva ai discorsi (idioti) del tipo che dice: "ero contrario alla Tav ma dopo quello che è successo sono favorevole".
Non ci sono altri commenti da fare.


Se poi nella diatriba Tav si Tav no si inserisce Ferrero e la sinistra radicale, mi dispiace visto che non sono di quella parte politica e sono lontano anni luce da molte loro posizioni.
Ma nel merito dell'opera cosa cambia?
Non è che questo possa far cambiare un'opinione su un progetto o un sistema contrattuale.
Esistono tunnel di destra e tunnel di sinistra?
Semmai esisterranno progetti sbagliati e progetti fatti bene approvati da governi di diverso colore; ma i soldi sono quelli, il progetto è quello a prescindere che sia approvato da Ferrero o Matteoli.
Sarei più propenso ad accalorarmi per il merito di un'opera, evitando di prenderla coe un dato di Fede, da non contestare a priori, piuttosto che sul fatto che nel mezzo ci stia un Ferrero e quindi farmi un'opinione sulla base dei politici che approvano o contestano un progetto.
Proprio perchè non voglio ragionare in maniera ideologica.
E ricordarmi della canzone di Gaber.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda Robyn il 01/03/2012, 15:15

Quello visto in tv è solo un caso di estremismo
Esiste l'estremismo sull'estrema sinistra violenta che tenta il salto di qualità
Esiste l'estremismo sull'estrema destra che è di natura diversa e cioè eversiva
La tattica però è sempre la stessa.Provocare per tentare di avere una reazione
violenta da sfruttare.In questo caso siamo in presenza di un reato che è
l'istigazione alla violenza ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti