La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda franz il 29/02/2012, 13:07

«Ehi pecorella, vuoi sparare?»
Insulti al carabiniere immobile
In un video di Corriere Tv offese e scherno di un manifestante

Guardateli bene il No Tav e il carabiniere, fissate quel video di Corriere Tv, ascoltate le parole intrise di arroganza e disprezzo.

http://video.corriere.it/faccia-faccia/ ... 9fb1d47269

«Ehi, pecorella, sei venuto a sparare? Per quello che guadagni non ne vale la pena... ». Arrivano come uno sputo sulla visiera dell'uomo in divisa, provocano, irridono, sono la gratuita offesa di chi si ritiene impunito nei confronti di un servitore dello Stato chiamato a compiere il proprio dovere.

Non domandatevi nient'altro, adesso, non pensate all'Alta velocità o alla difesa della valle, fermatevi su una sequenza che più di ogni altra mostra dove può sfociare la cieca cattiveria di questi giorni in val di Susa. «Che Pecorella sei?», ripete il giovane manifestante appoggiato a un guard rail. «Hai un numero, un nome? Mi sa che sei illegale... Sei venuto per sparare, vuoi sparare?.. », chiede con una certa tracotanza al giovane carabiniere che lo fissa davanti.

E' difficile non riandare ad altri tempi, alle inquietudini di altre stagioni, agli incubi, alla violenza, alla gratuità di certe minacce, e non si può evitare di pensare a Pierpaolo Pasolini, alla sua invettiva in difesa di altri uomini in divisa, quei poliziotti che più di quarant'anni fa a Valle Giulia, a Roma, vennero presi a botte dai sessantottini con le facce di figli di papà e lo stesso occhio cattivo. Oggi, quarant'anni dopo, facciamo nostre le parole del poeta davanti a questo tracotante no Tav che si abbandona all'insulto nei confronti del giovane carabiniere: «Quando ieri a valle Giulia aveva fatto a botte con i poliziotti, io simpatizzavo per i poliziotti. Perché i poliziotti sono figli di poveri. Vengono dalle periferie, contadine o urbane che siano... ».

Non c'è Pasolini oggi a difendere i poliziotti e i carabinieri schierati sui ponti di un'autostrada o davanti ad un cantiere in difesa della libertà di altri cittadini, ma bastano pochi frammenti del filmato di Corriere tv per capire da che parte stare. Perché è violenza a senso unico quella che si sente e si vede nelle immagini che adesso viaggiano su Internet. E va elogiata la calma del giovane militare, ripetutamente provocato. «Pecorella, ascolta, io pago anche per te. Vi siete divertiti, eh». Silenzio. «Fatti riconoscere. Io non so chi sei. Parla. Noi ci divertiamo un sacco a guardare voi stronzi... ». Ancora silenzio. E' difficile trattenere il fiato, lasciandosi scorrere addosso la lunga sequela di accuse. Il giovane militare ci riesce, e gli va detto pubblicamente grazie, per non aver fatto precipitare una situazione incandescente in un nuovo incidente, in uno scontro.

Era come se qualcuno non aspettasse altro. Gli animi sono surriscaldati in val di Susa. La tensione è alta. Ma certe scene di scherno i no Tav se le potevano risparmiare. Con gli insulti, con le scritte brigatiste nei confronti del giudice Caselli, con la tracotanza esibita in questo modo, si isolano da soli.

Giangiacomo Schiavi29 febbraio 2012 | 9:28
http://www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda Iafran il 29/02/2012, 15:32

Guardateli bene il No Tav e il carabiniere, fissate quel video di Corriere Tv, ascoltate le parole intrise di arroganza e disprezzo.

http://video.corriere.it/faccia-faccia/ ... 9fb1d47269

Mi sembra un video girato bene ... forse preparato.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda pianogrande il 29/02/2012, 16:31

Obiettivamente.
Un episodio tra tanti.
Non si può generalizzare quando fa comodo.

Un imbecille davanti a una persona seria.
Su questo non ci piove.

Non tutti i no tav sono degli imbecilli.
La seconda cosa non la scrivo ma è ovvia.

Bisognerebbe analizzare di più i veri problemi della Val di Susa che non mi risultano, poi, così noti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda franz il 29/02/2012, 17:07

Iafran ha scritto:Mi sembra un video girato bene ... forse preparato.

Sicuramente preparato. Chi riprende sta dalla stessa parte del manifestante.
Costui si sarà preparato bene il discorsetto ed avrà convinto qualcuno a filmare.
Metti che il carabiniere perdeva le staffe. Che pacchia.
Non mi sembra un'attenuante. Anzi se c'è premeditazione è peggio.

La mia piena solidarietà al carabiniere.
Gli darei come premio una tantum 1/100 dello stipendio di manganelli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda lucameni il 29/02/2012, 17:16

Ma poi, andando nel concreto, tutto questo a chi giova?
Al movimento No Tav?
Non penso proprio.
Quindi non si sbaglia a dire che questi, volontariamente o no, sono le quinte colonne di chi contrasta i valsussini e coloro che sono favorevoli agli attuali sistemi contrattuali e opere monstre.
Sono episodi come questi che fanno godere come ricci i Matteoli della situazione, mica le marce pacifiche degli incazzati della Val Susa.
Ovvio che poi diventa più facile confondere il discorso sull'opportunità di un'opera con la violenza dei manifestanti e, visto che questa è da respingere, negare con essa il diritto al dissenso, le riserve più o meno radicali sull'opera in quanto tale, evitando di entrare nel merito di quanto contestato.
Un gioco delle parti. Evidentissimo.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda Iafran il 29/02/2012, 17:23

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Mi sembra un video girato bene ... forse preparato.

Sicuramente preparato. Chi riprende sta dalla stessa parte del manifestante.
Costui si sarà preparato bene il discorsetto ed avrà convinto qualcuno a filmare.
Metti che il carabiniere perdeva le staffe. Che pacchia.

Senz'altro chi riprendeva (ed ha trasmesso il video) era complice del provocatore (appare, comunque, una seconda cinepresa). Qualcuno aveva interesse a registrare solo la provocazione, solo la reazione o ambedue?
Per lo scoop qualcuno venderebbe l'anima al demonio ... fa fare carriera, soprattutto quando c'è reazione, violenza.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda franz il 29/02/2012, 18:27

«Ecco come siamo stati aggrediti»
Il racconto dei tre operatori di H24-CorriereTv


Dal nostro inviato Benedetta Argentieri

BUSSOLENO - Tre operatori di H24-Corriere Tv sono stati aggrediti da un gruppo di una quarantina di manifestanti «No Tav» (alcuni incappucciati) intorno a mezzogiorno. Sono stati spintonati e malmenati, uno di loro ha ricevuto un pugno in faccia. I tre stanno bene, non sono feriti. Le attrezzature sono state gettate a terra e danneggiate, così come il pick up bianco sui cui era il materiale per la trasmissione satellitare. Al mezzo sono state sgonfiate le gomme. I video-operatori si sono poi allontanati su un'altra vettura.

No Tav, auto degli antagonisti incendiate No Tav, auto degli antagonisti incendiate No Tav, auto degli antagonisti incendiate No Tav, auto degli antagonisti incendiate No Tav, auto degli antagonisti incendiate No Tav, auto degli antagonisti incendiate

LA DINAMICA - Le due auto erano parcheggiate su un prato di fianco all’autostrada A32. Un’attesa per capire che cosa fare. Sopra il presidio No Tav: il blocco che da lunedì ferma il traffico sulla Torino-Bardonecchia. Intorno a mezzogiorno un gruppo di una quarantina di persone si è avvicinato chiedendo spiegazioni. «Cosa state facendo qui?». La risposta: «Siamo un’agenzia televisiva». Operatori, cameraman. E ancora: «Siamo di H24 e lavoriamo per CorriereTv». Come per altro era evidente dalla sigla Corriere Tv sul microfono di una telecamera. Il sospetto dei manifestanti era che i tre fossero agenti della Digos venuti a spiare il presidio. Ai tre sono stati sequestrati i documenti, due smartphone e le chiavi del pick up, dove c’era tutta l’attrezzatura audiovideo e di trasmissione. «Abbiamo avuto molta paura però stiamo bene» dicono i tre.

29 febbraio 2012 | 17:05
http://www.corriere.it



Che dire: la sicurezza non c'è, l'informazione viene intimidita, li' c'è molta (troppa) genete che non ha un tubo da fare durante la giornata ed organizza squadracce. Il problema delle motivazioni delle popolazione non c'entra. Qui sono in campo i professionisti del disordine.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda flaviomob il 29/02/2012, 19:13

Senz'altro chi riprendeva (ed ha trasmesso il video) era complice del provocatore (appare, comunque, una seconda cinepresa). Qualcuno aveva interesse a registrare solo la provocazione, solo la reazione o ambedue?


Assolutamente d'accordo. Inquadratura ferma, ripresa quasi in primo piano... Poi ognuno può strumentalizzare ogni azione come meglio crede. Sarebbe curioso analizzare gli interessi dei gruppi industriali che stanno dietro ai maggiori quotidiani per verificare con precisione quali e quanti interessi ci sono dentro il costosissimo TAV... anzi, mi correggo: qui si parla di alta capacità.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda franz il 29/02/2012, 21:03

Se non fosse ancora chiaro, chi ha ripreso il filmato poi è stato aggredito dalla squadraccia poche ore dopo.

edere anche http://video.corriere.it/dacci-nastro-a ... ac974a54fa
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dialogo tra un manifestante ed un servitore dello Stato

Messaggioda Iafran il 29/02/2012, 21:41

franz ha scritto:Se non fosse ancora chiaro, chi ha ripreso il filmato poi è stato aggredito dalla squadraccia poche ore dopo.

Forse hanno avuto qualche sospetto che fosse tutta una farsa: il provocatore poteva essersi prestato ad un gioco controproducente, come ipotizzato da lucameni

Ma poi, andando nel concreto, tutto questo a chi giova?
Al movimento No Tav?
Non penso proprio.
Quindi non si sbaglia a dire che questi, volontariamente o no, sono le quinte colonne di chi contrasta i valsussini e coloro che sono favorevoli agli attuali sistemi contrattuali e opere monstre.
Sono episodi come questi che fanno godere come ricci i Matteoli della situazione, mica le marce pacifiche degli incazzati della Val Susa.

I giornalisti, poi, sono sempre alla ricerca di scoop ... a costo di procurarseli.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Prossimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron