chango ha scritto:talmente standard che in Germania Marchionne non l'hanno voluto.
Esiste una versione ufficiale per questo diniego?
Faccio notare che tuttavia Marchionne è andato bene a Obama ed ai sindacati americani.
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
chango ha scritto:talmente standard che in Germania Marchionne non l'hanno voluto.
flaviomob ha scritto:Beh certo, in America Marchionne aveva davanti un'azienda praticamente già fallita e sindacati disposti a qualsiasi cosa per salvarla e preservare i posti di lavoro. Tuttavia Obama i soldi glieli prestò, non fece regali a fondo perduto come la politica italiana per quarant'anni, con l'ultima ciliegina sulla torta di Termini Imerese: prendi i soldi e scappa...
flaviomob ha scritto:E perché FIAT non chiede ad alta voce allo stato una riforma sul fronte fiscale? Marchionne, al contrario, si lamenta costantemente ed esclusivamente dei "troppi diritti" dei lavoratori, da "normalizzare" prima possibile.
franz ha scritto:flaviomob ha scritto:E perché FIAT non chiede ad alta voce allo stato una riforma sul fronte fiscale? Marchionne, al contrario, si lamenta costantemente ed esclusivamente dei "troppi diritti" dei lavoratori, da "normalizzare" prima possibile.
Forse perché non compete alla fiat chiedere riforme fiscali ma compete alla fiat firmare contratti con diritti ricalibrati alle esigenze attuali. Come ha fatto, trovano la maggioranza dei lavroatori d'accordo.
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite