La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sito sul Vajont chiuso per censura

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda franz il 18/02/2012, 16:59

vajont.info chiuso per diffamazione

Ordine di sequestro preventivo da parte del GIP di Belluno. Il portale dedicato al disastro del 1963 http://www.vajont.info/ [NDR] è stato chiuso per alcune frasi all'indirizzo degli On. Domenico Scilipoti e Maurizio Paniz
Roma - L'ordine è stato diramato dal GIP di Belluno, per la chiusura preventiva del portale web vajont.info accusato di diffamazione dagli On. Domenico Scilipoti e Maurizio Paniz. Nel mirino è infatti finita una "metafora alpina" non meglio specificata, pubblicata dal webmaster del sito dedicato al noto disastro del Vajont.

Lo stesso GIP di Belluno ha ordinato ad un totale di 226 provider di inibire tutti gli accessi al sito da parte degli utenti tricolore. Era stato proprio lo studio legale di Paniz a rappresentare l'ex-sindaco di Longarone Pierluigi De Cesero in una precedente causa per diffamazione contro il sito.

I provider del Belpaese sono ora stati obbligati ad "inibire ai rispettivi utenti l'accesso all'indirizzo web vajont.info, ai relativi alias e ai nomi di dominio presenti e futuri, rinvianti al sito medesimo, all'indirizzo IP statico che al momento dell'esecuzione del sequestro risulta associato al predetto nome di dominio e ad ogni ulteriore indirizzo IP statico che sarà associato in futuro".

Sulla vicenda è intervenuto l'avvocato Fulvio Sarzana: "Al di là della vicenda giudiziaria specifica, delle responsabilità del titolare del portale che andranno accertate e della giusta tutela spettante in quel caso agli Onorevoli Scilipoti e Paniz, va detto che il consolidamento di questa prassi appare in grado di ledere gravemente i diritti all'informazione dei cittadini italiani".

Gli stessi netizen "potrebbero vedere scomparire dal mondo della rete interi quotidiani, blog, portali informativi, in virtù di una o più frasi ritenute lesive dei diritti di un singolo cittadino". Nel caso in oggetto, ad esempio, all'IP ora inibito del dominio corrisponde un server del provider USA GoDaddy, a cui fanno capo diverse centinaia di domini differenti da quello oggetto del provvedimento.

Nell'ottobre 2007, il webmaster di Vajont.info Tiziano Del Farra aveva deciso di auto-oscurare parte del sito, pubblicando l'ordinanza di sequestro del relativo dominio.


Cosi' punto informatico (dettaglio qui http://punto-informatico.it/3445394/PI/ ... zione.aspx) a la notiza è riportata da tutti i quotidiani on-line principali.
Questo il dettaglio tecnico: http://blog.bofh.it/id_419

Naturalmente chi è all'estero, non condizionato dai 226 provider tricolori, accede normalmente al sito.
E legge la frase incrimitata, che non sto a ripetere perché mi pare che sia riportata dai media in modo fedele,
solo con qualche asterisco sull'oggetto piu' discutibile di paragone.

Personalmente la battuta mi pare eccessiva. C'è modo e modo di dire le cose e capisco che i due parlamentari
citati come "guide apline" si sentano oggettivamente offesi, poverini. :-)
Tuttavia battute come quella ne trovamo milioni in rete ed anche peggiori.
E non c'è peggior autogol che che denunciare la satira ed oscurare chi la pubblica.
Per direne una, quella atroce di Grillo su Prodi era atrocemente peggio, ma il Prof non lo mica denuciato chiedendo l'oscuramento del sito. Ma si sa c he la classe non è acqua e che signori si nasce.

E per i piu' scafati c'è sempre possibilità di cambiare proxy e dns, provando a scavalcare la censura di stato.
Ma solo chi è capace di fare cambiamenti alla configurazione senza deversene poi pentire.
O se usa le ultime versioni di firefox, la "navigazione" anonima dovrebbe bastare. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda Stefano'62 il 18/02/2012, 20:14

http://www.tmnews.it/web/sezioni/news/P ... 0187.shtml

Paniz,che noi quassu a Belluno purtroppo conosciamo bene,ha ragione a dire che il mondo di internet è pericolosissimo.
Nel senso però che è pericoloso per quelli come lui,e proprio per questo la libertà della rete va difesa col coltello tra i denti.
E il fatto che ci siano anche tante polpette avvelenate e tanta mala informazione sembra un male ma in realtà non lo è ,ma fa semplicemente parte del gioco (chiamato confronto democratico):
si chiama scambio di informazioni,può esistere solo se le informazioni circolano,e quelle buone risultano sempre vincenti e riconoscibili su quelle altre in virtù della loro forza oggettiva,chiamata alternativamente a volte scienza,altre volte logica,e altre volta ancora buona ragione.
Cancellare le notizie "non appropriate" è sempre la scelta sbagliata si chiama censura e oltre a ricordare i roghi nazisti e quelli di un noto romanzo di Ray Bradbury,corrisponde a perdere una buona occasione per dimostrare la validità della notizie corrette in un confronto che le vedrà vincenti sulle altre e che le rafforzerà e che le diffonderà maggiormente.
E' per questo che l'oscuramento deve essere la estrema ratio riservata ai casi di conclamata pericolosità sociale (pedofilia,apologia della violenza etc.)

La diffamazione non può essere annoverata tra questi casi e per quanto odiosa non ha la pericolosità che gli assegna Paniz (che tra l'altro si diffama molto spesso da solo col suo operato in modo ben più grave) .
E in ogni caso l'oscuramento dovrebbe riguardare solo le singole parole o frasi incriminate.
Invece quello che è stato fatto ai danni del sito del Vajont equivale a sparare alle zanzare col cannone.
Dato che le zanzare continueranno a farla franca ma tanto altro verrà invece distrutto al posto loro,viene da domandarsi non sarà per caso che il reale obiettivo di Paniz non fosse quello,invece che le zanzare ?
E' una domanda retorica naturalmente,e la decisione scaturita mi lascia pensare che ciò che è stato oscurato corrispondesse a verità.

Nello specifico,la vicenda del Vajont è di interesse pubblico e importantissimo proprio perchè funzionale a ricordarci come in Italia la mafia uccide in moltissimi modi,e non sia solo quella che spara in dialetto siculo.
Paniz docet.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda franz il 19/02/2012, 11:48

Paniz fa chiudere il sito sulla strage del Vajont Anonymous si vendica e lo oscura

I pirati informatici hanno attaccato il sito del deputato del Pdl colpevole, insieme a Domenico Scilipoti, di aver chiesto e ottenuto dalla magistratura la chiusura del portale dedicato alla strage del Vajont
La vendetta di Anonymous non si fa attendere e colpisce il sito di Maurizio Paniz, oscurandolo e sostituendone la home page con l’ormai famosa maschera e un messaggio al deputato del Pdl colpevole di aver fatto chiudere il portale dedicato alla strage del Vajont.

Anonymous ha colpito ancora. I pirati informatici hanno attaccato il sito di Maurizio Paniz, avvocato e deputato del Pdl che insieme a Domenico Scilipoti ha chiesto e ottenuto dalla magistratura la chiusura del portale dedicato alla strage del Vajont. “Il giudice delle indagini preliminari di Belluno, Aldo Giancotti, ha ordinato la chiusura dell’intero portale dedicato alla strage del Vajont, costata la vita nel 1963 a 1910 persone”, ricorda AnonymousItaly in un comunicato. Il sito, si spiega, “è ‘colpevole’ di aver scritto: ‘E se la mafia è una montagna di me… Scilipoti e Paniz sarebbero guide alpine!”. Se l’italiano non è un’opinione, l’uso del plurale in detta frase non si rifà alle persone ma a ciò che rappresentano, quindi come prima osservazione viene da chiedersi se non sia giusto che chi giudica lo scritto non sia tenuto alla conoscienza della lingua dello scrivente”. Inoltre, si legge ancora, “c’è da considerare il diritto degli ‘scilipoti e paniz’ sopra al diritto di migliaia di utenti che avevano come riferimento il portale oscurato; fra i documenti destinati a scomparire almeno per un periodo dalla rete, molte fotografie, interviste, e rappresentazioni teatrali come quella tenuta a febbraio dai ragazzi di uno dei paesi della comunità ancora sconvolta dal ricordo del disastro”.

Il deputato ha definito l’attacco una “reazione inconsulta”. Evidentemente, ha detto, “è la reazione a una erronea informazione in ordine alla mia attività professionale, avendo io ottenuto la chiusura di un sito che con la disgrazia del Vajont non c’entrava nulla: stiamo parlando del sito di un delinquente, già molte volte condannato per diffamazione, che sfrutta la tragedia del Vajont per i suoi illeciti intenti diffamatori nei confronti di tante persone e che si fa beffe dei provvedimenti giudiziari che più volte hanno disposto la chiusura dei suoi domini e che irride le sentenze emesse dalla magistratura che lo ha ripetutamente condannato”.

Per Anonymous, che pochi giorni fa ha messo fuori uso anche il sito della Cia, “interessante è notare come la magistratura italiana abbia fatto il suo esordio censorio in rete con un portale del genere, andando a ledere il diritto primario all’informazione, come se si volesse costiuire un precedente: il giudice decide cosa si puo’ scrivere e cosa si può sapere, ledendo gravemente i diritti all`informazione dei cittadini italiani che potrebbero vedere scomparire dal mondo della rete interi quotidiani, blog, portali informativi, in virtù di una o più frasi ritenute lesive dei diritti di un singolo cittadino”. Dunque, “per queste ragioni non perdiamo l’occasione di tacere e agiamo!!!. Wikileaks dice “Informations want to be free”. E voi cari avvocati? Oltre ai soldi e alla reputazione, un po’ di sana libertà non ve la volete godere? A quanto pare no, quindi abbiamo deciso di farvi inc… un bel po’ iniziando un lungo processo di attacchi, che comincia proprio con http://www.mauriziopaniz.it/”, si chiude il messaggio.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02 ... dl/192245/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 11:59

La cosa più scandalosa è che pare che abbiano oscurato il sito per una semplice battuta.
Questa:

Se la mafia è una montagna di merda Paniz e Scilipoti sono due guide alpine.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda franz il 19/02/2012, 12:06

flaviomob ha scritto:La cosa più scandalosa è che pare che abbiano oscurato il sito per una semplice battuta.
Questa:

Se la mafia è una montagna di merda Paniz e Scilipoti sono due guide alpine.

Non è esattamente questa. Io vedo il sito e la battuta è diversa, in modo sottile. Forse troppo?

(E SE LA MAFIA è una MONTAGNA di MERDA... i Paniz & gli Scilipoti sono GUIDE ALPINE !!!! ©)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 12:28

Non vedo la differenza


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda franz il 19/02/2012, 12:36

Male, non conosci l'italiano. Ma come dicevo la differenza è sottile.
Dire "i Paniz e gli Scilipoti" significa "i personaggi come Paniz e come Scilipoti" ed è dunque una generalizzazione.
Si crea un genere "personaggi come xxxx e yyyy" e si critica il genere, pur dando al genere il nome delle persone che meglio lo rappresentano. Infatti, altra differenza rispetto alla versione che riporti (non so da dove) manca quel "due", ulteriore indizio che non ci si riferisce piu' a due persone ma ad un genere unico.
Un po' come criticare il berlusconismo piu' che berlusconi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 12:59

Ripeto, dal punto di vista di un'eventuale reato di diffamazione, non vedo la differenza. E' una battuta da cui non si può automaticamente dedurre l'accusa di essere mafiosi (e anche se lo fosse, in quanto battuta ironica non è secondo me censurabile). Al limite, di essere guide alpine che conoscono molto bene l'oggetto simboleggiato dalla montagna, cioè di conoscere bene la mafia. Il che non equivale ad un'accusa. Al limite la versione che riporti tu può essere ancora più debole perché se si interpreta come un attacco ad una categoria di persone, piuttosto che il contrario, si allontana ulteriormente dalla diffamazione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda franz il 19/02/2012, 13:42

flaviomob ha scritto:1) Ripeto, dal punto di vista di un'eventuale reato di diffamazione, non vedo la differenza. ...
2) Al limite la versione che riporti tu può essere ancora più debole perché se si interpreta come un attacco ad una categoria di persone, piuttosto che il contrario, si allontana ulteriormente dalla diffamazione.

A limite ma proprio "al limite", tra la 1 e la 2 c'è una certa contraddizione.
Comunque conta il parere dei giudici, sulla diffamazione, ma io la differenza la vedo.
E quella battuta, impersonale o no, mi sembra di infimo grado.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sito sul Vajont chiuso per censura

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 19:02

Ok allora censuriamo metà battute di Spinoza.it, Luttazzi (ah, già fatto, è vero!), Vauro et cetera.

Comunque il sito ora sembra funzionare

http://www.vajont.info/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti