La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sorridere...

Informazioni aggiornate periodicamente da redattori e forumisti

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 25/01/2012, 22:06



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Storiella ebraica

Messaggioda flaviomob il 27/01/2012, 9:59

«Rabbi, è permesso fumare mentre si prega?»
«Neanche per sogno.»
«E pregare mentre si fuma?»
«Ma certo, figliolo!»


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 31/01/2012, 0:17

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Gianni Alemanno: Buster Keaton alla vaccinara

Messaggioda franz il 05/02/2012, 21:14

Il sindaco inconsapevole
di DARIO CRESTO-DINA

Non sarà un grande sindaco, si perdoni l'eufemismo, e purtroppo in tal senso di indizi ne abbiamo ormai accumulati molteplici, ma non si può non riconoscere a Alemanno il talento di una straordinaria e chissà quanto involontaria comicità. Gianni Alemanno è un comico senza sorriso, un Buster Keaton alla vaccinara ma più dolente e triste.

Per quel non so che di vagamente arrogante e ottuso proprio del suo guardare di sottecchi. Ieri, nel tentativo patetico e infantile di rifugiarsi in un alibi assurdo, ha scaricato la responsabilità della figuraccia mondiale per il clamoroso fallimento del piano antineve - una macchina per altro neppure mai avviata - sui bollettini della Protezione civile e le previsioni meteo, rei a suo giudizio di non averlo messo in guardia per tempo sulla eccezionalità delle precipitazioni. Forse avrebbero dovuto avvisarlo già lo scorso Ferragosto. Sarebbe bastato? Ne dubitiamo.

Insomma, Alemanno o scherza, o la sua impudenza ha superato l'ultimo confine del principio di irrealtà o il sindaco deve avere qualche conto ideologico in sospeso con i meteorologi. Che siano tutti comunisti? Non potendo risolvere il contenzioso a manganellate, il sindaco si metta l'animo in pace. Ammetta di avere ancora una volta sbagliato. Gli esperti avevano diffuso l'allarme già all'inizio della settimana. Lo testimoniano i resoconti dei giornali, delle tv e i siti Internet. Un vaticinio scientifico di precisione quasi incredibile, tanto che fino ai primi fiocchi di venerdì mattina, riconosciamolo, molti tra di noi avevano manifestato scetticismo.

Esagerano, ci dicevamo, per quel vizio indigeno di teatralità di un paese appassionato di catastrofi. Ma quali trenta centimetri in una sola notte su Roma, male che vada si tratterà di una spolverata, neve mista a pioggia che si farà fango in un batter di ciglia. Tuttavia, sotto sotto, si stava all'erta. Tutti, non Alemanno. Lui, pacifico nella sua sicumera, rimaneva fedele al suo motto: arrangiatevi. Lascio le scuole aperte, tocca a voi decidere se mandarvi o no i figli. Restate inchiodati di traverso con l'auto lungo via del Tritone? Mettete le catene, con calma. Preferireste evitare di sfracellarvi sul pavè con lo scooter? Andate a piedi. E se non volete rischiare di rompervi un femore sul marciapiede portatevi appresso un badile. Adesso, infatti, distribuisce pale. Lo faceva pure Mussolini. Che diamine, spetterà mica al Comune farvi da balia nelle incombenze quotidiane.

Così ieri mattina alle sette Roma era bellissima, silenziosa, struggente e dolorosa come in una lettera di Leopardi o nelle descrizioni di Michelangelo Antonioni. Un bowling sul Tevere. Tutto scivolava dentro la sua monumentale e imbiancata rotondità. Una ragazza bionda in body verde correva e sbuffava vapore acqueo in via del Corso, un giapponese intirizzito e commosso si fotografava sotto l'Altare della Patria, al Teatro di Marcello un ragazzo con la Punto prigioniero di un deserto bianco pietiva un consiglio: mo' 'ndo metto 'ste catene, sulle rote davanti o su quelle de dietro? I rari lampeggianti azzurri di carabinieri e vigili urbani sfilavano impotenti, con aria di scusa. Eppure nel silenzio qualcosa stonava. C'era troppo silenzio nel silenzio della neve. Non il clangore di uno spazzaneve, non il vociare faticoso e allegro di una squadra di spalatori, non la pioggia ruvida sull'asfalto di un camion spargisale. Non un taxi di pronto soccorso, alla faccia della rivolta contro la liberalizzazione delle licenze. Chilometri e chilometri e chilometri di nulla. La città più bella del mondo abbandonata a se stessa. Tragicamente e comicamente. Costretta a scegliere tra l'abdicare alla dignità di grande capitale e l'arrangiarsi, che oggi non è più un'arte. Ma se dobbiamo arrangiarci, che bisogno abbiamo di un sindaco, viene da domandarsi. E di un sindaco come questo. Se lo chieda anche lei, gentile signor Alemanno, quando finirà la caciara. Ci rifletta su.

(05 febbraio 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Ah! quella sì che proteggeva!

Messaggioda Iafran il 06/02/2012, 10:04

Non è più la Protezione Civile di una volta che indicava "all'ex megapremier" quanti centimetri di tacchi e di rialzi (alle scarpe) utilizzare o se uscire con la bandana (per il sole).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Protezione Civile: quando vuole ... "tutela"!

Messaggioda Iafran il 06/02/2012, 16:48

Alla contestazione del geologo Tozzi ("Assurdo l'ordine di catene. Faranno solo buche", il Fatto Quotidiano del 5.2.12), il sindaco Alé Manna risponde, stizzito: <<Il "megapresidente B" mi ha detto una cosa indicibile sulla preparazione del nostro "esimio studioso": la Protezione Civile lo avrebbe avvertito dell'estinzione dei dinosauri in corso>>.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sorridere...

Messaggioda franz il 06/02/2012, 16:52

“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sorridere...

Messaggioda Iafran il 06/02/2012, 20:38

Dopo il "presidente tutto fare" adesso il sindaco Alé Manna "spalatore" con tuta blu e casco giallo ... fotografato alla "guida" di una pala ... senza cinture di sicurezza, senza rispettare i limiti minimi di velocità e artefice di inquinamento acustico (con i microfoni). Se il suddetto sindaco dovesse risultare negativo agli esami del palloncino e a quelli tossicologici (sacrosanti) si richiede "speciale camicia" e ricovero nella sede più opportuna.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sorridere...

Messaggioda Iafran il 10/02/2012, 1:25

Alè Manna rende noto che la sua segreteria è a disposizione dei cittadini per denunciare le inadempienze della Protezione Civile italiana. Al momento intende promuovere una class-action delle madri dei cosiddetti "figli di Ogino-Knaus" nei confronti del suddetto Dipartimento nazionale, colpevole (secondo lui) di non avere fornito informazioni certe e puntuali sui loro giorni non fertili.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 12/02/2012, 12:56

The snow must go on

Neve e freddo in pieno inverno. Proclamato lo stato di banalità naturale.

La penisola è bloccata da una nevicata eccezionale. Ma ne sarebbe bastata una normale.

(Fa così freddo che i tunisini arrivano coi pattini)

Decine di migliaia di persone isolate. Benvenuti in Molise.

A Torino non si ricordava così tanto gelo dal giorno della presentazione della Duna.

Roma coperta dalla neve. “Aho’, e giratela ‘sta boccetta!”

Ingenti i danni all’agricoltura. Ad esempio le sono state sottratte le braccia di Alemanno.

Tonnellate di sale per le strade di Roma. Urbe condita.

Continua lo spargimento di sale nella capitale. Il piano di emergenza prevede il lancio di grossi pizzichi dietro le spalle.

(A Roma c’è talmente tanto ghiaccio che la malavita sta regolando i conti con degli spintoni)

I volontari romani hanno consegnato duemila pale ai cittadini. Che si sono messi in cerca di Alemanno.

Il sindaco attacca la Protezione Civile: “Non aveva precisato che la neve sarebbe arrivata dal cielo”.

“A Roma l’emergenza è stata gravemente sottovalutata”. Da 783.225 elettori.

Alemanno: “Abbiamo sparso 600 tonnellate di sale”. Un vero giornalista glielo chiederebbe in chili.

Il comune di Roma ha sparso il sale mentre pioveva. Risolto il problema delle pozzanghere insipide.

Alemanno: “Se continua così, ci toglieranno anche le Olimpiadi del 1960″.

Alemanno annuncia di voler dare l’esempio ai romani. Guiderà uno spazzaneve a torso nudo.

A Porta a Porta inscenata una finta pulizia della città di Chieti. Dopo il successo di Napoli.

(A Chieti l’esercito si presta per recitare una finta pulizia. Marionette nel teatino)

Il sindaco dell’Aquila: “Restate in casa” “Eh?”

Alemanno: “Faremo un quadro allerta meteo”. Lascia perdere, l’ha già fatto Munch.

Studio Aperto ai senzatetto: “Restate a casa”. A guardare i cartoni.

Forniture, per il gas nessun problema fino a mercoledì. Poi rimarranno corda e pistola.

“Lasciate le briciole di pane sui davanzali”. Questo l’appello dell’Enpa agli uccelli.

Molti anziani malati sono rimasti bloccati in casa. E dove cazzo volevano andare?

“Solidarietà a chi è stato colpito” ha dichiarato il Papa lanciando palle di neve dal terrazzino.

Ratzinger: “Fa freddo, ma presto tornerà la primavera”. Per una volta scienza e fede coincidono.

Nonostante il freddo, il Papa non rinuncia alle sue passeggiate. Quegli ermellini non sono morti invano.

Il sindaco di Fabriano chiede lo stato di calamità. Troppa neve sull’A4.

Borghezio: “I meridionali non vogliono spalare”. E quindi è rimasto lì.

Un albero cade sull’auto della moglie di Casini. Il grande centro.

Tenta di scaldare l’acqua facendo un falò e provoca un incendio. Quante scoperte in un colpo solo!

Trenitalia annuncia la riapertura della linea Foggia-Benevento. Svelandone l’esistenza.

Un treno regionale ha impiegato 25 ore per completare il tragitto. I passeggeri hanno dovuto abbonarsi.

A Trieste anziana muore dopo essere stata travolta dalla bora. La salma sarà rimpatriata domani.

Spinoza.it


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Rubriche fisse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron