La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda franz il 10/02/2012, 9:43

L’esclusiva de Il Fatto Quotidiano
“Un complotto per uccidere il Papa”

Il Papa morirà. Questo il contenuto choc dell’appunto riservato che domani verrà pubblicato da Il Fatto Quotidiano e che annuncia un “complotto omicidiario” nei confronti di Benedetto XVI. Il documento, datato 31 dicembre 2011, è firmato dal cardinal Castrillon e riporta quanto riferitogli dall’arcivescovo di Palermo Paolo Romeo. L’incredibile annotazione ha come base i colloqui riservati avvenuti a margine della visita cinese del Pontefice avvenuta nel novembre scorso

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02 ... pa/190194/



l'annuncio durante il programma di santoro
Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»
Il Vaticano: «Siamo alla follia»

Sul quotidiano una lettera (di cui non si conosce l'autenticità) su un presunto attentato a Benedetto XVI

MILANO - «Vaticano, trame e veleni. Un complotto contro il Papa, entro 12 mesi morirà». E' questo il titolo della prima pagina del Fatto Quotidiano in edicola venerdì 10 febbraio.

SCRITTO IN TEDESCO - La notizia verrebbe data in un appunto consegnato dal cardinale Castrillon a Benedetto XVI. E nella nota sarebbe riportata una conversazione dell'arcivescovo di Palermo Romeo in cui afferma che il Santo Padre correrebbe un grosso rischio e che si teme un attentato entro 12 mesi. Il documento sarebbe datato 30 dicembre 2011 ma è stato consegnato al Papa a gennaio 2012. E' scritto in tedesco, «in modo da farlo circolare il meno possibile». Romeo parlerebbe anche del possibile successore e indica Scola, arcivescovo di Milano. L'autore dell'articolo è il giornalista Marco Lillo. Il direttore del Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, ha detto che il documento sarà pubblicato integralmente sul giornale. L'annuncio della notizia è stato dato durante la trasmissione «Servizio Pubblico» di Santoro in onda anche su CorriereTv.

IL VATICANO - Poco dopo è arrivata la replica dal Vaticano, attraverso padre Federico Lombardi, portavoce della Santa Sede: «Si tratta evidentemente di farneticazioni che non vanno prese in alcun modo sul serio. Siamo alla follia».

http://www.corriere.it/cronache/12_febb ... fe7d.shtml
Redazione Online9 febbraio 2012 (modifica il 10 febbraio 2012)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda franz il 10/02/2012, 18:44

In attesa di capire se dovremo rinominarlo "il Pacco Quotidiano", ecco il testo (tradotto dal tedesco) di cui parla oggi il Fatto:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02 ... re/190220/

STRETTAMENTE CONFIDENZIALE 30. 12. 2011

Segretario di Stato Cardinale Tarcisio Bertone: Il Cardinal Romeo ha aspramente criticato Papa Benedetto XVI, perché si occuperebbe prevalentemente della liturgia, trascurando gli “affari quotidiani”, affidati da Papa Benedetto XVI al Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato della Chiesa Cattolica Romana. Il rapporto fra Papa Benedetto XVI e il suo Segretario di Stato Cardinale Tarcisio Bertone sarebbe molto conflittuale. In un’atmosfera di confidenzialità il Cardinale Romeo ha riferito che Papa Benedetto XVI odierebbe letteralmente Tarcisio Bertone e lo sostituirebbe molto volentieri con un altro Cardinale. Romeo ha aggiunto però che non esisterebbe un altro candidato adatto a ricoprire questa posizione e che per questo il Segretario di Stato Cardinale Tarcisio Bertone continuerebbe a svolgere il suo incarico. Anche il rapporto fra il Segretario di Stato e il Cardinale Scola sarebbe altrettanto avverso e tormentato.

Successione di Papa Benedetto XVI: In segreto il Santo Padre si starebbe occupando della sua successione e avrebbe già scelto il Cardinale Scola come idoneo candidato, perché più vicino alla sua personalità. Lentamente ma inesorabilmente lo starebbe così preparando e formando a ricoprire l’incarico di Papa. Per iniziativa del Santo Padre – così Romeo – il Cardinale Scola è stato trasferito da Venezia a Milano, per potersi preparare da lì con calma al suo Papato. Il Cardinale Romeo ha continuato a sorprendere i suoi interlocutori in Cina continuando a trasmettere indiscrezioni. Sicuro di sé, come se lo sapesse con precisione, il Cardinale Romeo ha annunciato che il Santo Padre avrebbe solo altri 12 mesi da vivere. Durante i suoi colloqui in Cina ha profetizzato la morte di Papa Benedetto XVI entro i prossimi 12 mesi. Le dichiarazioni del Cardinale sono state esposte, da persona probabilmente informata di un serio complotto delittuoso, con tale sicurezza e fermezza, che i suoi interlocutori in Cina hanno pensato con spavento, che sia in programma un attentato contro il Santo Padre. Il Cardinale Romeo si sentiva al sicuro e non poteva immaginare che le dichiarazioni fatte in questo giro di colloqui segreti potessero essere trasmesse da terzi al Vaticano. Altrettanto sicuro di sé Romeo ha profetizzato che già adesso sarebbe certo, benché ancora segreto, che il successore di Benedetto XVI sarà in ogni caso un candidato di origine italiana. Come descritto prima, il Cardinale Romeo ha sottolineato, che dopo il decesso di Papa Benedetto XVI, il Cardinale Scola verrà eletto Papa. Anche Scola avrebbe importanti nemici in Vaticano.


O è una bufala completa oppure, piu' realisticamente è possibile che il papa (classe 1927) sia malato in modo incurabile ed al Vaticano saggiamente si stiano preparando per la successione. Mi sembra un modo pessimo per farlo sapere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda matthelm il 10/02/2012, 21:39

Il Fatto per eccesso di protagonismo spesso sembra novella 2000 o 3000 non ricordo...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda Stefano'62 il 10/02/2012, 22:04

matthelm ha scritto:Il Fatto per eccesso di protagonismo spesso sembra novella 2000 o 3000 non ricordo...

Il Fatto riporta le notizie di interesse pubblico che si presentano,a differenza di altri giornali,e questa lo è oggettivamente.
E Travaglio ieri sera a servizio pubblico ha precisato che spera pure lui che si tratti di una bufala.
E in questi casi è meglio dare la notizia magari rovinando i piani a qualche malfattore,piuttosto che tacere e poi saltare fuori a fatto compiuto a dire,lo sapevo ma pensavo fosse una balla.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda matthelm il 10/02/2012, 22:26

Beh caro Stefano questo è il sistema usato in buona o cattiva fede per pubblicare purtroppo anche emerite bufale. Così passa tutto.
Non si diceva una volta che prima le notizie vanno verificate o ciò non vale più? E chi dovrebbe verificare, il povero lettore tapino?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda flaviomob il 10/02/2012, 22:50

Il Fatto ha pubblicato un documento e Travaglio, Padellaro e tutta la redazione hanno confermato di averne verificato l'autenticità. Se la bufala sta nel contenuto del documento, è pur sempre una notizia: qualcuno, in Vaticano, fa circolare polpette "avvelenate", per ora solo mediatiche... Il Vaticano, in ogni caso, conferma l'autenticità del documento, anche se lo definisce farneticante. La notizia peraltro è stata ripresa da Corriere, Repubblica e Unità sulle edizioni online. Ne parla anche il Guardian: http://www.guardian.co.uk/world/2012/fe ... lian-media


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda matthelm il 10/02/2012, 23:03

Non sto parlando del Vaticano, eterno vostro "nemico", ma dell'informazione in generale. Perché così si possono rovinare persone, aziende, organismi solo perché non si è saputo rinunciare allo scoop.
Se mi si dice prima che Travaglio la considera una bufala e poi ne hanno verificato l'autenticità... mettetevi d'accordo.
Eticamente non si può pubblicare "qualunque cosa" perché "gira"... Se poi capita che il Giornale, Libero o altri similari applichino il metodo Boffo allora ci stracciamo le vesti. Allora?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda Stefano'62 il 11/02/2012, 1:15

matthelm ha scritto:Beh caro Stefano questo è il sistema usato in buona o cattiva fede per pubblicare purtroppo anche emerite bufale. Così passa tutto.
Non si diceva una volta che prima le notizie vanno verificate o ciò non vale più? E chi dovrebbe verificare, il povero lettore tapino?

Si è vero,ma in questo caso la verifica è stata fatta e la notizia esiste,non sono i protocolli di Sion,ma un documento di un certo valore.
Poi Travaglio non ha detto che pensa sia una bufala,ma che spera che lo sia,ed è diverso,e non era per nulla ironico.
E poi perchè bisognerebbe credere che il Fatto pubblichi questa notizia per rovinare o infangare qualcuno ?
Chi ? e come dovrebbe rovinarlo ?
Non si tratta mica di corruzione o mafiosi o altro.
A me per esempio la notizia non ha fatto pensare nulla di male o di negativo circa il Vaticano,che per inciso non è mio "nemico" solo perchè non condivido alcune cose,ma anzi ne approvo tante altre,la maggior parte.
Secondo me,e senza polemica,l'hai solo interpretata (la pubblicazione) nel modo sbagliato.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda franz il 11/02/2012, 10:44

Stefano'62 ha scritto:E poi perchè bisognerebbe credere che il Fatto pubblichi questa notizia per rovinare o infangare qualcuno ?
Chi ? e come dovrebbe rovinarlo ?

Da quanto riesco a capire, quel documento è un'informativa interna (riservata) del Vaticano che svela come l'arcivescovo di Palermo Paolo Romeo abbia detto cose che non doveva dire durante un viaggio in Cina. Evidentemente qualcuno durante quel viaggio ha riportato in Vaticano cio' che Romero andava dicendo durante colloqui segreti (o riservati).
Naturalmente il documento piu' essere anche vero ma questo non dice nulla sul fatto che contenga affermazioni vere.
Puo' contenere cose false (qualcuno che tenta di infangare Romeo?) oppure cose vere.
Lo scoop è avere in mano un documento riservato in cui si parla della morte del papa entro 12 mesi.
Ora se Romeo quelle cose non le doveva dire, il fatto che ora le sappia tutto il mondo le trasforma da cose che non doveva dire a cose che non si dovevano sapere. E sicuramente Romeo non ci fa una bella figura.
Siamo in presenza di un caso di spionaggio e di una sorta di WikiLeaks vaticana.

Sul fatto che faccia bene o no la stampa a pubblicare un simile documento credo che si potrebbe discutere a lungo, tuttavia quando un organo di stampa si trova in mano uno scoop del genere deve decidere nel giro di poche ore, prima che lo scoop venga pubblicato da altri. I tempi per le verifiche sono troppo stretti e qundi si rischia. A volte è capitato in passato di diffondere bufale o addirittura falsi costruiti ad arte.

Tocca a noi lettori essere in grado di ragionare sui contenuti e le circostanze ma possiamo farlo solo se la notizia, vero o falsa che sia, è pubblicata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Fatto: «Un complotto contro il Papa»

Messaggioda flaviomob il 11/02/2012, 11:57

Travaglio non ha mai detto che si tratta di una bufala. E, ripeto, il Vaticano ha riconosciuto l'autenticità del documento. Il metodo Boffo non c'entra nulla e chi lo ha citato lo ha certamente fatto in rancorosa malafede. Vorrei vedere il giornale che non pubblicasse uno scoop del genere, avendo in mano un documento autentico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti