La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 03/02/2012, 18:48

pianogrande ha scritto:meno male che le elezioni del 2001 le ha vinte Berlusconi, se no, questo dove ci portava?


O finalmente un berlusconiano che si è tradito. Bravo pianogrande.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda Iafran il 03/02/2012, 20:26

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:E' un'assurdità, che dovrebbe fare "vomitare" e far reagire la maggior parte dei cittadini.

Certo ed infatti il pericolo maggiore è che cio' spinga sempre piu' cittadini veso l'antipolitica. Dalla padella alla brace.
Visto che non si vedono alternative alla gestione della vita politica al di fuori dei partiti, direi che si deve sempre piu' imparare a non buttare via il bambino insieme all'acqua sporca, a separare la pula dal grano, a predisporre strumenti di controllo.

Noi cittadini possiamo solo controllare, criticare, polemizzare, dissentire, forse anche biasimare ... il nostro voto, però, bisogna meritarlo giorno per giorno e non solo al momento opportuno, per scongiurare il pericolo del fascistello populista, perché comunque se scappiamo dalla padella, cadiamo nella brace della "presa in giro" ... con nostra pura consapevolezza (pianogrande, con un'acidità massima, ph=0, ha solo estremizzato un "concetto" non tanto campato in aria).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda pianogrande il 03/02/2012, 23:24

Franz
"L'acqua sporca" ce la abbiamo sotto gli occhi (e sotto il naso) in servizio continuativo 24 ore su 24.
E' "il bambino" che stiamo aspettando da un pezzo.
Certo, certo.
Non siamo i primi, nella storia della umanità.

Chissà come ci definiranno i posteri.

So, però, come ci dipingeranno.
Di profilo, a mezzo busto, con gli occhi sognanti rivolti al cielo stellato, in attesa di un segno che preluda alla soluzione dei nostri problemi da parte di questa classe politica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda pianogrande il 03/02/2012, 23:26

matthelm ha scritto:
pianogrande ha scritto:meno male che le elezioni del 2001 le ha vinte Berlusconi, se no, questo dove ci portava?


O finalmente un berlusconiano che si è tradito. Bravo pianogrande.


Grazie matthelm.
Non posso dare riscontro perché, meno di zero, è scientificamente impossibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda flaviomob il 03/02/2012, 23:31

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 2173366//0

'Su Lusi sapevano tutti'
di Marco Esposito
«Abbiamo denunciato per anni i suoi metodi, le sue spese faraoniche, le auto blu, i gazebo, i pranzi. Ma dal partito ci rispondevano di non toccarlo, perché era uomo di Rutelli. Ora mi cadono le braccia quando sento i dirigenti dire che erano all'ignaro di tutto». La denuncia di Michele Fina, già segretario del Pd all'Aquila
(03 febbraio 2012)


«Io ho combattuto il 'metodo Lusi' qui in Abruzzo, denunciandolo, e ora non sopporto che si parli di un fulmine a ciel sereno, che si è abbattuto all'improvviso su di noi. L'utilizzo illimitato dei fondi della Margherita, al di là dei 13 milioni, era evidente a tanti. Adesso qualcuno cade dalle nuvole. Io non voglio far parte di questo coro».

Michele Fina ha 33 anni, è stato segretario del Pd a L'Aquila, e prima ancora dei Democratici di Sinistra. Oggi fa parte del dipartimento cultura e informazione del Partito Democratico e sicuramente non può essere accusato di essere un anti-Lusi dell'ultima ora, visto che nella sua regione le sue polemiche contro lo strapotere del tesoriere margheritino sono di lunga data.

L'interesse di Luigi Lusi per l'Abruzzo risale al 2007, anno di fondazione del Pd. Lo sbarco del senatore è di quelli che nella Marsica ancora ricordano. Appena arrivato, rivendicò di essere originario del posto, poi ottenne, contro ogni regolamento e grazie alle pressioni del gruppo dirigente nazionale, di dar vita ad una propria lista per l'Assemblea Nazionale. Qui ancora si parla, stupiti, dell'organizzazione faraonica che contraddistinse la lista di Lusi: cene in ristoranti di lusso, convention con Francesco Rutelli, iniziative dispendiose, auto blu, segretarie, assunzioni . «Una forza economica che da queste parti non si vede neanche per le elezioni nazionali», raccontano i piddini locali.

I risultati di tanta potenza furono subito evidenti: da perfetto sconosciuto che era fino a poco prima, Luigi Lusi con la sua lista prese quasi gli stessi voti della lista di Ottaviano del Turco (un pezzo da novanta in Abruzzo, allora presidente della regione) o di Michele Fina, allora segretario dei Ds. Ai 50 seggi delle primarie Lusi aveva due persone per ogni gazebo a cui arrivava anche il sacchetto con il pranzo. Un'organizzazione davanti alla quale le altre impallidivano.

Fina, ma queste cose lei le ha viste?
«Viste e fatte notare a chi aveva responsabilità politiche ed organizzative di livello superiore. Noi ci siamo battuti contro Lusi sul territorio per anni. E' stato un confronto-scontro spesso leale, qualche volta sleale, che abbiamo sempre condotto in assoluta solitudine. Coloro che potevano vigilare ed approfondire hanno avuto un atteggiamento pilatesco ed oggi dovrebbero usare parole un po' meno veementi e se possibile anche un pizzico di autocritica».

Perché, da Roma cosa le rispondevano?
«Abbiamo denunciato diverse anomalie, a partire dal tesseramento gonfiato, ottenendo il commissariamento ma non una verifica approfondita. A quel punto, per il bene della 'ditta', decidemmo di porre fine a una querelle che aveva stremato tutti, continuando comunque a tenere botta nei mesi a seguire. Tuttavia per Roma eravamo solo una provincia inguaribilmente rissosa e Lusi era un potente da non infastidire troppo».

Anche per questo Lusi cercava di farla fuori?
«Io e Lusi siamo stati fin dalla nascita del Pd su fronti opposti, con due idee di partito radicalmente inconciliabili. Certo, lui disponeva di mezzi economici che sono sempre apparsi eccessivi e che non vedevamo solo noi. Aggiungo tuttavia che con lui c'erano anche persone di valore che sono tutt'ora dirigenti locali del partito e che spero lo restino».

Lusi era un potente intoccabile, quindi?
«Non ?‹ stato solo 'il mago della legge mancia' la quale andrebbe comunque definitivamente abolita e mai più riproposta. Nel partito locale ha ricoperto un ruolo di crescente rilievo: ad esempio ha capeggiato col presidente Marini la mozione Franceschini, concorrendo a definire l'accordo unitario regionale».
[...]


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda Iafran il 04/02/2012, 2:33

flaviomob ha scritto:'Su Lusi sapevano tutti'
di Marco Esposito
«Abbiamo denunciato per anni i suoi metodi, le sue spese faraoniche, le auto blu, i gazebo, i pranzi. Ma dal partito ci rispondevano di non toccarlo, perché era uomo di Rutelli. Ora mi cadono le braccia quando sento i dirigenti dire che erano all'ignaro di tutto». La denuncia di Michele Fina, già segretario del Pd all'Aquila

Poi, Lusi non ha seguito più l'amato capo (quello che insieme al segretario DS aveva concordato, nel 2006, di presentare liste separate al Senato "per contarsi" ... i voti, ma anche i rimborsi elettorali) all'API, conservando il "malloppo" pregresso (quale tesoriere), occultato agli occhi degli iscritti e degli elettori (ma non a quelli dei diretti responsabili, suppongo) per le nuove "strade" politiche intraprese con il PD e con l'API.

Certo che la nascita e la morte dei partiti creano difficoltà a gestire la contabilità (quando non viene falsificata volontariamente) e, poi, in una collettività maestra nell'arte di arrangiarsi e di mistificare la realtà (con un Parlamento, poi, che ha depenalizzato il "falso in bilancio") che ragione c'è di presentare i rendiconti ... "chi s'è visto, s'è visto"! ;)

Rutelli (bisogna riconoscerglielo) ha lottato con tenacia per averla sempre vinta e per riuscire ad occupare i posti più in rilievo (chissà perché?), in questa vicenda economica, però, avrebbe fatto fare tutto all'amico Lusi, che (con o senza riconoscenza) non poteva esimersi dall'appurare la veridicità del proverbio "chi trova un amico trova un tesoro". ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Il fratello di Lusi: Storia inverosimile

Messaggioda franz il 05/02/2012, 0:42

Il Gazzettino

Il fratello di Lusi: «Storia inverosimile. Ho cercato Luigi, ma non riesco a parlarci»

ROMA - «L'ho cercato perché sono suo fratello ma non sono riuscito a parlarci - dice Antonino Lusi, sindaco di Capistrello (L'Aquila), fratello di Luigi Lusi - Una vicenda del genere sconvolge la vita delle persone. C'è un senso di riserbo e pudore finché le cose non verranno chiarite. Con lui non ho mai parlato di questa vicenda, per cui ho appreso le notizie dai giornali. Abbiamo totale fiducia nella magistratura, nel contempo siamo vicini a una persona cara. Sui giornali ho letto delle autentiche mascalzonate che coinvolgono la casa di famiglia, mia madre morta da anni. Io e mia moglie abbiamo per esempio comprato la casa cui si fa riferimento sui giornali 40 anni fa. Metterei la mano sul fuoco sull'onesta di mio fratello? Io dico: ma è possibile che uno che voglia rubare 13 milioni si fa 90 bonifici ad personam? Se uno vuole rubare usa mezzi più intelligenti. Dall'unico ex partito con i conti non in rosso spariscono 13 milioni senza che nessuno sappia nulla?Quantomeno c'è molto da chiarire, non è che ci sia un onnipotente che gestisce il tutto senza un gruppo dirigente che quantomeno decida, dia delle direttive. Mi sembra un po' inverosimile».
Giovedì 02 Febbraio 2012 - 14:38
http://www.gazzettino.it/articolo_app.php?id=44952
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda pianogrande il 05/02/2012, 1:11

Ma Rutelli, quando mangiava pane e cicoria, non ha sospettato niente di niente?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 05/02/2012, 10:39

pianogrande ha scritto:Ma Rutelli, quando mangiava pane e cicoria, non ha sospettato niente di niente?

Già! Rutelli, quello che fu sfottuto in diretta TV da Berlusconi perché aveva mostrato un portafoglio con dentro solo 20 euro (o 20'000 lire, non ricordo) per testimoniare che lui con la politica non si era arricchito, si giustifica dicendo che si fidava. E conoscendo Lusi dai tempi in cui era sindaco e quindi da tanto tempo, è verosimile che si instauri un rapporto di fiducia quasi "cieco", di cui (l'occasione fa l'uomo ladro) poi è facile approfittare. Non so se pero' fosse Rutelli che, istituzionalmente, doveva sospettare. Erano stati predisposti (afferma e sarà facile confermarlo o smentirlo) tre livelli di controllo. Li' dovevano controllare che la contablità fosse corrispondente ai giustificativi. Anche facendo un controllo a campione, 13 milioni d malversazioni saltano fuori subito. Io comunque vedendo che per il sito Internet, chiuso dal 2008, si spendeva quasi mezzo milione di euro all'anno, direi che qualche dubbio me lo sarei fatto venire :lol:
Avendo un tempo collaborato con quel sito, se i bilanci fossero stati pubblici (trasparenza) o avessi potuto leggerli, avrei mangiato la foglia. Ed infatti qualcuno ha sospettato (parisi, lusetti e carra) ed hanno provato a seguire le trafile di prassi per presentare ricorsi ed obiezioni. Il fatto che attorno a loro ci sia stato un certo muro di gomma (la riunioe per chiarire il problema andata deserta) mi fa pensare che altri sapessero e che Lusi sia solo in parte destinatario di quelle somme. Girate a lui, una parte gli è rimasta in tasca (e puo' restituirla) ed una parte - immagino - è andata ad altri. Non penso a Rutelli, pero'. Non penso a nessuno in particolare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda matthelm il 05/02/2012, 11:39

pianogrande ha scritto:Ma Rutelli, quando mangiava pane e cicoria, non ha sospettato niente di niente?


Dai pianogrande, in fondo in fondo..., a te dispiace che non sia chiara e certa la colpevolezza di Rutelli. Cosa interessa se non è stato ancora dimostrato nulla, per te è più colpevole lui del ladro. A prescindere come direbbe Totò.
Dai confidacelo non lo diremo a nessuno... solo un cenno del capo. ...Grazie.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti