La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Messaggioda franz il 29/01/2012, 16:53

DI Stefano Menichini *

Avevo appena finito di scrivere, martedì sera, che Bersani e il Pd non avrebbero dovuto temere nulla dai successi e dal consenso del governo Monti, che tutto lo sforzo veniva vanificato da un ottimo amico dello stesso Bersani. Infatti ci pensava Giovanni Floris a riaprire le ferite: prima dando spazio a Ballarò a un Passera formato statista, poi pubblicando un sondaggio Ipsos secondo il quale il 69 per cento degli elettori di centrosinistra preferisce avere al governo Monti piuttosto che un leader del proprio partito.

Immagine

Sul sondaggio torneremo domani, vale la pena però di notare che la preferenza sale addirittura all’80 per cento fra gli elettori del Pd. Facile da immaginare come corresse ieri sulla rete l’ironia degli antipatizzanti e il risentimento dei simpatizzanti. Entrambi del tutto fuori luogo. Il sondaggio conferma solo che il Pd ha fatto la scelta giusta, e che il sacrificio della via elettorale in favore di Monti è stato capito e apprezzato, come sono state capite e apprezzate le misure del governo. Chi nel Pd ancora recalcitra, da Michele Emiliano a Enrico Rossi, ha diritto di farlo ma è in netta minoranza. La cosa importante è che la medesima domanda sul premier preferito dà altri esiti se viene proiettata sul futuro. Perché qui Bersani recupera il suo vantaggio su Monti: 40 a 20, sempre secondo Ipsos (seguono altri nomi). Allora casomai è qui il problema, nella necessità di ampliare questa forbice e mettere la leadership del segretario del Pd al riparo dalle legittime ambizioni di concorrenti noti o eventuali, Passera compreso (Monti com’è noto non corre in questa gara, casomai in qualche altra).

C’è una sola strada sicura per riuscirci, e come dimostrano la politica e la statistica non porta verso la demonizzazione delle politiche liberali («zombie che camminano», le definisce Matteo Orfini) ma nella direzione opposta. Cioè nell’ottenere dagli elettori il sigillo democratico a scelte di riforma radicale che il Pd ha nel proprio dna, cui Bersani ha già offerto il proprio volto, e che solo il Pd può esaltare in un quadro di solidarietà ed equità facendole vincere nella società oltre che ai tavoli di palazzo Chigi.

Il miglior regalo che il Pd possa fare ai concorrenti veri o ipotetici sarebbe il ripiegamento su posizioni difensive o di conservazione, proprio mentre la destra si autoaffonda (ultimatum di Bossi a Berlusconi). Ma questo è un discorso già fatto fin troppe volte.


* Stefano Menichini è giornalista e scrittore, e dirige Europa Quotidiano. http://www.europaquotidiano.it/
Il suo blog si chiama Democratico http://www.stefanomenichini.it/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Messaggioda flaviomob il 29/01/2012, 17:15

"Attualmente" un governo Bersani sarebbe pressoché impossibile, visti i numeri presenti in parlamento. Mentre appartiene al campo delle ipotesi realistiche, almeno fino a ieri lo era, un governo presieduto da un'esponente del centrodestra. Forse la domanda è formulata in maniera troppo vincolante.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Messaggioda gabriele il 30/01/2012, 11:38

franz ha scritto:
Il miglior regalo che il Pd possa fare ai concorrenti veri o ipotetici sarebbe il ripiegamento su posizioni difensive o di conservazione, proprio mentre la destra si autoaffonda (ultimatum di Bossi a Berlusconi). Ma questo è un discorso già fatto fin troppe volte.


Meglio ribardirlo.

Meglio ribadire anche il concetto che un Paese si risveglia solo se si mette in moto. E questo vale anche per il PD.

l'unico modo per uscire dalla crisi del PD è quello di rimettere in moto il partito facendo muovere i propri iscritti e i cittadini tramite primarie vere. Al 2013 manca pochissimo, ma il PD è ancora in tempo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Messaggioda franz il 30/01/2012, 11:52

gabriele ha scritto:Meglio ribadire anche il concetto che un Paese si risveglia solo se si mette in moto. E questo vale anche per il PD.

l'unico modo per uscire dalla crisi del PD è quello di rimettere in moto il partito facendo muovere i propri iscritti e i cittadini tramite primarie vere. Al 2013 manca pochissimo, ma il PD è ancora in tempo

Direi che è giusto mettersi in moto ma che serve anche una direzione. E sottolineo una, non quattordici.
Nel senso che le primarie (per la leadership interna, per la guida dell'esecutivo, per le candidature al parlamento) dovrebbero essere precedute da una riflessione su quale sia la strada politica da seguire. In economia lavoro: Fassina o Ichino? Nel campo dei diritti civili Scalfarotto oppure Rozza (capogrupo PD milanese contraria a dare allogi a tutti i tipi di convinvenze)?
E sulle liberalizzazioni la linea di Bersani o quella del PD lombardo che vota con la LEGA?
E dopo la riflessione arrivare ad un congressso che sia vero, non una farsa.
Certo, poi scelta una strada, magari chi non è d'accordo non voterà PD ma altri che non lo votano perché disorientati dalle 14 strade (di cui alcune incompatibili) di cui di parla in ordine sparso, si decideranno a salire sulla barca che va chiaramente nella direzione decisa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il sondaggio di Ballarò e la giusta scelta del PD

Messaggioda flaviomob il 31/01/2012, 20:37

Io mi domando, però, se quella delle primarie sia una strada istituzionalmente corretta.
Sindaci e presidenti di enti locali, dopo la riforma elettorale, sono diventati soggetti istituzionali ad elezione diretta, con un collegamento a liste di partiti che li sostengono. Ma le elezioni nazionali avvengono ancora secondo una costituzione fortemente parlamentarista. Avrebbero molto più senso (ed influenza) le primarie per i candidati deputati e senatori.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

cron