La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Reddito minimo perchè no?

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Reddito minimo perchè no?

Messaggioda Robyn il 26/01/2012, 18:06

Già ci sono i primi veti all'introduzione ddel reddito minino.Secondo i contrari Cisl,Uil Merceagaglia e Sacconi 20 milioni di persone sarebbero disincentivate a lavorare.In realtà il reddito minimo è utile per giovani e disoccupati perchè può aiutarli nei loro progetti.Inoltre il reddito minimo esiste in tutta Europa ed è una misura anticiclica che sostiene il reddito.In alternativa la ministra FORNERO potrebbe optare per misure di agevolazione,come ad esempio poter viaggiare gratis nelle FS cellulare gratis altre esenzioni per i disoccupati e una carta elettronica con cui poter acquistare tutto ciò che serve per avviarsi verso la libera professione ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Reddito minimo perchè no?

Messaggioda franz il 26/01/2012, 18:19

Robyn ha scritto:Già ci sono i primi veti all'introduzione ddel reddito minino.Secondo i contrari Cisl,Uil Merceagaglia e Sacconi 20 milioni di persone sarebbero disincentivate a lavorare.In realtà il reddito minimo è utile per giovani e disoccupati perchè può aiutarli nei loro progetti.Inoltre il reddito minimo esiste in tutta Europa ed è una misura anticiclica che sostiene il reddito.In alternativa la ministra FORNERO potrebbe optare per misure di agevolazione,come ad esempio poter viaggiare gratis nelle FS cellulare gratis altre esenzioni per i disoccupati e una carta elettronica con cui poter acquistare tutto ciò che serve per avviarsi verso la libera professione ciao robyn

In effetti ogni misura economica determina delle conseguenze e dei comportamenti (in economia si parla di Azzardo Morale, vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Azzardo_morale ) e quindi bisogna anche vedere come il reddito minimo (io sono favorevole) viene implementato. In pratica potremmo vederlo anche come "assistenza" finalizzata ad uscire dalla soglia di povertà e sotto preciso controllo (anti furbo). Quindi corsi di formazione obbligatori, obbligo di accettare i lavori che vengono proposti (in un certo raggio di Km) e obbligo di rendere quanto ricevuto una volta usciti dalla povertà (naturalmente con un piano di rientro soffice, che non riporti la persona dove stava prima). Questo pero' solo dopo che sono esauriti gli emmortizzatori sociali dei lavoratori (indennità) e a condizione che gli importi economici siano legati al costo della vita della provincia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Reddito minimo perchè no?

Messaggioda Robyn il 26/01/2012, 21:26

L'Eurispes dice che sono le caste che si sorreggono l'un l'altra e che soffocano il paese e la libera iniziativa"non ti ridò indietro un bel niente".Inoltre è risaputo che l'Italia è un paese mezzo fascista.In merito al sindacato non protegge un bel niente se non solo una parte.Forse è il caso di pensare a un sindacato che aggreghi intorno i non protetti e i precari.Inoltre non credo che Monti si lascerà incantare dai veti delle parti sociali e sù misure antifurbo sono d'accordo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron