La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

De Magistris primo nei consensi.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda ranvit il 16/01/2012, 13:33

http://www.tvoggisalerno.it/mostra.php?cod_news=17863

In testa Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli con il 70% dei consensi, autore di un significativo incremento rispetto al giorno delle elezioni di quasi 5 punti; al secondo posto, con il 66%, Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, che addirittura aumenta del 6,6% rispetto alle recenti amministrative. Al terzo posto pari merito con il 65% due conferme ed una novità. Se De Luca (Salerno) e Tosi (Verona) si piazzano da anni nella parte alta della classifica, Michele Emiliano (Bari) è una new entry e quest'anno fa registrare un vistoso aumento del 5,1% nel confronto con il giorno delle elezioni. Sono questi i risultati più importanti del Goivernance Poll 2011, il sondaggio annuale dell'Istituto IPR Marketing per il Sole 24 Ore sul consenso agli amministratori locali. Sono ben 10 gli amministratori che registrano un risultato superiore o pari al 60%. Tra le grandi città si fa notare la ascesa del primo cittadino di Torino, Piero Fassino: rispetto al giorno della propria elezione il neo sindaco guadagna il 2,3% e arriva al 59%. Anche il primo cittadino di Bologna, Virgilio Merola, ottiene un incremento del 3,5% ed oggi è al 54% mentre il sindaco di Firenze Matteo Renzi non ripete gli exploit del Governance dell'anno scorso in cui risultò vincente, e scende al 53%. Tra i sindaci delle maggiori città eletti nella scorsa primavera l'unico a soffrire, anche se leggermente, è Giuliano Pisapia, primo cittadino di Milano, che sconta una lieve flessione rispetto alla recente vittoria e si ferma al 51,5%.
Cresce il consenso del presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, che rispetto al 2010 guadagna sei posizioni, passando dal 29° al 23° posto nella classifica Governance Poll 2011, realizzata da IPR Marketing per il Sole 24ore. Rispetto al risultato elettorale (giugno 2009), il presidente Cirielli aumenta il consenso del 3,4%, passando dal 55,6% all’attuale 59%. È evidente la crescita costante nel tempo del consenso del presidente Cirielli, che ha fatto registrare nel 2009 +0,9% (36° posto), nel 2010 +0,5% (29° posto), nel 2011 + 2% (23° posto), per un complessivo +3,4%. Tale dato lo rende il primo tra i presidenti delle Province campane per incremento (+3,4%) rispetto al giorno delle elezioni, e settimo in assoluto, tra i 107 presidenti di Provincia.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda pianogrande il 16/01/2012, 14:31

Insomma.
Il concetto che la luna di miele possa essere una luna crescente è piuttosto incoraggiante.
Certo.
Il consenso non sempre certifica una sana amministrazione.
La soddisfazione dei cittadini resta, comunque, un parametro fondamentale.
Pisapia aumenterà i consensi su tempi più lunghi ma li aumenterà.
De Magistris sembra abbia desistito dal distrarsi dai problemi di Napoli.
Probabilmente perché Di Pietro ci riesce meglio da solo a sputtanarsi ed è meglio lasciarlo fare.
Voglio sperare che la posizione di sindaco di certe città possa essere una ottima palestra per la futura classe dirigente di vari partiti (sempre auspicando che i primi cittadini non si distraggano troppo durante il mandato).
Perfino la lega, se non fosse gestita nel modo miserabile che sappiamo, potrebbe trarne giovamento.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda gabriele il 16/01/2012, 15:33

Questa cosa non mi convince.

Non si possono paragonare due eventi eseguiti in modalità differente.

Quando sono stati eletti, i sindaci avevano dei competitori con cui scontrarsi.

Adesso invece si misura il consenso.

Questi dati quindi li prenderei per quello che sono. Dati distinti per situazioni disomogenee
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda pianogrande il 16/01/2012, 18:45

gabriele ha scritto:Questa cosa non mi convince.

Non si possono paragonare due eventi eseguiti in modalità differente.

Quando sono stati eletti, i sindaci avevano dei competitori con cui scontrarsi.

Adesso invece si misura il consenso.

Questi dati quindi li prenderei per quello che sono. Dati distinti per situazioni disomogenee


Il consenso è consenso a qualsiasi latitudine e su qualsiasi pianeta.
E' il fattore comune di situazioni disomogenee ma tutte tendenti (speriamo!) alla soddisfazione dei cittadini.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda Iafran il 17/01/2012, 0:45

Questi dati (e queste classifiche) vogliono portarci a giudicare i politici (e la politica) sugli umori del momento (dei cittadini, supppongo) e quindi, in qualche modo, esautorarli o dargli delle scusanti per le scelte quotidiane che fanno, ma anche dalle loro responsabilità future, tipo i deficit di bilancio nelle casse comunali, provinciali o regionali.
I politici possono sempre dire che "hanno agito per la soddisfazione dei cittadini" ... ai quali non rimane che accollarsi le spese!
Il berlusca dell'acclamazione e della soddisfazione dei cittadini non dimentichiamoci che ne aveva fatto la sua bandiera (anche in Europa)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda pianogrande il 17/01/2012, 1:50

Iafran ha scritto:Questi dati (e queste classifiche) vogliono portarci a giudicare i politici (e la politica) sugli umori del momento (dei cittadini, supppongo) e quindi, in qualche modo, esautorarli o dargli delle scusanti per le scelte quotidiane che fanno, ma anche dalle loro responsabilità future, tipo i deficit di bilancio nelle casse comunali, provinciali o regionali.
I politici possono sempre dire che "hanno agito per la soddisfazione dei cittadini" ... ai quali non rimane che accollarsi le spese!
Il berlusca dell'acclamazione e della soddisfazione dei cittadini non dimentichiamoci che ne aveva fatto la sua bandiera (anche in Europa)!

Certo che i parametri su cui giudicare sono tanti.
Ogni parametro, preso da solo, può nascondere il rovescio della medaglia.
E' per questo che un giudizio non può basarsi su un solo parametro.
Detto questo, però, un dato positivo resta un dato positivo fino a prova contraria e cioè fino a un bilancio più generale.
Il beneficio del dubbio non si toglie a nessuno (ma deve valere in tutti i sensi).
Non mi sembra molto razionale paragonare qualcuno a Berlusconi solo perché ha il favore dei cittadini e visto che anche Berlusconi lo aveva.
Altrimenti, cosa dovremmo dire di Napolitano?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda Iafran il 17/01/2012, 3:18

pianogrande ha scritto:
Iafran ha scritto:Questi dati (e queste classifiche) vogliono portarci a giudicare i politici (e la politica) sugli umori del momento (dei cittadini, supppongo) e quindi, in qualche modo, esautorarli o dargli delle scusanti per le scelte quotidiane che fanno, ma anche dalle loro responsabilità future, tipo i deficit di bilancio nelle casse comunali, provinciali o regionali.
I politici possono sempre dire che "hanno agito per la soddisfazione dei cittadini" ... ai quali non rimane che accollarsi le spese!
Il berlusca dell'acclamazione e della soddisfazione dei cittadini non dimentichiamoci che ne aveva fatto la sua bandiera (anche in Europa)!

Certo che i parametri su cui giudicare sono tanti.
Ogni parametro, preso da solo, può nascondere il rovescio della medaglia.


Finora, nel rovescio della medaglia c'è l'abuso che ne ha fatto il berlusca (facile "populismo") e quello che ne potrebbero fare tutti i suoi aspiranti imitatori, che vogliono imporsi come "casta".
In queste classifiche ci vedo solo l'esaltazione della figura del singolo (meglio se è telegenico) e un valore spropositato attribuito dagli interessati al sondaggio (spesso, pilotato).
Poi, non penso che queste classifiche siano richieste dai politici. I giornali le fanno (forse) per cavalcare gli umori e per alimentare il talk show quotidiano (senza dimenticare che possono far esonerare i politici dal rispondere delle loro male-fatte ai cittadini).
In politica si dovrebbe andare oltre il consenso ... momentaneo e umorale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda franz il 17/01/2012, 8:55

Iafran ha scritto:In politica si dovrebbe andare oltre il consenso ... momentaneo e umorale.

Finalmente. Standing Ovation.
In politica, come in tutte le cose, la prova sta nei fatti, in come si è governato.
Cosa che si puo' valutare non con gli occhi della cronanca ma quelli un po' piu' distaccati ed analitici di chi fa bilanci a posteriori.
Spesso cio' non porta consenso (se non postumo) ed allora ci sarà un ricambio.
Il populista punta al consenso e rischiamo di premiare chi fa solo disastri.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda ranvit il 17/01/2012, 9:30

....diciamo che la cosa giusta sta nel mezzo in un eterno altalenante andante....


Attenzione pero' nel giudicare l'elettorato. Visto nel suo insieme (il popolo), è meno sciocco di quanto possano pensare i vari "cervelloni" della sinistra, che non riescono a distaccarsi dalla mentalità fideistica del loro "capo" che sia una persona o un "Partito" o un "comitato centrale". Al popolo, cambiare radicalmente parere e magari "uccidere" il capo che pure hanno scelto ed osannato, basta un attimo....o un paio di generazioni; ai "cervelloni" non basta tutta la vita.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: De Magistris primo nei consensi.

Messaggioda pianogrande il 17/01/2012, 10:45

Che un sindaco abbia il consenso dei cittadini è un dato da pubblicare ed è un dato interessante.
Questo stesso dato può essere (più tardi) inserito in un bilancio più complessivo.
Non capisco su cosa stiamo dibattendo.
Sul fatto che un giudizio più veritiero possa essere dato su una visione più completa e più allargata di un sondaggio?
Credo che, su questo siamo tutti d'accordo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti