Eccolo qua il sistema elettorale.
Quello che vogliono i mammasantissima al potere.
Intanto il parlamento si comporta di conseguenza (secondo il volere dei suddetti che continueranno a
comandare i cosiddetti nostri rappresentanti).
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01 ... ta/183285/Il nostro parlamento di robot (quelli sì, non Monti) non è interessato agli avvenimenti che riguardano l'economia.
Ben altra presenza ci sarà (stabilita da chi ha in mano il telecomando) per difendere un imputato di mafia dagli arresti decretati da chi non si sottopone (ancora?) al telecomando.
Credo sia ora di affidarsi ad altri rappresentanti.
Questo significa conflittualità.
Questo significa instabilità, sfiducia, ordine pubblico.
Ma cosa glie ne frega ai capi se le cose andranno male?
Per loro, continueranno ad andare benissimo.
Come si fa a costituire un organo di rappresentanti paralleli?
Di rappresentanti di fatto in alternativa ai rappresentanti dei quattro gatti al potere?