La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ricominciare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ricominciare

Messaggioda flaviomob il 09/01/2012, 2:04

Tre leggi per ricominciare

Appello: Condividiamo e sosteniamo la proposta del Comitato costituito da associazioni, movimenti e singole personalità, presieduto da Elio Veltri, che presenta tre leggi di iniziativa popolare riguardanti tre riforme strutturali e cruciali per il futuro del nostro paese: Limitazione del Precariato, Riforma dei partiti, Contrasto all’economia sommersa e criminale.

La proposta sul precariato prevede il Salario Garantito e ne indica i costi e il reperimento dei finanziamenti, la riduzione dei contratti da 30 a 5, la retribuzione di non meno di 10 euro all’ora per lavori non contrattualizzati.
La Riforma dei partiti prevede l’attuazione dell’articolo 49 della Costituzione e il controllo della democrazia interna, con particolare attenzione ai finanziamenti e ai bilanci, da parte di un’autorità esterna già esistente.
Il taglio dei costi della politica prevede tra l’altro la riduzione dei finanziamenti pubblici ai partiti e il rimborso effettivo e controllato dalla Corte dei Conti delle spese elettorali; la riforma delle indennità e dei vitalizi e il tempo pieno per i parlamentari e i consiglieri regionali; la riduzione degli stipendi degli amministratori delegati di enti e società a capitale pubblico non superiori al doppio delle indennità di deputati e senatori; la impossibilità a contrattare con la pubblica amministrazione per i parenti entro il secondo grado di membri del governo e di membri degli esecutivi regionali residenti nella stessa regione; il divieto di assunzioni e consulenze in tutta la pubblica amministrazione: Stato, Enti locali, Università, Enti , Società, RAI) se amministrati o diretti da parenti entro il terzo grado…

La proposta sull’economia sommersa e criminale, che occupa 3,5 milioni di lavoratori ed evade oltre 200 miliardi all’anno. Il comparto criminale utilizza 150 miliardi all’anno di denaro sporco, il doppio della media mondiale. Riguardo l’economia sommersa – che rappresenta il 20% del Pil è previsto l’obbligo delle banche di comunicare all’anagrafe tributaria la consistenza “iniziale, finale e media” delle operazioni finanziarie dei soggetti interessati. Sul fronte della lotta alle economie mafiose – che rappresentano la prima industria privata del paese con 1000 miliardi di euro di patrimoni – la proposta di legge introduce norme volte a evitare la prescrizione dei reati, accelerare i tempi di confisca dei beni mafiosi, riformare la legge sul riciclaggio, rafforzare e rendere operativa l’Agenzia per l’amministrazione dei beni mafiosi.

Infine, condividiamo la richiesta del Comitato promotore ai Presidenti di Camera e Senato e ai Gruppi parlamentari di tutti i partiti di includere nei Regolamenti di Camera e Senato una norma che preveda l’impegno del Parlamento a mettere all’ordine del giorno e discutere le proposte di legge di iniziativa popolare depositate in uno dei rami del Parlamento con le firme previste dall’articolo 71 della Costituzione.

-

Fonte ed elenco dei sottoscrittori:

http://www.olivierobeha.it/inevidenza/2 ... cominciare


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ricominciare

Messaggioda franz il 09/01/2012, 10:17

Sarebbe interessante avere i testi di queste proposte (visto che si dice che sono indicati costi e reperimento dei finanziamenti) per discutere meglio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti