La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

10, 100, 1000 Cortina

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: 10, 100, 1000 Cortina

Messaggioda flaviomob il 08/01/2012, 19:36

180 miliardi è la stima di imposte dovute ma sottratte allo Stato italiano, grazie all'evasione fiscale, al nero, alla criminalità organizzata e ad altri "artifizi" simili, elencati nell'articolo.

Se tu contesti questa cifra ed asserisci che costituisce un mancato gettito dovuto alla crisi economica, poi trovi fonti che smentiscono la tua ipotesi, perché il gettito totale è aumentato o invariato, questo non è un problema di Repubblica... :lol:

Si può leggere anche qui

http://www.consumatori.e-coop.it/portal ... o-09.dhtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 10, 100, 1000 Cortina

Messaggioda franz il 08/01/2012, 19:41

Stefano'62 ha scritto:Le tasse alte non sono il motivo per cui si evade.
Se domani le tasse venissero riformate in modo oggettivamente equo,diminuirebbe soltanto l'evasione di sopravvivenza,ma resterebbe invariata la grande evasione,per la quale le tasse alte non sono un motivo ma solo il ditino.
Per eliminarla l'equità da sola non basta,servono le manette e una sana spettacolarità,come negli Stati Uniti (uno per educarne cento).

Tutto sommato concordo ma appunto negli USA oltre alle manette c'è una presssione fiscale molto bassa.
http://www.google.it/publicdata/explore ... l=en&dl=en
Bassa come quella Svizzera, dove le manette non ci sono (l'evasione non è reato ma è un illecito amministrativo, punito con multe molto severe). E USA come CH e UK sono i paesi dove il sommerso è piu' basso al mondo.
Merito pero', hai ragione, non solo di tasse basse e severità nei controlli.
Io ci metto anche burocrazia leggera, poche leggi ma chiare, uno stato snello ed efficace, un fisco efficente ed una normativa tributaria semplice ma rigorosa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 10, 100, 1000 Cortina

Messaggioda franz il 08/01/2012, 21:24

flaviomob ha scritto:180 miliardi è la stima di imposte dovute ma sottratte allo Stato italiano, grazie all'evasione fiscale, al nero, alla criminalità organizzata e ad altri "artifizi" simili, elencati nell'articolo.

Questo è quello che si puo' capire leggendo - andandola a cercare - la fonte originaria (lo studio su contribuenti.it fatto dai professionisti gesuiti che prima o poi verrà pubblicato) ma l'articolo di repubblica dice una cosa diversa. "Nel 2011 sono entrati nella casse dell'Erario oltre 180 miliardi in meno di imposte, con una flessione del 13,4 per cento rispetto all'anno precedente". In realtà l'evasione è aumentata del 13.4%, non dimininuita. Inoltre i 180 miliardi non sono un calo di gettito del 13.4%, rispetto all'anno precedente come scritto chiaramente. Per me l'articolista si è confusa o non ha capito. Oppure ha preso il testo da contribuenti.it con un copia e incolla e lo ha snellito, distorcendo alcuni significati) Leggendo il testo originario, come sempre, le cose si chiariscono. Quando poi sarà disponibile lo studio vero e priprio si potrà vedere se è serio e metodologicamente valido (In passato KRLS ha già suscitato diversi dubbi per studi sempre nella stessa materia).
Intanto 78,2 miliardi di evasione per attività criminali sono tutti da spiegare. Come è possibile parlare di evasione per attività criminali? Lo scropriremo, forse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti