La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tassa discriminatoria

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Tassa discriminatoria

Messaggioda Robyn il 05/01/2012, 16:04

La tassa messa dal precedente governo sul permesso di soggiorno è una tassa iniqua e discriminatoria da togliere.E stata messa perchè è stata imposta dalla lega nord e non mi pare che la gran parte del Pdl era d'accordo con questa tassa così come sulle altre leggi del reato di immigrazione clandestina o la possibilità per i medici di denunciare gli immigrati.E stata una fortuna che si è rotta l'alleanza lega-Pdl per gli equilibri democratici del paese ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda franz il 05/01/2012, 16:26

Certo, sono d'accordo. Con alcune precisazioni.
Ho sentito in TV vari extracomunitari lamentarsi dover pagare anche se attualmente non lavorano.
Ma allora se non lavorano di cosa vivono? Perché soggiornano ancora?
O uno ha un permesso in quanto rifugiato politico, ed allora è chiaro che non deve pagare alcuna tassa, anzi dovrebbe essere pagato (sussidiato) e non dovrebbe in teoria lavorare, oppure ha un permesso di soggiorno per studio e lavoro. Finiti i motivi di studio o lavoro il pemesso scade ed uno dovrebbe abbandonare il paese o rinnovare il permesso con altri motivi validi. Non dovrebbe esserci una persona con un permesso di lavoro (al di fuori dell'area shengen) e che non lavora, soprattutto da noi che non abbiamo alcun meccanismo serio di flexsecurity (per noi, figuriamoci per gli stranieri).
Chiaramente uno in quella situazione (piccoli lavoro di sopravvivenza) tenderà a lavorare in nero, per massimizzare il reddito, e quindi ad evadere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda Robyn il 05/01/2012, 16:34

Mi pare che anche gli immigrati regolari al pari dei lavoratori italiani prenderanno la flexsecurity.In merito all'immigrazione serve il controllo dei flussi,non ingressi senza limiti.Gli immigrati che abbiamo rimarranno in Italia e dovranno essere integrati ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Si ma chi paga?

Messaggioda franz il 05/01/2012, 17:59

Robyn ha scritto:Mi pare che anche gli immigrati regolari al pari dei lavoratori italiani prenderanno la flexsecurity.

Visto che ci siamo, puoi chiarirmi un dubbio, anzi due?
1) flexsecurity è per tutti o solo per i nuovi assunti?
2) flexsecurity chi la paga? leggo che si ripresenta forse il sistema duale perché sopra i 15 dip la pagano le aziende e sotto l'erario. Il lavoratore non paga mai? Eppure in caso di licenziamento è lui che prende i soldi! E se fosse il lavoratore a licenziarsi?

Nelle schede che ho sui vari sistemi di welfare del mondo il costo della disoccupazione è quasi sempre diviso a metà tra lavoratori e dipendenti. Questa è la norma dominante. Anche la previdenza, se ci fai caso, è un qualcosa a cui concorrono dipendenti ed aziende. Vero che il sistema danese è forse il piu' generoso, come prestazioni, ma sembra verosimile passare di colpo dal sistema peggiore al sistema migliore, pur non avendo la produttività danese, che permette di sostenere quel genere generoso di prestazioni?
Tra l'altro non mi risulta affatto che in Danimarca paghino le imprese ma che invece paghino solo i lavoratori.
Pagano l'8% del salario lordo. http://www.ssa.gov/policy/docs/progdesc ... enmark.pdf
Se volete dare un'occhiata a come tutto il welfare è regolato in europa, queste sono le schede, paese per paese.
http://www.ssa.gov/policy/docs/progdesc ... index.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda Robyn il 05/01/2012, 19:20

Flexsecurity è per i nuovi assunti a prescindere che siano italiani o immigrati.In merito all'immigrazione non mi risulta che esista nessuna legge che scaduto il permesso di soggiorno si torna al paese di origine.Forse in passato è stata fatta una legge,ma non è mai entrata in funzione non è operativa,non è stata neanche pubblicata sulla gazzetta ufficiale
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda flaviomob il 05/01/2012, 20:43

In Italia il lavoratore ha diritto al sussidio di disoccupazione, se ne ha i requisiti, indipendentemente dalla sua cittadinanza. Considerando che il permesso di soggiorno per lavoro subordinato vale due anni, può succedere che un cittadino extracomunitario si trovi in stato di disoccupazione alla scadenza. In questo caso se il lavoratore usufruisce di mobilità o ha il sussidio di disoccupazione in attesa di nuovo impiego, il permesso di soggiorno viene prorogato "fino alla conclusione del periodo di assistenza riconosciuto".
Inoltre esistono anche i permessi di soggiorno per ricongiungimento familiare, per cui non credo sia richiesto un impiego immediato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda franz il 05/01/2012, 21:50

Robyn ha scritto:Flexsecurity è per i nuovi assunti a prescindere che siano italiani o immigrati.In merito all'immigrazione non mi risulta che esista nessuna legge che scaduto il permesso di soggiorno si torna al paese di origine.Forse in passato è stata fatta una legge,ma non è mai entrata in funzione non è operativa,non è stata neanche pubblicata sulla gazzetta ufficiale
ciao robyn

Si, ma praticamente allora cosa serve un permesso di soggiorno che scade, se non scade.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda franz il 05/01/2012, 21:52

flaviomob ha scritto:In Italia il lavoratore ha diritto al sussidio di disoccupazione, se ne ha i requisiti, indipendentemente dalla sua cittadinanza. Considerando che il permesso di soggiorno per lavoro subordinato vale due anni, può succedere che un cittadino extracomunitario si trovi in stato di disoccupazione alla scadenza. In questo caso se il lavoratore usufruisce di mobilità o ha il sussidio di disoccupazione in attesa di nuovo impiego, il permesso di soggiorno viene prorogato "fino alla conclusione del periodo di assistenza riconosciuto".
Inoltre esistono anche i permessi di soggiorno per ricongiungimento familiare, per cui non credo sia richiesto un impiego immediato.

Chiarissimo e condivisibile. Solo che il "sussidio di disoccupazione" in Italia è ben misero.
Sono pochi i posti in italia in cui si puo' sopravvivere con quella cifra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda Robyn il 07/01/2012, 16:59

Queste leggi nascono dalla follia del subconscio
Di punto in bianco la sinistra era buonista e tutti gli immigrati saltavano le inferiate e i cancelli della case per rubare.I media hanno enfatizzato molto il fenomeno dell'immigrazione che và regolato nel rispetto della persona e delle effettive possibilità con i flussi migratori.Fatte queste premesse il fenomeno migratorio con la primavera araba tenderà ad attenuarsi.Serve un bel colpo di spazzola sù tutte le leggi come il pagamento del permesso di soggiorno,la possibilità da parte del medico di denunciare l'immigrato irregolare ed altre leggi come classi separate per immigrati.Partiti come la lega nord hanno giocato solo sulla paura ingiustificata per avere consenso.I media si sono trasformati in mezzi della paura per fare consenso ma le conseguenze possono essere gravi perche si incita alla violenza razziale.Queste leggi compresa la paura sono da cancellare dalla mente del paese.Per una vera integrazione non bisogna fare quartieri ghetto ma riconoscere pari diritti,pari doveri,la cittadinanza,regolare e controllare i flussi.I miei migliori amici?Gli albanesi
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tassa discriminatoria

Messaggioda flaviomob il 08/01/2012, 13:46

Anche i redditi di molti extracomunitari sono estremamente bassi, al limite dello sfruttamento. Riescono a sopravvivere grazie alla solidarietà della famiglia e della rete di amicizie (a volte legate dalla stessa provenienza geografica), vivendo in 5-6 nello stesso appartamento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti