franz ha scritto:gabriele ha scritto:Farei una differenza netta fra lobby e mafia, o massoni. Le lobby slavaguadano gruppi economici e si fanno sentire in un sistema democratico con il peso che hanno. Mafia e massoni (parlo dei massoni italiani) cercano di smorzare o abbattere il sistema democratico per imporre una propria logica di predominio economico, politico e culturale.
Fin qui sono d'accordo. Prendo atto che le multinazionali, inizalmente citate, si sono perse per strada.
Eppure io farei volentieri cambio.
Meno mafie, piu' multinazionali.
Se invece abbiamo il contrario, un motivo ci sarà.
Dove le vedi perse per strada? Ho anche postato l'articolo "Un pugno di società controlla il mondo"...
Fatto sta che stiamo giungendo ad un punto di vista comune. Economia, politica e cultura sono gruppi ideali che descrivono bene la società solo quando non vi sono interferenze sostanziali nel loro libero, anche se intrecciato, movimento naturale. Se esse sono controllate da enti o poteri che esulano dalla democrazia e dal libero mercato (libero anche dal giogo delle multinazionali, si intende) allora questo modo di classificare la società è in difetto di logica.