flaviomob ha scritto:No infatti me le sono perse: quali sono le ditte italiane che hanno delocalizzato in paesi con stipendi più alti?
Un paio di volte ho postato qui sul forum una serie di articoli di Repubblica proprio su questo. Non dovrebbe essere difficile ritrovali. In Svizzera ci sono centinaia di aziende famose che si sono trasferite, armi e bagagli. Per esempio Gucci, Ugo Boss, Guess hanno il quartier generale con centinaia di dipendenti in Canton Ticino, solo per citare le piu' famose. Difficile contarle, perché una volta trasferite diventano a tutti gli effetti ditte svizzere, francesi, tedesche e nessuna banca dati le conteggia come ex-italiane.
Di fatto è tipico delocalizzare la produzione in paesi in via di sviluppo (cosi' detto inter nos, si sviluppano) ed il quartier generale in qualche capitale europea. Il motivo conduttore è la fuga dall'Italia. E non solo per motivi fiscali e contributivi ma perchè tutti i servizi funzionano (la logistica soprattutto è importante per chi spedisce merce in giro per il mondo, quindi strade, treni, aerei ma anche i servizi bancari, che in Italia non sono adeguati) come funziona la sanità, la sicurezza, lo stato sociale. Poi un altro fattore di fuga verso gli altri paesi d'europa è la burocrazia italiana e le leggi, che cambiano continuamente.
Ma direi di parlarne approfonditamente qui: viewtopic.php?f=17&t=4269
Li' ho messo anche un bel po' di link su aziende (e cervelli) che vanno in svizzera, austria, slovenia e nel resto d'europa.