La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Cosentino «referente dei Casalesi»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Cosentino «referente dei Casalesi»

Messaggioda ranvit il 07/12/2011, 13:16

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... z=CAMPANIA

Cosentino «referente dei Casalesi»
Escort e vacanze per voti e favori
Ecco tutte le accuse della Procura


[Aumenta la dimensione del testo] [Diminuisci la dimensione del testo] RSS
di Leandro Del Gaudio

NAPOLI - Uno che non va a braccetto in piazza con il boss, ma che viene ritenuto referente «politico nazionale dei casalesi». Un uomo politico per anni sostenuto dalla camorra degli affari, delle imprese, degli appalti.
Eccolo il ritratto di Nicola Cosentino, al termine del ragionamento del gip napoletano Egle Pilla. Viene bollato come il volto nazionale del crimine che si infiltra nelle istituzioni pubbliche e finanziarie e che ricambia con appalti e assunzioni.

Una lunga storia, raccontata dalle indagini dei pm Antonello Ardituro, Giovanni Conzo, Francesco Curcio, Henry John Woodcock, attraverso intercettazioni, fotografie, appostamenti. Ma anche con il racconto di pentiti storici e più recenti, tutti più o meno d’accordo nel ricostruire il ruolo svolto dall’ex sottosegretario all’Economia nei rapporti con Casal di Principe.

Non c’è solo la presunta sortita romana del 2007 in via Bari in una banca romana, assieme al collega di partito Luigi Cesaro, per strappare un fido milionario, ma agli atti finiscono anche storie di boss e pentiti della saga casalese. Era il nostro «politico nazionale», un «punto di forza», una «garanzia politica», un «valore aggiunto» da spendere dentro e fuori la terra di «gomorra». Accuse tutte da verificare, in vista di un probabile accertamento in aula, mentre è il gip Pilla ad insistere sulla storia della fidejussione milionaria ottenuta da imprenditori in odore di camorra grazie all’intervento dell’ex uomo forte di via venti settembre: «L’interfaccia della Vian srl era l’imprenditore Di Caterino, collegato ai Russo anche per motivi di parentela; i politici che dovevano sancire la sua riconferma erano sia Luigi Corvino sia Cipriano Cristiano, politici locali notoriamente eletti con i voti del clan, ma anche Nicola Cosentino, referente nazionale del sodalizio».

Accuse gravi, immediata la replica di Cosentino e Cesaro. Spiega Cosentino: «Sono sereno e consapevole che i fatti contestatimi potranno essere chiariti in un interrogatorio che chiederò appena sarò in possesso della documentazione processuale. Gli inquirenti penso siano stati sviati dal pregiudizio che mi accompagna nel processo in corso presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, processo che io stesso ho richiesto per dimostrare la mia totale estraneità ad accuse assurde ed infondate».

È il 25 maggio scorso, parla il pentito Roberto Vargas: «Cosentino rappresenta un punto di forza del casalesi. È la garanzia politica del clan. Tanto che, quando mi sono rapportato ad appartenenti ad altre organizzazioni, il fatto che noi casalesi godessimo di un rapporto privilegiato con l’onorevole Cosentino ci dava ”un punto in più”». Poi Vargas racconta un aneddoto: «Anche l’avvocato Filippone con me detenuto a Carinola, che si diceva molto amico del Senatore Dell’Utri (ovviamente estraneo a questa inchiesta, ndr), nonché persona inserita nella n'drangheta calabrese, diceva che noi a Casale ”stavamo a posto” grazie a Cosentino, che lui diceva di conoscere personalmente. Noi in Campania avevamo gli appalti che volevamo proprio grazie al Cosentino».

Accuse destinate a finire dinanzi ai giudici di Santa Maria Capua Vetere, dove da un anno è in corso il processo a carico dell’ex braccio destro di Tremonti, per un’ipotesi di concorso esterno in associazione camorristica. È lo scorso 25 marzo, quando è Salvatore Caterino ad affondare il coltello.

Ancora voti e appalti, sostegno elettorale contro favori, tanto per ripercorrere il ragionamento svolto due anni fa dal gip Raffaele Piccirillo, sulla scorta delle accuse dell’ex imprenditore Gaetano Vassallo. Spiega oggi Caterino: «In occasione delle campagne elettorali, oramai da molti anni, mi sono sempre impegnato a fare propaganda in favore di Nicola Cosentino. Mi chiede perché i Cantiello ed i Russo impegnavano le persone a loro vicine nella campagna elettorale in favore dei Cosentino, ed io le rispondo che i Russo mi spiegavano che era importante per il clan avere un proprio referente nel Parlamento nazionale. Posso dirle che più in generale la famiglia Cosentino era agevolata dal clan camorristico dei Casalesi, poiché, come dicevano sempre i Russo erano stati loro a fargli avere una sorta di monopolio nella distribuzione del gas nell’intera provincia di Caserta. Così l’appoggio elettorale a Nicola Cosentino, è stato costante, dall’inizio degli anni ’90 fino alle ultime elezioni politiche. In sostanza il sostegno del clan non è mai mancato a Nicola Cosentino». Storie vecchie e nuove, che oggi colorano gli accertamenti su quel viaggio a Roma per ottenere soldi veri per un centro commerciale abusivo.

ARTICOLI E APPROFONDIMENTI
SUL MATTINO E SUL MATTINO-HD
Mercoledì 07 Dicembre 2011 - 10:51 Ultimo aggiornamento: 11:06
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Cosentino «referente dei Casalesi»

Messaggioda pianogrande il 08/12/2011, 0:57

Vediamo cosa succederà, in parlamento, davanti alla richiesta di arresto.
Sono interessanti questi test.
Vediamo se il voto dei cittadini verrà ancora usato per proteggere gli imputati dall'arresto.
Vediamo che accoglienza troverà l'eventuale discorso di Cosentino in propria difesa davanti ai rappresentanti del popolo sovrano e tartassato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Cosentino «referente dei Casalesi»

Messaggioda flaviomob il 08/12/2011, 15:13

Che sorpresa! Chi lo avrebbe mai pensato?? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti