La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Per un paese civile, salviamo il servizio civile

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Per un paese civile, salviamo il servizio civile

Messaggioda flaviomob il 25/11/2011, 13:37

http://www.vita.it/news/view/115133

Di Gabriella Meroni

APPELLI.

Monti, salva il Servizio Civile!

23 novembre 2011



L’appello al Governo di giovani ed associazioni per il futuro di questa esperienza

«La legge di Stabilità 2012, recentemente approvata, ha inflitto un colpo mortale al futuro delle nuove generazioni, al futuro di questo Paese» afferma Primo Di Blasio, presidente della CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile). Il sistema Servizio Civile Nazionale è al collasso. Allo stato attuale nel 2012 non è possibile ipotizzare nessun nuovo bando progetti perché, di fatto, non ci sono fondi disponibili e le misure prese per l’avvio dei nuovi volontari, se salvano le compatibilità di cassa, scaricano sui giovani tempi abnormi di attesa e sulle organizzazioni ristrutturazioni di attività già programmate.

«Abbiamo chiesto per questo più volte al precedente Governo di “Non tagliare il futuro dell’Italia”, ma il nostro appello è rimasto sempre inascoltato» ricorda Di Blasio. «Sappiamo che non sarà semplice trovare risorse per ridare concretezza a questo istituto della Repubblica, particolarmente apprezzato dal Presidente Giorgio Napolitano, ma non possiamo non domandare al nuovo Governo di fare tutti gli sforzi possibili per garantirne la sostenibilità». «Lo chiediamo anche perché oltre 250mila giovani e migliaia di organizzazioni, pubbliche e del privato sociale, possono testimoniare tutte le ricadute positive che questa esperienza ha, sia in termini di crescita educativa e di capitale sociale delle nuove generazioni, sia in termini di efficienza economica pubblica, considerato che per ogni euro investito dallo Stato, il Servizio Civile ne genera oltre 3 in termini di puro risparmio economico per la spesa pubblica ed in benefici, servizi e ricchezza per la collettività» sostiene Fania Alemanno, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile.
Per garantire pertanto l’esistenza e la trasversalità di questo Istituto, concordiamo con chi ha già richiesto che la responsabilità politica sul servizio civile e la collocazione funzionale dell’Ufficio nazionale del Servizio Civile (UNSC) resti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

«Nello stesso tempo, per dare un segnale concreto di riduzione dei costi della politica e per garantire la sostenibilità dell’Istituto, riteniamo possibile ottimizzare le risorse e fare delle economie sull’organizzazione e gestione dell’UNSC, a partire dalla suo organigramma. In particolar modo, crediamo si possa intervenire sull’attuale assetto dell’Ufficio, ridefinendo l’utilità e le funzioni del livello dirigenziale facendo ricorso a risorse interne alla Pubblica amministrazione» dichiara Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Per un paese civile, salviamo il servizio civile

Messaggioda ranvit il 25/11/2011, 17:05

Il "servizio civile" cosi' com'è in Italia è solo uno dei tanti luoghi di sperpero del denaro pubblico: si sistemano un po' di politici trombati o parenti, non si produce niente o quasi di utile.

O si trasforma in qualcosa di veramente utile o è meglio lasciarlo morire.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Per un paese civile, salviamo il servizio civile

Messaggioda flaviomob il 26/11/2011, 12:51

Il servizio civile, a costi bassissimi, permette di far sopravvivere realtà del sociale che si occupano di minori affidati ai comuni, di disabili, di emarginazione, di tossicodipendenze e di molte altre aree d'intervento, già penalizzate da anni di tagli spietati e macelleria sociale di vario colore.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron