La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 12:19

Cara amica, Caro amico,

il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione possibile, visto il bilancio fallimentare - in senso tecnico - della seconda Repubblica. La compagine ministeriale è di prim’ordine. Il programma interamente condivisibile (su welfare, fisco, concorrenza e privatizzazioni ritroviamo molte proposte a noi particolarmente care). La credibilità internazionale dà già segni di ripresa.

Tutto bene dunque: persone, contenuti e modi sono quello che ci voleva. Con un’unica avvertenza: per quanto bene farà il Governo, la questione del rinnovamento della politica rimarrà aperta, nonostante la tentazione dei partiti di utilizzare l’esecutivo Monti come un lavacro che ne cancelli le responsabilità e ne consenta la perpetuazione.

In realtà gli italiani sono meno sprovveduti di quanto si pensi e sanno perfettamente chi porta la responsabilità per la situazione che abbiamo di fronte. Così come sanno che quando le urne torneranno ad aprirsi, al più tardi nel 2013, l’offerta politica dovrà essere ben diversa da quella che ha condotto l’Italia sull’orlo del baratro.

Oggi più che mai, è questa la vera sfida nella quale si giocherà la capacità italiana di uscire dall’emergenza. Fin dalla sua nascita, Italia Futura si è impegnata per sollecitare la società civile a spingere la politica in questa direzione.

Mentre con il governo Monti si realizza finalmente quella soluzione di competenza e di emergenza che abbiamo più volte invocato, il nostro impegno pubblico si intensificherà per contribuire a quella svolta di contenuti e classi dirigenti che l'Italia si merita nella nuova stagione che si sta già aprendo dopo la fine della seconda repubblica.

-Leggi, commenta e diffondi l’editoriale “Il naufragio dei partiti e l’urgenza di una nuova offerta politica”

Grazie,
Italia Futura
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 12:20

Il naufragio dei partiti e l’urgenza di una nuova offerta politica

di Italia Futura , pubblicato il 22 novembre 2011

Partiamo da ciò che è ampiamente condiviso (e, per quello che vale, da noi più volte invocato nei mesi scorsi). Il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione possibile, visto il bilancio fallimentare - in senso tecnico - della seconda Repubblica. La compagine ministeriale è di prim’ordine. Il programma interamente condivisibile (su welfare, fisco, concorrenza e privatizzazioni ritroviamo molte proposte a noi particolarmente care). La credibilità internazionale dà già segni di ripresa, così come va salutata con favore l'attenzione alla necessità di equilibrare sul lato di una maggiore giustizia sociale il peso di interventi molto dolorosi per gran parte degli italiani.

La modalità che si intende utilizzare per realizzare i provvedimenti con il cosiddetto “pacchetto” è l’unica in grado di rassicurare le varie componenti della società del fatto che si sta agendo, non in danno di una categoria, ma in vista dell’interesse superiore del paese: i problemi si affrontano in maniera organica e non uno alla volta, per evitare di dare l’impressione di voler colpire solo una parte.

Del resto Italia Futura nella bozza di contromanovra presentata ad agosto in Parlamento, a firma di Nicola Rossi, aveva previsto il “vincolo di destinazione delle risorse”: un sistema ancora più spinto delle riforme a pacchetto che vincola per legge il gettito derivante da nuove tasse all’abbattimento di altre, così come era stato fatto per le privatizzazioni, verso la diminuzione del debito, negli anni novanta.

Tutto bene dunque: persone, contenuti e modi sono quello che ci voleva. Con un’unica avvertenza: per quanto bene farà il Governo, la questione del rinnovamento della politica rimarrà aperta, nonostante la tentazione dei partiti di utilizzare l’esecutivo Monti come un lavacro che ne cancelli le responsabilità e ne consenta la perpetuazione.

Non è difficile immaginare che in molte segreterie di partito ci si prepari in queste settimane ad una duplice strategia di sopravvivenza: se il governo andrà bene potranno dire di averlo sostenuto, se andrà male potranno invocare il ritorno della politica e la sconfitta della società civile. Si tratterebbe della versione aggiornata di uno dei vizi capitali della Seconda Repubblica, la politica “di lotta e di governo”, con partiti che sostengono di volta in volta i provvedimenti che Monti adotterà senza mai assumersene la responsabilità di fronte all’opinione pubblica.

In realtà gli italiani sono meno sprovveduti di quanto si pensi e sanno perfettamente chi porta la responsabilità per la situazione che abbiamo di fronte. Così come sanno che quando le urne torneranno ad aprirsi, al più tardi nel 2013, l’offerta politica dovrà essere ben diversa da quella che ha condotto l’Italia sull’orlo del baratro.

Per questo l’illusione degli attuali partiti di sopravvivere come se niente fosse, tornando prima o poi ad offrire agli italiani le stesse ricette che hanno provocato il disastro, è destinata ad essere smentita dai fatti. Come è già accaduto in ogni precedente esperienza di governo tecnico, anche l’esecutivo guidato da Mario Monti ha messo in moto dinamiche profonde nel rapporto tra cittadini e rappresentanza politica. La richiesta che già ora viene alla politica dal paese reale, come accadde negli anni Novanta dopo i governi Ciampi e Dini, è di tenere conto dei fallimenti e di mettere in campo idee e persone nuove che si confrontino con il consenso elettorale nelle nuove condizioni.

Oggi più che mai, è questa la vera sfida nella quale si giocherà la capacità italiana di uscire dall’emergenza. Fin dalla sua nascita, Italia Futura si è impegnata per sollecitare la società civile a spingere la politica in questa direzione. Mentre con il governo Monti si realizza finalmente quella soluzione di competenza e di emergenza che abbiamo più volte invocato, il nostro impegno pubblico si intensificherà per contribuire a quella svolta di contenuti e classi dirigenti che l'Italia si merita nella nuova stagione che si sta già aprendo dopo la fine della seconda repubblica.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda pianogrande il 24/11/2011, 15:23

Benissimo!
Anche "Italia Futura" si mette in coda per subentrare al governo Monti.
Ha un grosso vantaggio rispetto ai partiti esistenti.
Non ha mai fatto niente di concreto.
Se tiene duro ancora qualche decennio, verrà eletta a governo del paese a furor di popolo.

Insomma la parentesi Monti a cosa può servire, oltre che tirar fuori il paese dal disastro in cui lo ha cacciato questa classe politica di parassiti incompetenti?

A formare una nuova classe politica dico (spero) io.

Parlo, innanzitutto, dei vertici della classe politica perché solo quelli sono in vacanza.

Non è detto che la nuova classe politica si formi parallelamente.

Potrebbe (dovrebbe, secondo me) formarsi a contatto di questa compagine.

Questo contatto non potrà non coinvolgere anche il livelli intermedi con cui avrà a che fare.

Insomma.
Da una compagine di governo si può arrivare dappertutto.
A dare il buon esempio, ad imporre comportamenti, a ripulire le gerarchie varie etc.

Non credo abbia molte speranze chi aspetta nell'ombra o sulla riva del fiume.
Le cose succederanno in modo molto veloce ed imprevedibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda pianogrande il 24/11/2011, 18:07

Ecco un esempio di ripulitura possibile durante la vacanza.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... to/172851/

Giovanardi infila una castroneria dietro l'altra.
Insieme ai vari Scilipoti, Giovanardi diventerà sempre più impresentabile.

Certo che, se alla fine di questa parentesi, ci ritroveremo ancora tra i piedi gentucola come Giovanardi, dovremmo trarne le conclusioni sul partito che lo presenterà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda flaviomob il 24/11/2011, 22:57



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda lucameni il 24/11/2011, 23:30

In genere sono un sostenitore del ragionare nel merito e quindi consapevole che ogni discussione in realtà non si dovrebbe basare tanto su editoriali ma magari sulla cronaca ed inchieste.
Quindi anche in merito è giusto analizzare punto per punto.
Rimangono due aspetti che comunque non mi predispongono nè a repliche del tutto serene, nè ad analisi "british":
un eccesso nell'uso delle parole "poteri forti" che mi sembrano un jolly che vuol dire tutto e niente e l'autore Giulietto Chiesa, che orma da anni, salvo il sostegno ad alcune cause anche giuste, continua però a rimestare nel complottismo senza se e senza ma.
Ho letto recentemente che aver saputo di Monti advisor della Coca Cola ha procurato in alcuni degli autentici sturbi.
Ricordo che di queste "consulenze" è stato protagonista anche Prodi.
Mi pare un po' scontato che grandi multinazionali possano volere, dispensando fior di bigliettoni, insigni studiosi ed economisti tra i loro, vuoi in pianta stabile, vuoi per singoli interventi.
Altro discorso è se questi signori siano in grado poi in altra circostanza di far valere la loro autonomia.
Stesso concetto vale per un Passera.
Le premesse, sopratutto per lui, non sembrerebbero strepitose visti i rapporti professionali stabiliti da Passera anche in tempi recenti.
Ma è giusto far parlare i fatti e capire se ha le palle e l'onestà di mettere prima di tutto l'Italia.
Non è per voler essere ingenui, ma ad oggi, con buona pace di Giulietto Chiesa, metterei da parte il complottismo preventivo e farei parlare i fatti.
Prontissimi peraltro ad ammettere poi che molti di questi signori possano essere degli squali alla stregua dei precedenti.
Onestamente non penso sia così e, salvo il solito abuso del termini, ritengo che quel titolo da Gomez sia azzeccato: "Dai poteri marci ai poteri forti".
Nulla di cui rallegrarsi più di tanto, visto l'uso noto dei "salotti" in Italia e di un'imprenditoria strettamente legata alla politica e da essa finanziata con poco virtuosi scambi, ma molto probabilmente qualcosa di meglio rispetto i nani e le ballerine di prima (salvo ricordare che non se ne sono andati e sono sempre lì e non soltanto in Parlamento).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda cardif il 25/11/2011, 2:05

Concordo sulle conclusioni.
I cittadini degli USA sono molto indebitati, mentre in Italia c'è un risparmio privato pari al doppio del debito pubblico (3,8 bilioni di euro).
Solo che sui numeri non mi trovo.
"Il debito pubblico USA, al 28 febbraio 2011 ha raggiunto la cifra di 14.194,76 miliardi di dollari, massimo storico assoluto" (wikipedia). Pari a 14,19 bilioni di dollari (o trillions nel sistema USA).
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda ranvit il 25/11/2011, 10:52

Concordo con lucameni ;)

Per quanto riguarda Giulietto Chiesa....forse è ora di rottamarlo :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda franz il 25/11/2011, 12:54

ranvit ha scritto:Concordo con lucameni ;)

Per quanto riguarda Giulietto Chiesa....forse è ora di rottamarlo :D

No, assolutamente. Si rottama da solo a furia di seguire (insegure) qualsiasi pseudoanalisi che lui ritiene possa piacere al suo pubblico di nicchia.
In realtà l'unica operazione intelligente è non perdere nemmeno un secondo del nostro prezioso tempo per leggere quelle bufale, come non perdo tempo sulle previsioni dei maya, le menate sul signoraggio, il complottismo 11/9 e via farneticando.
La situazione è grave e dobbiamo il piu' possibile concentrarci sulle cose serie.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: il Governo Monti è la migliore (se non l’unica) soluzione po

Messaggioda ranvit il 26/11/2011, 16:55

Si.....pero'.....sarebbe ora che cominciassero a decidere qualcosa :roll:

SE continuano a stare fermi....fra un po' si va a votare :shock:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti