La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 23/11/2011, 15:57

Lucameni, non era sicuramente mia intenzione fossilizzarmi sulla questione Renzi come sindaco da criticare. E' legittimo ma non sufficiente, per me.
Io non sono un pro-Renzi a prescindere ma in questi casi è un dovere contrastare chi a contro a prescindere.
Il problema da come ho scritto era, da parte dei soliti, nel voler soffocare immediatamente un politico non in linea, ancora nella culla e già marchiato a sangue. Quale candidato a premier? Come, Quando? eppure gli agit prop sono già partiti "contro" e così fanno, inconsciamente e coscientemente, contro tutto ciò che le "voci" di certi ambienti ben conosciuti di sinistra indicano come l'obiettivo.
La contrapposizione con certa sinistra, come ben sai anche tu, non può ridursi solo a questo. E' un aspetto. Altri più importanti mi vedono, credo, in accordo con te.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 23/11/2011, 16:44

Iafran ha scritto:Sul programma, sulla "semplificazione" e su tutto quello che si potrebbe dire, l'ex "presidente" ha tanto da insegnare, soprattutto a quelli che vogliono imparare ... da lui!

Intendi che, come il 'fu', anche Renzi tende a muoversi al di fuori delle regole del partito in cui dice di militare? Segue una sua autonoma strada per costruirsi il consenso? E' vero. Potrebbe pure arrivare a fondare un nuovo partito e presentarsi alle elezioni.
Rutelli, invece, l'ha fatto in Parlamento.
Però chissà che anche Renzi, se va in Parlamento col PD, poi non fuoriesca ;)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 23/11/2011, 18:07

Speriamo che Renzi, ed altri, non facciano la stupidaggine di uscire dal PD.Credo non lo pensino neanche.
Troppi se ne sono già andati per la gioia dei tafazzi.

I vari Renzi sono la scommessa del futuro non certo i Bersani.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Stefano'62 il 23/11/2011, 18:14

Io concedo a Matthelm che effettivamente "certi sinistri" spesso sono contro a prescindere,e non solo a Renzi.
Per quanto mi riguarda spero di essere stato chiaro sui perchè della mia diffidenza (che non è la stessa cosa che essere contro),che sono motivi per nulla ideologici (anche perchè di sinistra o non-sinistra me ne frega proprio zero già da tempo) e che assomigliano parecchio ai motivi di Lucameni,certamente per nulla "sinistri".
Del resto per gli stessi motivi diffido parecchio di tanti noti sinistri.
A meno che qualcuno non voglia considerare le caratteristiche di virtù,onestà e repulsione per l'opportunismo,che vorrei contraddistinguessero i "nuovi politici del futuro" come patrimonio esclusivo della sinistra.
Se così fosse ditelo,tornerei orgogliosamente a considerarmi di sinistra.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 23/11/2011, 18:25

Io non generalizzo mai e penso sia chiaro quale tipo di politici non gradisco.
Io sono in un partito dove c'è anche un tipo di sinistra e non altra. Se fosse "altra" non ci starei un minuto. Da qui le mie opzioni che superano le vecchie ideologie e cercano di non ripeterne i difetti tragici. Tutto qui.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Stefano'62 il 23/11/2011, 19:28

Io lo avevo già capito,solo mi piacerebbe non essere scambiato a mia volta per "certa sinistra" a prescindere (perchè sennò bisognerebbe coniare pure il termine di "certo centro",e la differenza starebbe solo nelle parole),tant'è vero che piuttosto che non solo Renzi,ma anche vendola o bersani,io preferirei ancora Prodi,che "sinistro" non lo è di certo.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda flaviomob il 24/11/2011, 0:16


Matthelm (su Rutelli)

L'operazione non gli riuscì e da allora il linciaggio continua: cicoria non cicoria, come per tutti quelli messi all'indice dalla "sinistra" reazionaria che quando l'abbandonano vengono accusati di essere minimo ladri, incapaci, approfittatori e così delirando.


Rutelli non ha mai abbandonato la sinistra, dato che non ne ha mai fatto parte. E' stato radicale, poi arcobalverde, infine ha fatto il salto della quaglia, forse anche in virtù dell'influenza clericale sulla Capitale, per entrare nelle grazie di Oltretevere. Mi pare che sia stato un buon sindaco per Roma, certamente al di sopra della media del dopoguerra... Ha anche una condannina definitiva della Corte dei Conti, ma è poca cosa... peccatucci veniali, errori di gioventù, pater ave e gloria e tutto si sistema... :lol:
Non mi pare poi che la sinistra lo abbia linciato, lo si votò nel 2001 e cercò lui stesso l'accordo con la Sinistra Arcobaleno (si vede che gli piacciono i sette colori) nel 2008.
Curioso che il nome del suo partito coincida con la compagnia petrolifera dei pretacci (l'API)... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 24/11/2011, 12:49

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:
Sul programma, sulla "semplificazione" e su tutto quello che si potrebbe dire, l'ex "presidente" ha tanto da insegnare, soprattutto a quelli che vogliono imparare ... da lui!

Perché mai? Chiunque sia "antiberlusconiano" deve per forza essere per la "complicazione"?
Ecco, .... questi sono i danni veri che il berlusconismo ha fatto a sinistra (e non solo).

(mi scuso per il "mio" milanese)
Il "ghe pens tutt mi" a me sembra che sia la "semplificazione" più semplificata per intendere e temere un "abuso della democrazia" a danno dei cittadini (centristi o "liberali") ... sia che amino le bocce, sia che "giochino con il giaguaro" (se, poi, nel subconscio lo dovessero "amare" - il giaguaro - tutto si spiega!)

cardif ha scritto:Intendi che, come il 'fu', anche Renzi tende a muoversi al di fuori delle regole del partito in cui dice di militare? Segue una sua autonoma strada per costruirsi il consenso? E' vero. Potrebbe pure arrivare a fondare un nuovo partito e presentarsi alle elezioni.
Rutelli, invece, l'ha fatto in Parlamento.
Però chissà che anche Renzi, se va in Parlamento col PD, poi non fuoriesca ;)

Giustissimo ... ma hai voglia di ripetere il concetto a chi "non vuol sentire" e ... che vuole imporre solo il proprio!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 24/11/2011, 13:26

Iafran ha scritto:(mi scuso per il "mio" milanese)
Il "ghe pens tutt mi" a me sembra che sia la "semplificazione" più semplificata per intendere e temere un "abuso della democrazia" a danno dei cittadini (centristi o "liberali") ... sia che amino le bocce, sia che "giochino con il giaguaro" (se, poi, nel subconscio lo dovessero "amare" - il giaguaro - tutto si spiega!)

Per semplificazione di solito si intende altro, nel dibatitto politico. Norme, leggi e regolamenti piu' semplici, leggibili. E soprattutto meno norme, perché il numero eccessivo di leggi attorno ad uno stesso oggetto, complica la vita e rallenta l'economia.
Il ghe pensi mi invece è una banalizzazione del metodo di risoluzione dei problemi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 24/11/2011, 14:01

flaviomob ha scritto:Rutelli non ha mai abbandonato la sinistra, dato che non ne ha mai fatto parte. E' stato radicale, poi arcobalverde, infine ha fatto il salto della quaglia, forse anche in virtù dell'influenza clericale sulla Capitale, per entrare nelle grazie di Oltretevere. Mi pare che sia stato un buon sindaco per Roma, certamente al di sopra della media del dopoguerra... Ha anche una condannina definitiva della Corte dei Conti, ma è poca cosa... peccatucci veniali, errori di gioventù, pater ave e gloria e tutto si sistema...
Non mi pare poi che la sinistra lo abbia linciato, lo si votò nel 2001 e cercò lui stesso l'accordo con la Sinistra Arcobaleno (si vede che gli piacciono i sette colori) nel 2008.
Curioso che il nome del suo partito coincida con la compagnia petrolifera dei pretacci (l'API)...


A volte ci si affanna a spiegare come è "certa sinistra" con cui non ci si dovrebbe mai alleare, ecco ci sono esempi lampanti che la delineano molto bene e non abbisognano di aggiunte. Come assaggio vi propongo l'intervento di flaviomob e lo propongo senza... censure. Lo merita.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti