La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 23/11/2011, 0:37

Per chiarire. Ho scritto 'povero' non in senso negativo verso di lui ma perché lo abbiamo trascurato, per parlare di altro. Cioè per dire che stavamo andando un po' fuori tema.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 23/11/2011, 0:52

Si certo, ma il mio "povero" era ironico visto che non ne ho una grande stima.
Non lo considero una cosa immonda come ci raccontano tanti della sinistra, ma non lo trovo un "nuovo" al quale affidarsi senza remore.
I motivi "locali" e non solo locali li ho accennati nei miei post.
Poi ovviamente è questione di gusti.
Mi preoccupa semmai che si apprezzano le persone in base agli annunci, senza troppi approfondimenti su quello che dicono e su quello che fanno sopratutto. Se coerenti con quanto hanno detto e dicono.
Frasetta ad hoc, molto apprezzata se infastidisce i propri alleati poco simpatici, ed ecco creato un leader.
Per me non funziona così.
Non a caso, all'atto pratico, il Renzi sindaco si è mosso in una maniera che non mi è piaciuta e questo mi fa pensare (male) nel caso abbia ambizioni nazionali.
Oltre alle sue idee sul berlusconismo, legalità, ambiente, spesa pubblica, istituzioni etc etc

Il vantaggio è che al più con lui si rimarrà nella scia dei suoi predecessori chiacchieroni non limpidissimi, facili ai detti e contraddetti, più da Big Bang che appunto da Gang Bang.
Un B. è unico. Non confondiamoci.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 23/11/2011, 9:18

lucameni ha scritto:Mi preoccupa semmai che si apprezzano le persone in base agli annunci, senza troppi approfondimenti su quello che dicono e su quello che fanno sopratutto. Se coerenti con quanto hanno detto e dicono.
Frasetta ad hoc, molto apprezzata se infastidisce i propri alleati poco simpatici, ed ecco creato un leader.
Per me non funziona così.

Anche per me. Qui, comunque, non si vuole imporre alcun "diktat" (per i tempi) a chi può essere affascinato dalle figure politiche emergenti: si vuole dire la propria, esasperati dal fumo, con truffa incorporata, dei cultori (ben mimetizzati) del berlusconismo.
D'altronde, le fregature si ricevono da quelle che sembravano "brave persone", non le danno certamente coloro che sono quel che appaiono.

lucameni ha scritto:Un B. è unico. Non confondiamoci.

Penso che il suddetto sia solo la punta di un grosso iceberg ... e poi non si dice che "non c'è mai limite al peggio"?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Giorgio Graffieti il 23/11/2011, 11:57

un versione commentata da Alessandro Campi dei 100 punti di Renzi...
Mi sembra molto interessante:
http://www.termometropolitico.it/i-100- ... unanalisi/

qui la versione pdf:
http://www.termometropolitico.it/wp-con ... d.php?id=8
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 23/11/2011, 12:27

Mi pare che su ogni punto si può discutere, esporre le proprie valutazioni, e pure rimanere con le proprie idee.
Sarà per il modo con cui sono stati messi insieme questi 100 punti.
Se uno vuole farsi un suo programma sulla base del quale confrontarsi con gli altri in una competizione politica, il metodo di raccolta è una sua libera scelta.
Alla fine è lui che deve proporre qualcosa nella competizione, secondo le regole in corso.
La discussione che Renzi ha aperto va pure bene. Ma al momento mi sembra un elenco argomenti da trattare in dei forum.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 23/11/2011, 13:44

Giorgio Graffieti ha scritto:un versione commentata da Alessandro Campi dei 100 punti di Renzi...
Mi sembra molto interessante:
http://www.termometropolitico.it/i-100- ... unanalisi/

qui la versione pdf:
http://www.termometropolitico.it/wp-con ... d.php?id=8

Visto, rapidamente.
Sono d'accordo con moltissime obiezioni (con altre no) ma è comunque importante avere dei punti da discutere.
Per esempio: Come si misura l’”effettiva qualità del percorso formativo dei candidati”?
Mah, credo che se uno sia laureato all'UNI del "pimpinicchio traverso di Varese e dintorni" in "ginnastica metafisica creativa" sia ben diverso da uno che si è laureato al MIT in ingegneria.
Le industrie questo lo capiscono da sole, senza che siamo noi a doverlo spiegare.
A limite lo capiscono con un meccanismo di prove ed errori e poi il passaparola funziona benissimo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 23/11/2011, 13:56

cardif ha scritto:Se uno vuole farsi un suo programma sulla base del quale confrontarsi con gli altri in una competizione politica, il metodo di raccolta è una sua libera scelta.

Sul programma, sulla "semplificazione" e su tutto quello che si potrebbe dire, l'ex "presidente" ha tanto da insegnare, soprattutto a quelli che vogliono imparare ... da lui!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 23/11/2011, 14:25

Iafran ha scritto:Sul programma, sulla "semplificazione" e su tutto quello che si potrebbe dire, l'ex "presidente" ha tanto da insegnare, soprattutto a quelli che vogliono imparare ... da lui!

Perché mai? Chiunque sia "antiberlusconiano" deve per forza essere per la "complicazione"?
Ecco, .... questi sono i danni veri che il berlusconismo ha fatto a sinistra (e non solo).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 23/11/2011, 14:34

Assente per qualche giorno, ritorno e vedo che gli amici della bocciofila hanno ragionato ancora, per trovare conferme e punti d'incontro, su Margherita, Rutelli, ... Renzi.
Io ,naturalmente sono di tutt'altro pensiero. Su Rutelli penso che abbia fatto bene. molto bene, quando era segretario della Margherita. Cioè voleva riequilibrare una barca che ancora oggi vediamo pericolosamente in balia delle onde confusionarie di sinistra. L'operazione non gli riuscì e da allora il linciaggio continua: cicoria non cicoria, come per tutti quelli messi all'indice dalla "sinistra" reazionaria che quando l'abbandonano vengono accusati di essere minimo ladri, incapaci, approfittatori e così delirando. E l'elenco è lungo dei "chiamati" fino all'aggiornamento su Renzi. Colpevole di non essere in riga con loro o addirittura osteggiarlo per beghe contro il sindaco, perché per alcuni lascia a desiderare.
IL solo difenderlo ti procura "nemici" mentre solo per questo lo si dovrebbe sostenere per una igiene politica di cui la sinistra ha estremamente bisogno e ogni giorno perso in questa operazione è un giorno perso per la democrazia e l'alternanza.

Per fortuna la storia va avanti e i tempi si preannunciano interessanti. Specialmente con questo goevrno Monti che, forse, riuscirà a stanare chi vuole davvero una forza riformista e non un retaggio di nostalgici (di che cosa poi non si sa bene visto e macerie lasciate su cui vivono grillini, dipietristi e vendoliani).
E magari, ritorneranno interessanti anche i "traditori della patria" come Rutelli, Tabacci, Binetti,ecc fino all'"insopportabile" Renzi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 23/11/2011, 15:20

Appunto per non essere ideologici e nostalgici di coloro che ti facevano nemico solo perchè non allineato alla loro ideologia (o Chiesa sia essa bianca o rossa o nera) dico che i Renzi della situazione vanno giudicati nel merito di quello che dicono e di conseguenza fanno. Basandosi sui fatti. Se coerenti o meno.
Se ci si limita alle dichiarazioni, alle parole, peraltro spesso vaghe (si vedano le contestazioni ai 100 punti) prescindendo dal resto che significato ha schierarsi fino a diventare partigiani senza se e senza ma?
Che significato ha schierarsi così se poi si dichiara esplicitamente che il fatto che abbia amministrato bene, raccontandola giusta, è un dettaglio superfluo?
Mi chiedo: cosa si vuole da un aspirante premier se, non prendendo in considerazione quanto fatto e detto realmente dal Renzi di turno (vale per il sindaco di Firenze come per tutti gli altri) di fatto si minimizza la necessità di coerenza e di onestà intellettuale?
Il riferimento al berlusconismo sta tutto qui.
Il fatto che poi gli atteggiamenti a sinistra, come a destra, siano di un certo tipo, si sa.
Non credo però che questo sia un valore aggiunto per chi contesta questi atteggiamenti magari pure molto fastidiosi ma poi per il resto, se si vuole conoscere i fatti e i comportamenti reali di queste persone, non hanno nulla di poi così strepitoso. Anzi.
Però se la contrapposizione alla sinistra dura e pura è sol per questo qualcosa che deve far dimenticare il resto, prendiamo atto.
Io, e altri, non siamo d'accordo.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti