La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il PD deve crederci per primo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 19/11/2011, 14:04

Pd, devi crederci tu per primo

Massimo D’Alema due sere fa ha indicato ai deputati del Pd quale pericolo vede nella fase apertasi col governo Monti. Ritornando indietro alle proprie esperienze, teme che il partito venga chiamato a dare il sangue per un’operazione di risanamento, mentre l’area moderata (e in generale il centrodestra) si riorganizza e si presenta poi all’incasso.
Schema conosciuto. Fantasma antico (quell’essere i postcomunisti «figli di un dio minore», utili ma sempre considerati inabili alla guida diretta del paese) che si ripresenta. La conseguente raccomandazione dalemiana: non comportarsi da svogliata intendenza di Monti, bensì assumere la leadership di questa nuova stagione, presentandosi anzi come i suoi interpreti più autentici e avanzati.
Molto giusto. Lo scriviamo da giorni: non ci sarebbe nulla di peggio, per il Pd, che passare per quelli trascinati in catene dall’emergenza a sostenere un governo poco amato e misure non condivise.
Chiaro che ogni passo di Monti andrà valutato in sé, misurandone il grado di equità e innovazione.
Ma il messaggio all’Italia dev’essere che i democratici difenderanno il tentativo fino alla fine, come chiede un paese a rischio di default, stremato da polemiche e divisioni, ora tornato a fidarsi (pensate che miracolo) di una persona, di una istituzione, addirittura di un governo.
Si parla molto di spine da staccare, di chi lo farà per primo, cose così. Il professor Monti, che sta tirando fuori notevoli qualità comunicative, ha liquidato la questione ricordando ai partiti che alla spina, in questi giorni, hanno collegato un polmone artificiale. Metafora calzante, ahiloro e ahinoi.
La verità è che, almeno per un bel po’ di tempo, chi dovesse tirare troppo la spina fino a staccarla rimarrebbe senz’aria, e poi prenderebbe anche una bella scossa (elettorale). Quindi staranno tutti buoni. Magari inquieti, ma allineati.
Il problema del Pd sarà un altro: risultare credibile come il partito delle riforme liberali di Monti. Perché questo ruolo venga riconosciuto dagli italiani, dovranno crederci per primi i democratici. Questo da domani sarà il nostro tema.
Stefano Menichini (Europa)

PS: Quindi i vari Fassina del Pd devono darsi una regolata perché ogni loro affermazione può essere solo personale ma nonespressione del PD. Altrimenti il Fassina rinunci al ruolo che svolge e ...libero di dirlo in altri lidi!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda chango il 19/11/2011, 15:18

Ad oggi chi esprime la posizione del PD è Bersani, in quanto segretario, e non è molto diverso da quello che dice Fassina.
se la linea del PD non piace, si faccia una legittima battaglia politica all'interno del partito per cambiarla e se si ritiene il caso si chieda di svolgere un nuovo congresso.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda pianogrande il 19/11/2011, 15:30

Io spero che chi mette i bastoni tra le ruote a questo governo del "miracolo" (Letta) sia severamente punito dagli elettori.
Il PD deve stare attivamente al fianco di Monti perché (elezioni o non elezioni) questo governo, alla gente, piace.
Mettiamola sul semiserio.
Quando litighi con uno stupido la gente fa fatica a capire la differenza (non mi ricordo chi lo ha detto).
Quando collabori con uno intelligente e capace, vale lo stesso concetto.
Quale migliore occasione per il PD?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 19/11/2011, 16:06

pianogrande ha scritto:Quale migliore occasione per il PD?

Sono pienamente d'accordo.Un Monti che porta avanti il programma che ha annunciato può essere insomma l’occasione non perdibile di chiarificazione finale di quale Partito Democratico si vuole costruire e quindi del vero volto del PD.
Credo che molti elettori vogliano finalmente capirlo. Una volta per tutte.

Tra parentesi per chango, credo proprio che Bersani non condivida in toto quanto Fassina dice a titolo personale, come ho avuto occasione di leggere. Sarebbe opportuno che il segretario lo dica esplicitamente altrimenti si può pensare che Monti sia un intralcio. Il che sarebbe gravissimo per tutti.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda franz il 19/11/2011, 19:26

chango ha scritto:Ad oggi chi esprime la posizione del PD è Bersani, in quanto segretario, e non è molto diverso da quello che dice Fassina.
se la linea del PD non piace, si faccia una legittima battaglia politica all'interno del partito per cambiarla e se si ritiene il caso si chieda di svolgere un nuovo congresso.

Sapessimo quale è la linea del PD, si potrebbe anche iniziare a vedere se è OK o va cambiata. Fassina o Letta? Mah!
Alcune delle cose che dice Fassina sono "tesi raffazzonate e prive di evidenza fattuale, per quanto politicamente convenienti" (ad es: leggere http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2430 ) mentre Bersani, a parte le battutine del tipo "ragazzi, non siamo mica qui a ... " è solitamente serio ed avveduto.
Per la serie fassinate, leggere anche:
http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2161
e soprattutto prendere nota che anche fassina dice tutto ed il contrario di tutto, qui:
http://www.noisefromamerika.org/index.p ... r._Fassina
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 19/11/2011, 20:07

Grazie Franz, sempre puntuale e documentato.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda chango il 19/11/2011, 21:33

franz ha scritto:
chango ha scritto:Ad oggi chi esprime la posizione del PD è Bersani, in quanto segretario, e non è molto diverso da quello che dice Fassina.
se la linea del PD non piace, si faccia una legittima battaglia politica all'interno del partito per cambiarla e se si ritiene il caso si chieda di svolgere un nuovo congresso.

Sapessimo quale è la linea del PD, si potrebbe anche iniziare a vedere se è OK o va cambiata. Fassina o Letta? Mah!
Alcune delle cose che dice Fassina sono "tesi raffazzonate e prive di evidenza fattuale, per quanto politicamente convenienti" (ad es: leggere http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2430 ) mentre Bersani, a parte le battutine del tipo "ragazzi, non siamo mica qui a ... " è solitamente serio ed avveduto.
Per la serie fassinate, leggere anche:
http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2161
e soprattutto prendere nota che anche fassina dice tutto ed il contrario di tutto, qui:
http://www.noisefromamerika.org/index.p ... r._Fassina


Direi che la linea del PD è abbastanza chiara per chi a voglia di ascoltare.
se poi uno ha voglia di leggere può trovare qualcosa qui: http://beta.partitodemocratico.it/idee/home.htm.

per quanto riguarda noiseformamerika, non è che siano la bibbia o i portatori di una visione giusta e obiettiva dell'economia.
per es. una politica economica il cui obiettivo è la riduzione della disuguaglianza può avere degli effetti di contrasto della crisi e di rilancio dell'economia anche se si basa su tesi "raffazonate" sulla causa della crisi.
il fatto che non ci sia l'evidenza empirica di un nesso causale tra diseguaglianza e crisi non implica che una riduzione della disuguaglinaza non possa avere effetti positivi sull'economia di un Paese.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda franz il 19/11/2011, 22:04

chango ha scritto:Direi che la linea del PD è abbastanza chiara per chi a voglia di ascoltare.
se poi uno ha voglia di leggere può trovare qualcosa qui: http://beta.partitodemocratico.it/idee/home.htm.

per quanto riguarda noiseformamerika, non è che siano la bibbia o i portatori di una visione giusta e obiettiva dell'economia.
per es. una politica economica il cui obiettivo è la riduzione della disuguaglianza può avere degli effetti di contrasto della crisi e di rilancio dell'economia anche se si basa su tesi "raffazonate" sulla causa della crisi.
il fatto che non ci sia l'evidenza empirica di un nesso causale tra diseguaglianza e crisi non implica che una riduzione della disuguaglinaza non possa avere effetti positivi sull'economia di un Paese.

Mah, sarà chiara per chi la apprezza "a prescindere" ma non per uno spirito critico.
Poi su NFA vero quello che dici ma già in tempi insospettabili dicevano pane al pane su tremonti (ci hanno scritto pure un libro) , brunetta gelmini e SB mentre dalla nostre parti qualcuno timidamente diceva che forse non era il caso di sbarazzarci troppo presto di SB e che forse era meglio che durava fino alla fine della legislatura :(
Forse perché come pasta sono lo stesso tipo di tecnici che ore è al governo. Una classe di competenza molto diversa da quella degli economisti del PD.
E poi ... leggere bene qui perché le cose che Monti sta facendo ora sono invocate http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2376 (tre mesi fa) ed una su tutte il passaggio al contibutivo per tutti. Ma se vado leggere l'attuale programma del PD, non trovo alcuna proposta sulla previdenza. Che strano. Niente carne e niente pesce o paura di perdere voti?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda ranvit il 20/11/2011, 11:40

Niente carne e niente pesce o paura di perdere voti?


Solo becera cialtroneria! Che fa il paio con il 95% della classe politica italiana tutta.....e con la maggioranza dei cittadini italiani!
Siamo fatti cosi' :twisted: Un esempio banale per tutto: Roma e gran parte dell'Italia è piena zeppa di affitti in nero. Lo sanno tutti. Basterebbe solo volere e in breve tempo si "imbiancherebbe" quasi tutto....ma non lo fa nessuno!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda chango il 20/11/2011, 12:32

franz ha scritto:Mah, sarà chiara per chi la apprezza "a prescindere" ma non per uno spirito critico.
Poi su NFA vero quello che dici ma già in tempi insospettabili dicevano pane al pane su tremonti (ci hanno scritto pure un libro) , brunetta gelmini e SB mentre dalla nostre parti qualcuno timidamente diceva che forse non era il caso di sbarazzarci troppo presto di SB e che forse era meglio che durava fino alla fine della legislatura :(
Forse perché come pasta sono lo stesso tipo di tecnici che ore è al governo. Una classe di competenza molto diversa da quella degli economisti del PD.
E poi ... leggere bene qui perché le cose che Monti sta facendo ora sono invocate http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2376 (tre mesi fa) ed una su tutte il passaggio al contibutivo per tutti. Ma se vado leggere l'attuale programma del PD, non trovo alcuna proposta sulla previdenza. Che strano. Niente carne e niente pesce o paura di perdere voti?


il fatto che una la proposta sia chiara non vuol dire che la si apprezza a prescindere o che non si abbia spirito critico.
vuol dire semplicemtne che si ascolta/legge ciò che un altro propone.
anche perchè, se non si ascolta, poi si corre il rischio si cadere nell'errore opposto: criticare a prescindere senza informarsi o, ancora peggio, liquididare le posizioni/proposte altrui affermando che non esistono solo perchè non piacciono o si è troppo pigri per prendersi la briga di informarsi.

I tempi insospettabili per criticare tremonti erano insospettabili solo grazie al coformismo e subalternità di una parte dei mezzi di informazione (corriere e il sole24ore su tutti ) e di parte di quella classe dirigente che solo a luglio/agosto si è resa conto dell'inettitudine di Tremonti e del governo Berlusconi in generale.
Non è che NFA era sola a criticare Tremonti. Anzi, era in buona compagnia.

Fanno le stesse proposte di Monti? Buon per loro.
il PD non ha tra le proprie priorità una riforma delle pensioni con passaggio al contributivo per tutti? si vede che non ritiene l'intervento sulle pensioni prioritario.
non lo fa anche per paura di perdere voti? Probabile. essendo un partito ha la necessità di ottenere consenso.
è un limite, se non il limite, dei sistemi democratici.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron